ITALIANO
Le istruzioni d'uso di questo dispositivo sono costituite da un'istruzione genera-
le, dall'istruzione accessoria dei componenti Link 20/40/30+ e dall'istruzione
specifica del dispositivo impiegato (Easy Access o Easy Speed). Tutte le istruzioni
devono essere lette attentamente prima dell'utilizzo. Attenzione! Questo foglio
costituisce solo l'istruzione accessoria dei componenti Link 20/40/30+.
ISTRUZIONI ACCESSORIE LINK 20/40/30+.
Questa nota contiene le informazioni necessarie per un utilizzo corretto del se-
guente prodotto/i: componenti Link 20/40/30+.
1) CAMPO DI APPLICAZIONE. I prodotti Link 20/40/30+ sono dei componenti
accessori e/o parti di ricambio da utilizzare esclusivamente con i dispositivi Easy
Access o Easy Speed: verificarne la compatibilità in tabella 1. Attenzione! I
prodotti Link 20/40/30+, a sé stanti, non sono conformi ad alcuna normativa
e di conseguenza non costituiscono dei D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individua-
le). Attenzione! Qualsiasi impiego diverso da quanto indicato è da considerarsi
proibito. Attenzione! Per questo prodotto devono essere rispettate le indicazioni
della norma EN 365 (istruzioni generali / paragrafo 2.5). Attenzione! Per questo
prodotto è obbligatorio un controllo periodico approfondito (istruzioni generali /
paragrafo 8).
2) NOMENCLATURA (Fig. 3). A) Asola di collegamento lato imbracatura. B)
Asola di collegamento lato dispositivo. C) Custodia protettiva. D) Cerniera lam-
po. E) Parte tessile interna. F) Parte metallica interna (se presente). G) Etichetta
di marcatura. H) Etichetta di sicurezza. I) Imbottitura. L) Elastico. M) Supporto di
fissaggio Fix Pro. N) Connettore.
2.1 - Materiali principali. Consultare la legenda nelle istruzioni generali (paragra-
fo 2.4): 2 (parte metallica) / 13 (fettuccia) / 7 (cuciture).
3) MARCATURA. Numeri/lettere senza didascalia: consultare la legenda nelle
istruzioni generali (paragrafo 5).
3.1 - Generale (Fig. 2). Indicazioni: 1; 2; 4; 7; 8; 15; 30) Indicazione che il
dispositivo include il sistema Slider (brevettato); 31) Indicazione che il dispositivo
può essere utilizzato solo come indicato; 32) Tipologia di imbracature compati-
bili; 33) Lunghezza massima consentita inclusi i connettori; 34) Dispositivo com-
patibile (Easy Access o Easy Speed); 35) Indicazione che il dispositivo non è un
assorbitore di energia EN 355.
3.2 - Tracciabilità (Fig. 2). Indicazioni: T2; T8; T9.
4) CONTROLLI. Oltre ai controlli indicati di seguito rispettare quanto indicato nel-
le istruzioni generali (paragrafo 3). Per procedere al controllo è necessario aprire
la custodia protettiva e controllare quanto contenuto al suo interno. Attenzione!
Prestare attenzione al modo in cui la parte tessile e/o metallica del componente
è inserita all'interno della custodia, in modo da riporla nella posizione originale
all'interno della stessa al termine del controllo. Attenzione! Riposizionando la
parte tessile all'interno della custodia prestare attenzione a non creare nodi sulla
fettuccia (Fig. 3.2). Prima di ogni utilizzo verificare che: la custodia protettiva sia
integra (es. assenza di fori, tagli ed usura eccessiva) e la cerniera lampo funzioni
correttamente; l'etichetta di sicurezza sia integra; non vi siano lacerazioni della
cucitura dovute all'arresto di una caduta o ad una manomissione del sistema.
5) COMPATIBILITÀ. Il componente deve essere completato con due connettori
ovali EN 362 di lunghezza massima 110 mm e di supporti di posizionamento
anti-rotazione: si consiglia l'utilizzo dei supporti Fix Pro in dotazione. Il sistema
deve essere successivamente collegato al dispositivo (Easy Access o Easy Speed)
come indicato nelle relative istruzioni d'uso specifiche.
6) SIMBOLI. Consultare la legenda nelle istruzioni generali (paragrafo 15): F1;
F9.
7) PARTI DI RICAMBIO/ACCESSORI. Questo prodotto è compatibile solo con
le parti di ricambio e gli accessori specifici elencati di seguito: Fix Pro (Ref. No.
6V82800).
Climbing Technology by Aludesign S.p.A. via Torchio 22
7/28
IST52-7W925CT_rev.4 05-21
www.climbingtechnology.com
24034 Cisano B.sco BG ITALY