Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - SCANGRIP NOVA-EX 03.5619 Serie Anleitung

Wechselspannungs-arbeitsleuchte
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
3. Scopo d'uso e applicazione
La lampada da lavoro AC NOVA-EX 03.5619 (abbr. antideflagrante nelle istruzioni a seguito) è indicata per l'impiego
in atmosfere esplosive Zona 1, Zona 2, Zona 21, Zona 22, gruppo gas IIA/IIB/IIC, gruppo polvere IIIA/IIIB/IIIC
e gruppo di temperatura T1~T6/T85 °C. È adatta per l'uso come fonte luminosa ausiliare temporanea e illuminazione
principale locale per l'industria petrolifera, della fusione dei matalli, chimica, farmaceutica, della produzione di birra,
riserva militare ecc.
4. STRUTTURA
• Cavita antideflagrante che comprende la superficie di illuminazione che non può essere riparata in caso di danno
o rottura.
• La filettatura della cavità antideflagrante per l'interruttore non può essere riparata in caso di sanno o rottura.
• La parte cilindrica della cavità antideflagrante per l'interruttore non può essere riparata in caso di sanno o rottura.
5. ISTRUZIONI
• Prima dell'uso assicurarsi che la confezione sia intatta e che non ci siano danni visibili sulla lampada o il
caricabatteria. Per la lampada stagna assicurarsi che non presenti danni visibili alla struttura né che ci siano
"rumori anomali" al suo interno. Aprire la lampada per verificare se il danno influisca sulle caratteristiche
antideflagranti e intervenire adeguatamente.
• Verificare che i parametri riportati sulla targhetta della lampada da lavoro antideflagrante sino conformi con le
condizioni d'uso.
• La lampada da lavoro antideflagrante è dotata di funzione di regolazione dell'angolo da 0 a 180 gradi per soddisfare
un'ampia gamma di angolazioni della luce.
• La lampada antideflagrante è dotata di interruttore con tre posizioni Low-High-OFF. Premere una volta Low, due
Hihg e tre OFF.
• La sezione alimentazione è sigillata nel corpo pressofuso. Non utilizzare più la lampada quando il materiale del
corpo pressofuso si ammorbidisce, si screpola e si espande.
• Durante il cablaggio assicurarsi che sia presente l'anello di tenuta, il reggispinta e il dado di compressione nel
dispositivo di passaggio del cavo. Il cavo che passa attraverso il dispositivo deve essere dotato di presa di terra.
Serrare per ultimo il dado di compressione.
• Le seguenti operazioni sono vietate in tutte le aree:
Aprire la lampa quando è accesa o spegnere il carico.
Regolare o occasionalmente eseguire la manutenzione o riparazione.
• la persona che utilizza la lampada deve sapere delle caratteristiche antideflagranti. Spegnere tempestivamente
la luce e allontanarsi da un'area di pericolo se si riscontrano dei fenomeni anomali. La lampada da lavoro
antideflagrante non può essere riparata da un tecnico non qualificato.

6. MANUTENZIONE

• Il tecnico deve essere adeguatamente addestrato e conoscere le specifiche e le funzioni della lampada da lavoro
antideflagrante. Deve disporre delle competenze professionali necessarie e conoscere la struttura della lampada
da lavoro antideflagrante.
• Rimuovere periodicamente la polvere e lo sporco dal guscio della lampada da lavoro antideflagrante in modo da
migliorare la potenza d'illuminazione e la capacità di dispersione del calore. La pulizia può essere effettuata con
un panno umido.
• Controllare periodicamente che le parti trasparenti siano state colpite da corpi estranei. Controllare se i
dispositivi di fissaggio ed i componenti interni si siano allentati, e se le saldature siano saltate o corrose. Se
necessario non utilizzare la lampada prima di avere eseguito la manutenzione.
• Se si utilizza la lampada in un ambiente umido, controllare e sostituire periodicamente le guarnizioni in modo da
garantire che il guscio protettivo svolga correttamente la sua funzione.
• Quando il corpo pressofuso si ammorbidisce, presenta crepe o si espande in modo anomalo, cambiare
immediatamente l'alimentazione.
• L'anello di guarnizione, il reggispinta e il dado di compressione nel dispositivo di guida devono essere sempre
presenti e mai dimenticati durante il rimontaggio.
• Quando si smonta la lampada è necessario osservare le avvertenze relative alle operazioni da svolgere in un'area
non pericolosa.
• Dopo aver aperto il guscio, verificare che le guarnizioni non si siano indurite o siano diventate appiccicose, se lo
strato isolante del cavo è diventato verde o carbonizzato e se le parti isolanti e i componenti elettrici si siano
deformati o presentino segni d'invecchiamento. Se si riscontrano questi problemi, al lampada deve essere riparata
immediatamente.
• Le specifiche del modello, le dimensioni e le caratteristiche dei componenti usati per la manutenzione devono
essere identiche a quelle dei pezzi originali.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Nova-ex 03.5619

Inhaltsverzeichnis