Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Dello Stato Di Carica Della Batteria; Sostituzione Dell'olio; Pulizia Del Silenziatoree Del Motore - ST. SpA WBE120 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38
IMPORTANTE La ricarica deve avvenire
con una apparecchiatura a tensione
costante. Altri sistemi di ricarica possono
danneggiare irrimediabilmente la batteria.
5.3.1 Rimozione e ricarica della batteria
Per rimuovere: 
• Premere il pulsante posto sopra la batteria, 
facendola scorrere verso l'alto (fig. 6.A).
Per ricaricare:
• Rimuovere il tappo in gomma situato nella 
parte inferiore della batteria (fig 7.B)
• collegare il carica batteria  fornito 
(fig. 7.C) a una presa di corrente, con 
tensione corrispondente a quella indicata 
sulla targhetta del carica batteria.
• Una volta collegata la batteria, si accenderà 
la spia del carica batteria (fig 7.C): se 
la luce è rossa è in corso la ricarica, 
se è verde la carica è completa.
NOTA
La batteria è dotata di una protezione
che impedisce la ricarica se la temperatura
ambiente non è compresa fra 0 e +45 °C.
NOTA
La batteria può essere ricaricata
in ogni momento, anche parzialmente,
senza il rischio di danneggiarla.
5.3.2 Controllo dello stato di
carica della batteria
La batteria è dotata di un sistema che permette 
di controllarne lo stato di carica (fig. 7.D).
Premendo il pulsante (fig. 7.E) si 
accenderanno le luci che indicano 
la carica residua della batteria:
• tre luci verdi e una rossa indicano 
dal 100% al 78% di carica
•  due luci verdi e una rossa indicano 
dal 77% al 55% di carica
•  una luce verde e una rossa indicano 
dal 54% al 33% di carica
•  una luce rossa indica dal 32% 
al 10% di carica residua.
•  una luce rossa lampeggiante indica 
meno del 10% di carica residua e la 
necessità di ricaricare al più presto.
5.3.3 Rimontaggio della batteria
sulla macchina
Completata la ricarica:
1. scollegare la batteria dal carica batteria
2. scollegare il carica batteria (fig. 
7C) dalla rete elettrica;
3.  inserire la batteria (fig. 1.G
alloggiamento spingendola a fondo 
verso il basso (fig. 6.B) fino ad avvertire 
il "clic" che la blocca in posizione 
e assicura il contatto elettrico;

5.4 SOSTITUZIONE DELL'OLIO

Per il tipo di olio da usare, attenersi alle indicazioni 
riportate nella tabella dati tecnici.
IMPORTANTE
a motore caldo, facendo attenzione a non
toccare parti calde del motore o l'olio scaricato.
Per il tipo di olio da usare, attenersi alle indicazioni 
riportate nel capitolo specifico.
IMPORTANTE
a motore caldo, facendo attenzione a non
toccare parti calde del motore o l'olio scaricato.
a)  Sistemare la macchina in piano.
b)    A ccertarsi che il serbatoio del carburante non sia 
pieno e che il tappo sia ben chiuso.
c)    P ulire la zona attorno al tappo di riempimento (fig. 
2.A.).
d)  Svitare il tappo (fig. 2.A).
e)    P redisporre un contenitore adeguato (fig. 8.B) per 
raccogliere l'olio.
f)     C oricare  la  macchina  sul  fianco  destro  in  modo 
da  fare  fuoriuscire  l'olio  dal  foro  di  riempimento 
(fig. 8).
g)    R imettere  la  macchina  in  piano  rabboccare  con 
nuovo olio (vedi par. 4.1.1).
h)    C ontrollare sull'astina (fig. 2.B) che il livello dell'o-
lio raggiunga la tacca «MAX».
j)      Richiudere  il  tappo  e  ripulire  ogni  traccia  di  olio 
eventualmente versato.
5.5 PULIZIA DEL SILENZIATORE
E DEL MOTORE
La  pulizia  del  silenziatore  deve  essere  eseguita  a 
motore freddo. 
a)    R imuovere  dal  silenziatore  (fig  9.A)  e  dalla  sua 
protezione  (fig.  9.B)  ogni  detrito  ogni  traccia  di 
detriti  o  sporcizia  o  quant'altro  possa  provocare 
in  c en  d io,  impiegando  preferibilmente  una  spaz-
zola o aria compressa.
b)    P ulire le alette del cilindro e della testata (fig. 9.C) 
per agevolare il raffreddamento ed evitare il surri-
8
  nel suo 
)
Eseguire lo scarico dell'olio
Eseguire lo scarico dell'olio

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Wbe120tiWbe140Wbe170Wbe170ls

Inhaltsverzeichnis