Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvio Della Misurazione Delle Perdite; Riparazioni E Manutenzione; Smontaggio E Sostituzione; Messaggi Di Errore E Avvertimenti - Emerson AVENTICS PE5 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AVENTICS PE5:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

8.13.2 Avvio della misurazione delle perdite

Dopo il collegamento all'alimentazione di tensione il sensore mostra la versione
firmware "FWv x.xx". Sul display compaiono l'inizializzazione "PE5 Aventics", la
pressione attuale del sistema p0, "Wait" e "User" nelle due righe inferiori.
Premere il tasto centrale per > 200 ms e la misurazione si avvia con i parametri
u
preimpostati.
L'impostazione di fabbrica è:
p1 = 0,6 bar
p2 = 0,4 bar
tout = 30 secondi
PVOL = 0,0 litri
QA = dT
In alternativa la misurazione può essere avviata con un impulso da un controllore
(PLC). In questo caso l'impulso viene trasmesso al sensore come segnale in in-
gresso attraverso Q1 (pin 4).
Nell'area superiore del display è sempre visualizzato il valore di misura attuale.
Durante la misurazione possono verificarsi le situazioni seguenti:
Pressione di alimentazione dell'impianto p0 < valore di soglia (pressione) p1 o
p2
Dopo l'avvio della misurazione il sensore entra direttamente in una modalità di
errore fino a quando p0 non supera di almeno 0,02 bar il valore di soglia superiore
p1. Il display diventa rosso. Sul display compare "WARN" sotto il valore di misura
attuale e nella riga inferiore compaiono "p<p1" e il valore per p1 (p. es. "0,60") o
"p<p2" e il valore per p2.
Premere il tasto centrale per confermare il messaggio e riportare il sensore in
u
modalità di pronta misura.
Pressione di alimentazione p0 > p1 e raggiungimento di tout prima del manca-
to raggiungimento di p1
Dopo l'avvio della misurazione si avvia il timer A. Prima del raggiungimento di
tout non viene raggiunto il valore di soglia superiore p1. Durante la misurazione,
nella riga di stato superiore compare "TimA" con l'indicazione della corrispon-
dente durata in secondi e nella riga di stato inferiore "P>P1" con l'indicazione del
valore per P1, (ad. es. "0.60"). La misurazione si arresta non appena è raggiunto il
valore di tempo per tout. Nella riga di stato superiore compare "DONE" per indi-
care che la misurazione è conclusa. Nella riga di stato inferiore compaiono alter-
nativamente i valori per dP (differenza di pressione tra p0 e la pressione attuale al
raggiungimento di tout), dT (in questo caso corrisponde a tout) e il valore per QL
(valore assoluto se è specificato un volume o "- - - -QL" se è stato mantenuto Vol
= 0).
Premere il tasto centrale per confermare il messaggio e riportare il sensore in
u
modalità di pronta misura.
Pressione di alimentazione p0 > p1 e non raggiungimento di p1 prima di tout
Se dopo l'avvio della misurazione non viene raggiunto il valore di pressione supe-
riore P1, la misurazione parte da dT. Nella riga di stato superiore compare
"MEAS". Nella riga inferiore vengono visualizzati alternativamente i valori per dP
(differenza di pressione tra p0 e la pressione attuale), per dT (durata in secondi
dal passaggio di p1) e QL. Al termine di tout viene visualizzato "DONE" nella riga
di stato superiore e, alternativamente, il risultato di dP, dT e QL nella riga di stato
inferiore.
Premere il tasto centrale per confermare il messaggio e riportare il sensore in
u
modalità di pronta misura.
Pressione di alimentazione p0 > p1 e non raggiungimento di p1 e p2 prima di
tout
Se dopo l'avvio della misurazione non viene raggiunto il valore di pressione supe-
riore P1, la misurazione parte da dT. Nella riga di stato superiore compare
"MEAS". Nella riga inferiore vengono visualizzati alternativamente i valori per dP
(differenza di pressione tra p1 e p2), per dT (durata in secondi dal passaggio di p1
fino al raggiungimento di p2) e QL. Dopo il superamento negativo del valore di
soglia (pressione) inferiore P2 il colore del display da verde diventa rosso.
È presente una perdita. La fig. 23 mostra una rappresentazione schematica della
misurazione della perdita.
Nella riga di stato superiore viene visualizzato "DONE" mentre nella riga di stato
inferiore compare alternativamente il risultato di dP, dT e QL.
Premere il tasto centrale per confermare il messaggio e riportare il sensore in
u
modalità di pronta misura.

9 Riparazioni e manutenzione

L'apparecchio non ha bisogno di manutenzione.
AVENTICS™ PE5 | R412010843-BAL-001-AG | Italiano
Per la pulizia usare esclusivamente acqua ed eventualmente un detergente
u
delicato.

10 Smontaggio e sostituzione

L'impianto è sottoposto ad alta pressione!
Pericolo di ferimento e di danneggiamento dell'impianto dovuto a condizioni
di funzionamento incontrollate.
Prima di cominciare con lo smontaggio, togliere sempre l'alimentazione
u
elettrica e pneumatica della parte dell'impianto in cui è montato il sensore
di pressione.
1. Togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica dell'impianto.
2. Svitare e rimuovere tutti i raccordi.
3. Svitare il sensore di pressione dall'attacco di mandata (attacco filettato) con
l'ausilio di una chiave inglese o estrarre il sensore di pressione linearmente dal
raccordo ad innesto.
4. Smaltire l'imballaggio e le parti usate nel rispetto delle norme vigenti nel pae-
se di utilizzo.

11 Messaggi di errore e avvertimenti

In caso di messaggi di errore e di avvertimento le aree A e B del display lampeg-
giano (fig. 2).
Visualizzazione
Causa
OL OVERPRESS
Pressione presente > fine del
campo di misura
UL UNDERPRES
Pressione presente < inizio del
campo di misura
ERR1 GEN.ERROR
Errore generale
ERR2 SHORTOUT1
Cortocircuito nell'uscita 1
ERR2 SHORTOUT2
Cortocircuito nell'uscita 2
ERR3 OVERVOLTG
Tensione di alimentazione >
30 V DC
ERR4 LOW VOLTG
Tensione di alimentazione <
17 V DC
ATT1 SHIFT RP1
Il punto di commutazione è
settato al di sotto del punto di
ATT1 SHIFT RP2
reinserzione impostato. Il
punto di reinserzione viene
impostato automaticamente
con l'isteresi più piccola possi-
bile sotto il nuovo punto di
commutazione.
ATT2 ADJ>LIMIT
Con la taratura del punto neu-
tro la pressione presente non
è compresa entro il limite
consentito del 5% dell'inter-
vallo di misura.
LOCK KEYLOCKED
Se è attivo il blocco dell'inseri-
mento si tenta di passare alla
modalità di programmazione.
WARN (p<p1)
p0 non supera di almeno 0,02
bar il valore di soglia superio-
re p1.
1)
Le uscite si disattivano se vengono superati i 30 V DC o non vengono raggiunti i
17 V DC.
Se è disponibile una seconda uscita di commutazione è possibile configurarla co-
me uscita di diagnosi.
Nelle funzioni di programmazione ampliate (EF) selezionare per il parametro
u
"OU2" il valore "DIA" g 8.8. Selezione delle funzioni di programmazione
avanzate.
L'uscita di diagnosi e le uscite digitali si comportano nel modo seguente in caso di
errore:
ATTENZIONE
Soluzione
Regolare la pressione entro il
campo di misurazione (vedi
figg. 21 e 22)
Contattateci!
Eliminare il cortocircuito e
staccare brevemente la ten-
sione di alimentazione affin-
ché l'uscita possa riprendere
il funzionamento normale.
Impostare la tensione di ali-
1)
mentazione corretta
1)
Premere il tasto centrale per
confermare il messaggio
Premere il tasto centrale per
confermare il messaggio
Inserire la password
Premere il tasto centrale per
confermare il messaggio
44

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis