Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gumotex TWIST 1 Benutzerhandbuch Seite 23

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TWIST 1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
ACCESSORI FORNITI CON LA BARCA:
Sacca da trasporto, pinna direzionale, cinghia per stringe-
re il kayak imballato, spugna in sacchetto a rete, manuale
utente con foglio di garanzia, kit di incollaggio contenente la
colla, le toppe, la riduzione della valvola, chiave in metallo
per valvole.
3. Istruzioni per il gonfi aggio
Stendete il kayak. Se avete intenzione di utilizzare l'aletta
direzionale, inseritela nell'attacco sul fondo (12). Prima del
montaggio gonfi are il poggiapiedi. Il comando della valvola
(6) è riportato in fi gura n° 2. Fissare il poggiapiedi (5) al fon-
do tramite l'apposito gancio (11); il dettaglio A mostra come
far passare correttamente la cinghia attraverso la fi bbia. Le
camere d'aria vanno gonfi ate secondo seguente ordine: ci-
lindri laterali (1), fondo (2) e i cuscini gonfi abili (13). E' oppor-
tuno utilizzare per il gonfi aggio pompa a pedale o pompa
con pistone usando riduzione valvola – vedi la fi gura 2b (la
riduzione viene fornita nel set di incollaggio). Prima di pro-
cedere al gonfi aggio, verifi cate lo stato delle valvole. Strin-
gere le valvole con la chiave di montaggio - vedi fi g. n° 2c.
Impostate le valvole nella posizione „chiuso". Per il comando
delle valvole – vedi la fi gura n° 2. Gonfi are le camere d'aria
fi nché non diventano solide al tatto, ma non completamente
dure. Le camere d'aria oppongono una resistenza parago-
nabile a quella che si riscontra quando si preme un'aran-
cia matura. Il valore esatto della pressione di esercizio può
essere verifi cato tramite un manometro con relativa riduzio-
ne (accessorio opzionale) – vedi fi gura n. 2a.
Il kayak TWIST 2/1 può essere utilizzato come versione mo-
noposto (vedi fi gura 1a):
fi ssare il sedile gonfi abile (13) sul fondo al quarto attacco (15)
della prua. Allacciare le cinghie (16) per lo schienale del se-
dile tramite i ganci centrali con gli anelli a D (14) sui cilindri
laterali. Allacciare le estremità della cinghia con la fi bbia di
plastica (17) - vedi dettaglio B.
Fissare il poggiapiedi (5) al gancio centrale sul fondo (15).
Allacciare la cinghia del poggiapiedi al fondo con una fi bbia
in plastica e serrare. Il corretto allaccio tra la cinghia e la fi bbia
è mostrato nel dettaglio A.
ATTENZIONE
La pressione d'esercizio massima nelle camere d'aria è di
0,02 MPa. In caso di aumento della temperatura ambiente
(ad esempio forte radiazione solare), la pressione all'inter-
no delle camere della canoa può aumentare sensibilmente.
Dopo aver riportato la canoa sulla terra ferma, si consiglia
di sgonfi are tutte le camere d'aria. In tal modo si previene
l'eventuale distruzione delle camere d'aria. Controllare la
pressione dell'aria anche dopo. La diminuzione corrispon-
dente della pressione di esercizio è di max. 20 % in 24 ore.
AVVERTENZA
Durante l´uso del canotto, coprire sempre la valvola con
l'apposita protezione. In questa maniera si evita l'entrata
di impurità nella valvola ed eventuali problemi di tenuta,
che potrebbero verifi carsi in seguito.
4. Navigazione con il canotto
Il TWIST è un kayak monoposto gonfi abile. Chi prende par-
te alla navigazione deve rispettare il codice di circolazione
sulle acque. Il kayak gonfi abile TWIST può essere utilizza-
to da una persona che non possiede una patente nautica,
a condizione che essa sia stata istruita sulla tecnica di navi-
gazione bordo di una piccola imbarcazione ad un livello su-
ffi ciente per la navigazione con la stessa, come anche sulle
norme di navigazione in vigore nel rispettivo paese.
Il kayak TWIST è adatto alla navigazione sui fi umi fi no alla
diffi coltà WW 1. Si tratta solo di consigli per l'uso. Bisogna
sempre valutare le capacità del singolo utilizzatore! È anche
adatto alla navigazione sui laghi. Grazie alla sua semplice
costruzione compatta ed alla facile maneggevolezza è mol-
to adatto ai principianti. Lo spazio sulla poppa del kayak può
essere utilizzato per il deposito dei bagagli. Nel corso della
navigazione, sedersi sul sedile con le spalle appoggiate allo
schienale e i talloni alle parti sporgenti del poggiapiedi. Il
modo in cui l'appoggiapiedi è profi lato corrisponde alle va-
rie altezze delle persone a bordo, quindi si trova facilmente la
propria posizione, senza ulteriore regolazione.
Durante la navigazione la persona a bordo deve indossare
il salvagente a giacca.
Per il comando viene utilizzata la pagaia doppia per kayak
della lunghezza di 210–220 cm.
Il produttore consiglia di utilizzare il canotto solo in caso di
un suffi ciente livello dell'acqua (vedere Tabella di controllo –
pescaggio di navigazione).
ATTENZIONE
Prima della navigazione verifi care se il fi ume, lo specchio
d'acqua oppure la zona che avete intenzione di visitare, non
sono sottoposti ad alcuni disposti particolari oppure ai di-
vieti ed agli ordini da rispettare. Il canotto non è adatto ad
essere trainato da imbarcazioni a motore, non deve essere
strattonato o comunque sottoposto ad eccessive sollecitazi-
oni. In caso di emergenza utilizzare per il traino la maniglia
situata in prua. Gli oggetti taglienti oppure appuntiti devono
essere imballati in modo tale da non creare nessun problema
e pericolo. Gli oggetti di valore vanno inseriti in una fodera
impermeabile e fi ssati al kayak.
Lo strato di gomma della sua superfi cie può essere danne-
ggiato dai raggi solari, quindi raccomandiamo di tenere il
canotto all'ombra dopo ogni navigazione.
AVVERTENZA
• Sui grandi specchi d'acqua (mari, laghi), dedica-
re particolare attenzione alle correnti d'acqua ed al
vento proveniente da riva. Potrebbe essere impossi-
bile tornare indietro!
• Il kayak TwIST non deve essere utilizzata in condizi-
oni diffi cili, come può essere ad esempio la visibilità
ridotta (notte, nebbia, pioggia).
Caratteristica del grado di diffi coltà ww 1 – leggermente
facile:
• corrente regolare e le onde basse e regolari, piccole ra-
pide, ostacoli semplici, spesso meandri con l'acqua che
scorre velocemente.
ATTENZIONE
Bisogna prestare particolare attenzione alla scelta del
giubbetto salvagente, che deve essere corredato di una
etichetta riportante le informazioni sulla sua portata ed
un certifi cato di sicurezza.
5. Smontaggio del canotto - Vedi figura n. 3
Prima di smontare il kayak bisogna pulirlo e asciugarlo.
Sgonfi ate i bordi e supporti dei piedi. Aprite le valvole e sca-
ricate l'aria dalle camere principali. Premendo sul mandri-
no della valvola e girandolo, si aprono le valvole e bisogna
fare uscire l'aria. Lo sgonfi amento può essere accelerato
tramite l'arrotolamento del canotto in direzione verso le val-
vole oppure con l'aspirazione dell'aria. Dopo lo svuotamento
d'aria il kayak va steso in un posto pulito e devono essere ben
stese tutte le sue parti. Poi piegare entrambi i cilindri laterali
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Twist 2/1

Inhaltsverzeichnis