Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ikra ICPS 2020 Originalbetriebsanleitung Seite 47

Akku-astsäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
l'elettroutensile idoneo. Con un elettroutensile
adatto si lavora in modo migliore e più sicuro
nell'ambito della sua potenza di prestazione.
b) Non utilizzare mai l'elettroutensile con interruttore
difettoso. L'elettroutensile che non può essere
spento o accesso, è pericoloso e deve essere
aggiustato.
c) Prima di procedere ad operazioni di regolazione
sull'apparecchio o di sostituzione degli accessori
oppure prima di posare la macchina al termine
di un lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa
della corrente e/o estrarre la batteria ricaricabile.
Tale precauzione eviterà che l'elettroutensile possa
essere messo in funzione involontariamente.
d) Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati,
vanno conservati fuori dalla portata dei bambini.
Non fare usare l'elettroutensile a persone che non
siano abituate ad usarlo o che non abbiano letto le
presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono macchine
pericolose se utilizzati da persone non dotate di
suffici-ente esperienza.
e) Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile
ope-rando con la dovuta diligenza. Accertarsi
che le parti mobili della macchina funzionino
perfettamente, che non s'inceppino e che non ci
siano pezzi rotti o danneggiati al punto da limitare
la funzione dell' Numerosi incidenti sono causati da
elettroutensili la cui manutenzione è stata effettuata
poco accuratamente.
f) Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati
e puliti. Gli utensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s'inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
g) Utilizzare gli elettroutensili, gli accessori opzionali,
gli utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre
attenendosi alle presenti istruzioni. Tenere sempre
presente le condizioni di lavoro e le operazioni da
eseguire. L'impiego di elettroutensili per usi diversi
da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di
pericolo.
5) Utilizzo e cura degli utensili ad accumulatore
a) Ricaricare le batterie solo in caricabatterie consig-
liati dal produttore. Per il caricabatterie adatto ad
un certo tipo di batterie, risp. accumulatori, c'è
rischio di incendio se utilizzato con accumulatori
diversi.
b) Utilizzare, per questo utensile elettrico, solo gli
accu-mulatori previsti. L'utilizzo degli accumulatori
diversi può provocare lesioni e rischio di incendio.
c) Non lasciare l'accumulatore non utilizzato nelle
vicinanze di graffette da ufficio, monete, chiavi,
chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici che
potrebbero causare il ponteggio dei contatti. Il
cor-tocircuito tra i contatti dell'accumulatore può
causare ustioni o incendio.
d) In caso di utilizzo errato, il liquido può fuoriuscire
dall'accumulatore. Evitare ogni contatto con esso.
In caso di un contatto accidentale, sciacquare con
l'acqua. Se il liquido entra negli occhi, consultare
subito il medico. Il liquido che fuoriesce dalla
batteria può causare irritazioni della pelle o ustioni.
e) Non utilizzare batterie ricaricabili danneggiate o
modificate. Le batterie ricaricabili danneggiate o
modificate sono imprevedibili e possono causare
incendi, esplosioni o lesioni.
f) Non esporre la batteria ricaricabile a fiamme o
temperature elevate. Le fiamme e le temperature
oltre i 130 °C possono innescare un'esplosione.
g) Osservare tutte le indicazioni relative alla carica
e non caricare mai la batteria ricaricabile o
l'utensile a batteria al di fuori dell'intervallo di
temperatura indicato nelle istruzioni per l'uso.
Una carica scorretta e una carica oltre l'intervallo
di temperatura consentito possono distruggere
la batteria ricaricabile e aumentare il rischio
d'incendio.
6) Servizio
a)
Far riparare l'elettroutensile soltanto da personale
specializzato qualificato e utilizzare esclusivamente
pezzi di ricambio originali. In questo modo si garantisce
il mantenimento della sicurezza dell'elettroutensile.
Istruzioni di sicurezza specifiche del
dispositivo
• Tenere tutte le parti del corpo lontano dalla catena
della sega mentre la sega è in funzione. Prima
della messa in funzione della sega, accertarsi che
la catena non sia a contatto con nulla. Quando
si lavora con uno svettatoio, un momento di
disattenzione può far sì che la catena della sega
catturi vestiti o parti del corpo.
• Afferrare sempre l'impugnatura posteriore dello
svettatoio con la mano destra e l'impugnatura
anteriore con la mano sinistra. Non tenere mai
la sega a catena in una posizione di lavoro inversa
poiché aumenta il rischio di lesioni.
Queste indicazioni si riferiscono ai destrimani. Le
persone mancine devono comportarsi in modo
diverso.
• Indossare occhiali di protezione e un dispositivo di
protezione dell'udito. Altri dispositivi di protezione
per testa, mani, gambe e piedi sono caldamente
consigliati. Un abbigliamento protettivo adeguato
riduce il pericolo di lesioni causate da trucioli di
materiale volanti e dal contatto accidentale con la
catena della sega.
• Non utilizzare lo svettatoio quando si è su un albero,
su scale, tetti o altri sostegni instabili. Utilizzare lo
svettatoio in questa maniera può causare lesioni
gravi.
• Adottare sempre una posizione stabile e utilizzare
lo svettatoio solo su una superficie solida, sicura e
piana. Superfici scivolose o instabili come quelle di
una scala possono causare la perdita di equilibrio o la
perdita di controllo sullo svettatoio.
• Durante il taglio di un ramo sotto tensione, tenere
conto del fatto che questo tornerà alla sua posizione
originale. Quando la tensione nelle fibre del legno
viene rilasciata, il ramo teso può colpire l'operatore
e/o fargli perdere il controllo sullo svettatoio.
• Prestare particolare attenzione quando si taglia il
sottobosco e gli alberi giovani. Il materiale sottile
ITALIANO
IT
45

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

10425504

Inhaltsverzeichnis