Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Conforme - Hilti SF 6-A22 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SF 6-A22:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Utilizzo conforme e cura degli attrezzi elettrici
▶ Fissare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazione serrato in appositi dispositivi di bloccaggio o una
morsa a vite consente una lavorazione più sicura rispetto ad un pezzo tenuto solamente con una mano.
▶ Accertarsi che gli utensili siano dotati del sistema di innesto adatto all'attrezzo e che siano regolarmente
fissati nel porta-utensile.
▶ Azionare gli utensili grandi e pesanti solo alla prima velocità. Altrimenti si corre il rischio che, nella fase di
spegnimento, l'attrezzo venga danneggiato o che in circostanze sfavorevoli il mandrino si stacchi.
▶ Attendere finché l'elettroutensile non si arresta prima di deporlo.
Utilizzo conforme e cura delle batterie Li-Ion
▶ Rispettare le particolari direttive per il trasporto, la conservazione e l'azionamento delle batterie al litio.
▶ Prima di inserire la batteria, assicurarsi che il prodotto sia spento.
▶ Tenere le batterie lontane dalle alte temperature, dall'irraggiamento diretto del sole e dalle fiamme.
▶ Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80°C (176°F)
o bruciate.
▶ Le batterie danneggiate non devono essere ricaricate né ulteriormente utilizzate.
▶ Quando la batteria è troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Posizionare l'attrezzo in un luogo
non infiammabile o ad una distanza sufficiente dai materiali infiammabili, dove può essere tenuto sotto
controllo, e lasciarlo raffreddare. Dopo che la batteria si è raffreddata, contattare il Centro Riparazioni
Hilti.
▶ Evitare di cortocircuitare la batteria. Prima di inserire la batteria nell'attrezzo, controllare che sui contatti
della batteria e nell'attrezzo non siano presenti corpi estranei.
Sicurezza elettrica
▶ Prima di iniziare il lavoro, controllare la zona di lavoro, ad esempio utilizzando un metal detector, per
verificare l'eventuale presenza di cavi elettrici, tubi del gas e dell'acqua sottostanti. Le parti metalliche
esterne dell'attrezzo possono venire a trovarsi sotto tensione se, ad esempio, viene danneggiato
inavvertitamente un cavo elettrico. In questo caso sussiste un serio pericolo di scossa elettrica.
3 Beschreibung
3.1 Panoramica del prodotto
Impugnatura laterale orientabile
@
Porta-utensile (mandrino
;
autoserrante/attacco esagonale)
Anello di regolazione per la coppia e la
=
funzione
Interruttore a due velocità
%
Interruttore del senso di rotazione con
&
blocco dell'accensione
Interruttore di comando (con regolazione
(
elettronica del numero di giri)

3.2 Utilizzo conforme

SF 6-A22
Il prodotto descritto è un trapano avvitatore a batteria ad uso manuale. Esso è concepito per eseguire fori
nell'acciaio, nel legno e nella plastica, calcestruzzo leggero e muratura, nonché per avvitare/svitare viti.
SF 6H-A22
Il prodotto descritto è un trapano avvitatore a batteria ad uso manuale. Esso è concepito per eseguire
fori nell'acciaio, nel legno e nella plastica, per la foratura a percussione nel calcestruzzo leggero e nella
muratura, nonché per avvitare/svitare viti.
▶ Per questo prodotto utilizzare esclusivamente le batterie al litio Hilti della serie B 22.
▶ Per queste batterie utilizzare esclusivamente i caricabatteria Hilti della serie C4/36.
3.3 Dotazione
Trapano avvitatore, impugnatura laterale, manuale d'istruzioni.
Altri prodotti di sistema, omologati per il vostro utensile, sono reperibili presso il vostro centro assistenza
Hilti oppure online all'indirizzo: www.hilti.com
70
1
Impugnatura con isolamento antivibrazione
)
Illuminazione
+
Gancio per cintura (optional)
§
Batteria
/
Indicatore del livello di carica ed indicatore
:
di anomalie (batteria al litio)
Tasto di sbloccaggio con funzione supple-
mentare di attivazione dell'indicatore del
livello di carica

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sf 6h-a22

Inhaltsverzeichnis