Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Programma Di Avviamento; Pressostato Aria Di Minima - Riello 40 Montage- Und Bedienungsanleitung

Zweistufig-gleitender oder modulierender betrieb
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28

5.5 PROGRAMMA DI AVVIAMENTO

TL
TR
Motore
{
2
Motore apriserranda
1
0
Trasformatore
Valvola gas
a
2
fiamma
a
1
fiamma

5.6 PRESSOSTATO ARIA DI MINIMA

Eseguire la regolazione del pressostato aria dopo aver effettuato tutte le altre regolazioni del bruciatore con il
pressostato aria regolato a inizio scala. Con il bruciatore funzionante alla potenza minima, ruotare la manopola
lentamente in senso orario fino al blocco del bruciatore. Ruotare quindi la manopola in senso antiorario di un val-
ore pari a circa il 20% del valore regolato e verificare successivamente il corretto avviamento del bruciatore. Se il
bruciatore si blocca nuovamente, ruotare ancora un poco la manopola in senso antiorario.
5.7 PRESSOSTATO ARIA DI MASSIMA
Il pressostato di massima deve essere regolato dopo avere fatto tutte le altre regolazioni. Il suo scopo è quello di
mandare in blocco il bruciatore se la pressione in camera di combustione dovesse aumentare oltre il valore nor-
male. Con il bruciatore che funziona alla massima potenza, dal valore massimo iniziale, diminuire il valore di
taratura, girando in senso antiorario il disco di regolazione, fino al blocco del bruciatore. Aumentare di una
tacca la regolazione e ripristinare il funzionamento del bruciatore; se il bruciatore va in blocco all'accensione
a causa dell'onda di pressione generata in camera di combustione, verificare che il gas di accensione sia
meno del 25% di quello totale; se questa condizione è rispettata, aumentare ancora il valore di taratura del
pressostato di mezza tacca e ripetere il test.
NOTA:
In accordo alla norma Pr EN 1020, il valore di CO non deve superare lo 0.1% nelle normali condizioni di
funzionamento.
Attenzione:
Per norma il pressostato aria deve impedire che la pressione dell'aria scenda al di sotto dell' 80% del valore
di regolazione e che il CO nei fumi superi l' 1% (10.000 ppm).
Per accertarsi di ciò, inserire un analizzatore della combustione nel camino, chiudere lentamente la bocca di
aspirazione del ventilatore (per esempio con un cartone) e verificare che avvenga il blocco del bruciatore, prima
che il CO nei fumi superi l' 1%.
6.
MANUTENZIONE
Il bruciatore richiede una manutenzione periodica, che deve essere eseguita da personale abilitato e in
conformità alle leggi e normative locali.
La manutenzione diventa essenziale per un buon funzionamento del bruciatore, evitando in questo modo
consumi eccessivi di combustibile e riducendo pertanto le emissioni inquinanti nell'ambiente.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o controllo, togliere l'alimentazione elettrica al bru-
ciatore agendo sull'interruttore generale dell'impianto.
LE OPERAZIONI BASILARI DA EFFETTUARE SONO LE SEGUENTI:
Lasciare funzionare il bruciatore a pieno regime per circa dieci minuti, tarando correttamente tutti gli elementi
indicati nel presente manuale. Quindi effettuare un'analisi della combustione verificando:
Contenuto della percentuale di CO
2622
30s
2,5s
Contenuto di CO (ppm)
2
20s
25s
Temperatura dei fumi al camino.
12
I
11s
3s
3s max.
5s
D6222

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis