Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Modi Operativi - Würth STP 12-A Originalbetriebsanleitung

Akku-stichsäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
OBJ_BUCH-2273-002.book Page 29 Friday, May 20, 2016 11:38 AM

Modi operativi

 Prima di effettuare lavori all'elettroutensile
(p.es. lavori di manutenzione, cambio d'uten-
sile, ecc.), nonché in caso di trasporto e di con-
servazione dello stesso, avere sempre cura di
estrarne sempre la batteria ricaricabile. In caso
d'azionamento accidentale dell'interruttore di avvio/di
arresto sussisterà il pericolo di incidenti.
Regolazione dell'oscillazione
L'oscillazione regolabile consente un adattamento ottimale
della velocità di taglio, della potenza di taglio e della sezione
di taglio al materiale da lavorare.
Tramite la levetta di regolazione 8 è possibile regolare l'oscil-
lazione anche durante la fase di funzionamento.
Oscillazione disinserita
(livello 0):
Oscillazione livello I:
Oscillazione livello II:
Il livello ottimale di oscillazione per la rispettive applicazione
deve essere rilevata eseguendo delle prove pratiche. Per tale
operazione si tenga presente quanto segue:
• Quanto più fine e pulito deve essere il taglio richiesto,
tanto minore deve essere il livello di oscillazione regolato
event. fino a disattivarlo completamente.
• In caso di lavorazione di materiali sottili come (p.es.
lamiere) disattivare l'oscillazione.
• In caso di materiali duri (p.es. acciaio) lavorare con una
bassa oscillazione.
• In caso di materiali teneri e durante l'operazione di taglio
di legname nella direzione delle fibre è possibile lavorare
al massimo livello di oscillazione.
Impostazione dell'angolo obliquo
(vedi figura H)
In caso di tagli obliqui fino a 45°, il piedino 9 può essere spo-
stato verso destra o verso sinistra.
Rimuovere l'innesto per aspirazione 18.
Con un angolo di taglio smussato 0° un perno si trova in un
incavo corrispondente.
Allentare la vite 23 con la chiave a brugola 24 finché non sia
possibile spingere il piedino 9 in direzione della batteria 1.
Lasciare scorrere il perno nella scanalatura di guida.
Per la regolazione dell'angolo di taglio smussato, orientare il
piedino 9 secondo la scala 25 nella posizione desiderata.
Con l'ausilio di un goniometro è possibile impostare qualsiasi
angolo fino a 45°.
Avvitare di nuovo bene la vite 23.
L'innesto per aspirazione 18 ed il dispositivo antistrappo 14
non possono essere impiegati in caso di tagli obliqui.
Applicazione della batteria ricaricabile
Nota bene: L'utilizzo di batterie ricaricabili che non siano
adatte all'elettroutensile in dotazione può provocare disfun-
zioni oppure arrecare danni all'elettroutensile.
Applicare la batteria ricaricata 1 nell'impugnatura fino a per-
cepirne lo scatto d'innesto e si trovi a filo con l'impugnatura.
Accendere/spegnere
Per accendere l'ettroutensile, spingere l'interruttore di
avvio/arresto 7 in avanti in modo che sull'interruttore si veda
«I».
Per spegnere l'ettroutensile, spingere l'interruttore di
avvio/arresto 7 all'indietro in modo che sull'interruttore si
veda «0».
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
senza oscillazione
stesso viene utilizzato.
oscillazione piccola
oscillazione alta
Controllo del numero di corse
Tramite la rotellina di regolazione del numero di corse 4 è
possibile preselezionare il numero di corse richiesto ed anche
modificarlo durante la fase di funzionamento.
Il numero di corse necessario dipende dal tipo di materiale in
lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e può
essere dunque determinato a seconda del caso eseguendo
delle prove pratiche.
Si consiglia una riduzione del numero corse all'atto di appli-
care la lama sul pezzo in lavorazione nonché tagliando mate-
riale in plastica ed alluminio.
In caso di operazioni di lavoro più lunghe ad un basso
numero di corse è possibile che l'elettroutensile si riscaldi
troppo. Estrarre la lama dall'elettroutensile e, per farlo raffred-
dare, far funzionare l'elettroutensile per ca. 3 min al massimo
del numero di corse.
Protezione termosensibile contro
sovraccarichi
Se impiegato in modo conforme, l'elettroutensile non può
subire sovraccarichi. In caso di carico eccessivo, o qualora
venga utilizzato oltre il campo di temperatura consentito per
la batteria, il numero di giri viene ridotto oppure l'elettrouten-
sile si disattiva. In caso di numero di giri ridotto, l'elettrouten-
sile entra in funzione solamente al raggiungimento della
temperatura consentita per la batteria o, in caso di carico
ridotto, nuovamente con il massimo numero di giri. In caso di
disinserimento automatico, disattivare l'elettroutensile,
lasciare raffreddare la batteria e mettere nuovamente in fun-
zione l'elettroutensile.
Messa in funzione
29

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

5700 114 serie

Inhaltsverzeichnis