Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HIKOKI C 1807DA Bedienungsanleitung Seite 41

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
- se la lama è svergolata o mal allineata rispetto
al taglio, i denti del bordo posteriore della lama
potrebbero aff ondare nella superfi cie superiore del
legno, con conseguente fuoriuscita della lama dal
solco di taglio e rimbalzo indietro verso l'operatore.
Il contraccolpo è il risultato di un uso scorretto della sega
e/o di procedure o condizioni di utilizzo non adeguate; per
evitarlo, agire come segue.
a) Aff errare la sega con entrambe le mani in modo
fermo, quindi esercitare forza con le braccia per
resistere al contraccolpo. Posizionarsi su uno dei
due lati della lama, senza tuttavia allinearsi ad essa.
Il
contraccolpo
potrebbe
all'indietro della lama; tuttavia, se l'operatore osserva le
precauzioni adeguate, è possibile tenerlo sotto controllo.
b) Se la lama è inceppata o si arresta per qualsiasi
motivo, rilasciare il dispositivo di attivazione e
tenere ferma la sega nel materiale fi nché la lama
non si sia arrestata completamente.
Per evitare il contraccolpo, evitare di rimuovere
la sega dal pezzo da lavorare o di tirarla indietro
quando in movimento.
Per risolvere l'inceppamento della lama, eff ettuare le
opportune verifi che e agire di conseguenza.
c) Al riavvio della sega sul pezzo da lavorare,
posizionare la lama al centro del solco di taglio,
in modo che i denti della sega non siano inseriti
all'interno del materiale.
Se la lama della sega è inceppata, riavviando la sega,
essa potrebbe spostarsi verso l'alto o essere soggetta a
contraccolpo dal pezzo in lavorazione.
d) Per ridurre il rischio di ammaccatura o contraccolpo
della lama, posizionare dei sostegni sotto i pannelli
grandi.
I pannelli grandi tendono ad avvallarsi sotto il loro peso.
É possibile collocare i sostegni sotto il pannello su
entrambi i lati, in prossimità della linea di taglio e del
bordo del pannello.
e) Evitare di utilizzare lame non taglienti o danneggiate.
Qualora le lame non siano affi late o siano state
impostate in modo inadeguato, il solco di taglio risulterà
stretto, causando eccessiva frizione, ammaccatura e
contraccolpo della lama.
f) Prima di eff ettuare il taglio, la profondità della lama
e le leve di bloccaggio della regolazione del bisello
devono essere serrate a fondo e fi ssate.
Se la lama oscilla durante il taglio, vi è il rischio
d'inceppamento o contraccolpo.
g) Utilizzare estrema cautela durante le operazioni di
segatura in pareti esistenti e altre aree cieche.
Una lama sporgente potrebbe tagliare gli oggetti e,
quindi, essere soggetta a contraccolpo.
Funzione della guardia inferiore
a) Prima di ogni utilizzo, verifi care che la griglia
inferiore sia adeguatamente chiusa. Se la griglia
inferiore non si muove liberamente e si chiude di
scatto, non attivare la sega. Non bloccare la griglia
inferiore nella posizione di apertura.
Una caduta accidentale della sega potrebbe piegare la
griglia inferiore.
Sollevare la griglia inferiore con la manopola di rientro,
verifi cando che si possa spostare liberamente e che, a
fronte di ogni angolo o profondità di taglio, non entri in
contatto con la lama né con alcun altro elemento.
b) Verifi care il funzionamento della molla della griglia
inferiore. Se la griglia e la molla non funzionano
adeguatamente, prima dell'uso, provvedere ai
necessari interventi di manutenzione.
In caso di parti danneggiate, depositi gommosi o
incrostazioni, la griglia inferiore potrebbe funzionare
lentamente.
causare
il
rimbalzo
41
c) La guardia inferiore può essere ritratta manualmente
solo per tagli speciali come i "tagli a tuff o" e i "tagli
composti". Sollevare la griglia inferiore ritraendo
la maniglia e, non appena la lama penetra nel
materiale, si deve rilasciare la griglia inferiore.
Per tutte le altre seghe, la griglia inferiore funzionerà
automaticamente.
d) Prima di posizionare la sega su un banco o a
pavimento, verifi care sempre che la griglia inferiore
copra la lama.
Se la lama non è coperta ed è libera, la sega
potrebbe spostarsi all'indietro, tagliando qualsiasi
oggetto sul suo percorso. Dopo aver rilasciato
l'interruttore, porre attenzione al tempo necessario per
l'arresto della lama.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
AGGIUNTIVE
1. Non permettere che sostanze estranee entrino nel foro
di collegamento della batteria ricaricabile.
2. Non smontare mai la batteria ricaricabile e il caricatore.
3. Non provocare mai dei corto-circuiti alla batteria
ricaricabile. Il fenomeno provoca surriscaldamento e una
notevole corrente elettrica. Può quindi causare ustioni o
danni alla batteria.
4. Non gettare la batteria nel fuoco. Può esplodere.
5. Quando si usa questo apparecchio continuamente,
l'apparecchio può surriscaldarsi, causando danni al
motore e all'interruttore lasciare l'apparecchio fermo per
circa 15 minuti.
6. Non inserire alcun oggetto nelle fessure di ventilazione
del caricatore. L'inserimento di oggetti metallici o
infi ammabili nelle fessure di ventilazione può causare
facilmente delle scosse elettriche o danneggiare il
caricatore.
7. Usando una batteria scarica, il caricatore può venir
danneggiato.
8. Non appena la vita della batteria dopo le operazioni di
ricarica diventa troppo breve per fi ni pratici, portare la
batteria al negozio dove è stata acquistata. Non gettarla
mai via.
9. Per proteggere le orecchie durante il funzionamento
indossare protettori auricolari.
10. Utilizzare esclusivamente il diametro della lama
specifi cato sulla macchina.
11. Non utilizzare mole abrasive.
12. Non usare lame deformate o rotte.
13. Non usare lame di acciaio rapido.
14. Non usare lame non conformate alle caratteristiche
specifi cate in queste istruzioni.
15. Non fermare le lame della sega mediante pressione
laterale sul disco.
16. Tenere sempre affi late le lame.
17. Verifi care
che
la
regolarmente e liberamente.
18. Non utilizzare la sega circolare tenendo la griglia inferiore
bloccata in posizione di apertura.
19. Assicurarsi che tutti i meccanismi di ritrazione del
sistema di protezione funzionino correttamente.
20. Non impiegare mai la sega circolare con la lama girata
verso l'alto o lateralmente.
21. Assicurarsi che l'oggetto da lavorare sia privo di corpi
estranei, come per esempio chiodi.
22. Le lame della sega devono essere comprese tra 190 mm
e 180 mm.
23. Estrarre la batteria prima di eseguire qualsiasi regolazione
o eff ettuare lavori di revisione e manutenzione.
Italiano
griglia
inferiore
si
muova

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis