Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Manutenzione; Pulizia Di Base; Pulizia Periodica - SIMALFA G1 Betriebsanleitung

Materialanschluss unten /
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5.6
Risoluzione problemi di spruzzatura
La seguente tabella indica le regolazioni necessarie per cambiare il quadro di
nebulizzazione.
Prova di spruzzo
Anomalia
Il ventaglio di spruzzatura è troppo
carico nella parte centrale
Il ventaglio è troppo carico nelle
estremità
Particelle scarsamente nebuliz-
zate
Scarsità di prodotto all'interno
del ventaglio
Ventaglio diviso al centro
Il quadro di nebulizzazione è
convesso
6

Pulizia e manutenzione

6.1
Raccomandazioni per la sicurezza
• Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione o di riparazione, depres-
surizzare e staccare l'alimentazione dell'aria nonché del materiale della pistola a
spruzzo - pericolo d' infortuni.
• Nell'ambiente di lavoro è proibito accendere fuochi, usare luci non protette o
fumare Quando si nebulizzano materiali facilmente infiammabili (p. es. solventi) vi
è un notevole rischio d' esplosione o d' incendio.
• Rispettare le norme del fabbricante del detergente. I solventi, in particolare quelli
caustici o corrosivi, possono causare infortuni e danni materiali.
6.2

Pulizia di base

Per aumentare la durata utile e garantire il buon funzionamento della pistola a
spruzzo bisogna pulirla e lubrificarla regolarmente.
Attenzione
Non immergere mai la pistola a spruzzo in solventi o altri prodotti detergenti.
In caso contrario non se ne potrebbe più garantire il corretto funzionamento.
Attenzione
Per effettuare la pulizia non usare oggetti duri o appuntiti. Gli elementi di precisio-
ne potrebbero venir danneggiati, a danno dei risultati di spruzzatura.
11
Risultato di spruzzatura auspicato
Regolazione necessaria
• Allargare il ventaglio agendo sulla
valvola di regolazione aria ventaglio
• Restringere il ventaglio agendo sulla
valvola di regolazione aria ventaglio
• Aumentare la pressione dell'aria di
nebulizzazione
• Ridurre la pressione dell'aria di
nebulizzazione
• Aumentare il diametro dell'ugello
• Ridurre la pressione dell'aria di nebu-
lizzazione
• Aumentare la pressione del materiale
• Ridurre la pressione del materiale
• Aumentare la pressione dell'aria di
nebulizzazione
Eseguire la pulizia utilizzando esclusivamente prodotti consigliati dal fabbricante del
materiale da spruzzare e accertarsi che non contengano le seguenti sostanze:
• Idrocarburi alogenati
(p.es., 1,1,1 tricloroetano, cloruro di metilene, ecc.)
• Acidi o detergenti acidi
• Solventi rigenerati (i cosidetti solventi per pulizia)
• Prodotti per sverniciamento
Le suddette sostanze possono causare reazioni chimiche agli elementi galvanizzati e
provocare danni da corrosione.
Il fabbricante non si assume alcuna responsabilità per danni dovuti a tale trattamento.
Pulire la pistola a spruzzo
• almeno una volta alla settimana
• in base al materiale e al grado di sporcizia, più volte alla settimana.
Come mantenere il buon funzionamento della pistola a spruzzo.
1. Smontare la pistola a spruzzo conformemente a 5.5 Sostituzione dell'ugello e
dell'ago del materiale.
2. Pulire la testina dell'aria e l'ugello con un pennello e il detergente.
3. Pulire tutti gli altri elementi e il corpo della pistola a spruzzo con un panno e il
detergente.
4. Coprire con un sottile strato di lubrificante tutti i seguenti elementi:
• ago del materiale
• molla dell'ago
• tutte le parti scorrevoli e d'appoggio
• le parti interne mobili devono venir lubrificate come minimo una volta alla settima-
na.
• le molle dovrebbero presentare sempre uno strato di grasso.
A tale scopo utilizzare un grasso privo di acidi e non resinoso o l'ALFA pulitore mani
e un pennello. Quindi riassemblare la pistola a spruzzo nell'ordine inverso.
6.3

Pulizia periodica

Quando si sostituisce il materiale o al termine del lavoro è possibile pulire la pistola a
spruzzo senza doverla disassemblare.
Per effettuare la pulizia periodica, bisogna compiere le seguenti operazioni:
1. Smontare la pistola dal sistema di flusso.
2. Sciacquare la pistola con acqua di rubinetto e, se necessario, smontare anche
l'ugello per poter pulire i componenti attraverso cui passa il materiale.
3. Riassemblare la pistola e rimontarla nel sistema di flusso.
4. Azionare la pistola a spruzzo (vedi 5.2 Messa in funzione).
L'intero sistema di flusso er spruzzante può essere tenuto sotto pressione senza
problemi fino all'impiego successivo.
12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis