Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzioni Di Base; Disinserimento Di Sicurezza Durante La Programmazione; Funzione Di Ritorno; Sorveglianza Delle Funzioni Di Apparecchi Esterni - Hobby biotherm pro Gebrauchsanweisung

Digitaler temperaturregler
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für biotherm pro:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Presa multipla
La presa multipla (
) andrebbe avvitata alla parete o lateralmente alla base dell'acquario, in modo tale da escludere,
in caso di fuoriuscita di acqua dal terrario, un contatto con l'apparecchio.
Sensore temperatura
Posizionare il sensore temperatura (
nelle vicinanze del riscaldatore. Fissarlo in modo tale da che non si possa allentare o fuoriuscire dall'acqua. In tal modo
si evita l'indicazione di valori errati oppure un surriscaldamento dell'acquario.

2. Funzioni di base

2.1 Disinserimento di sicurezza durante la programmazione

Attivando il modo programmazione, per ragioni di sicurezza vengono disinseriti i due posti connettore (

2.2 Funzione di ritorno

Se in modalità di programmazione per 90 secondi non viene premuto nessun tasto, Biotherm pro automaticamente
passa al modo funzionamento.

2.3 Sorveglianza delle funzioni di apparecchi esterni

Dal posto connettore 1 (temperatura dell'acqua) è possibile ridurre la temperatura notturna grazie a due tempi di
commutazione programmabili. La temperatura sul posto connettore 2 (temperatura del fondo) si regola automatica-
mente. La differenza rispetto alla temperatura dell'acqua può essere impostata, a seconda delle esigenze, tra 0,1 e
5,0° C.

2.4 Funzione di trasferimento

Sulla presa 2 (
) è possibile selezionare una regolazione dell'orario alternativamente alla regolazione della tempera-
tura. Programmando il timer si cancellano i valori di temperatura programmati. Allo stesso modo, programmando la
temperatura si cancellano le impostazioni del timer.

2.5 Funzione Memory

In mancanza di corrente, Biotherm pro conserva i valori programmati per temperatura e fasce orarie, evitando la
perdita di dati. L'ora continua ad essere conteggiata per cinque ore in modo che, in caso di mancanza di corrente fino
a cinque ore, non si rende necessario riprogrammare l'orologio.

2.6 Riconoscimento di rottura, cortocircuito ed errori di programmazione

Il sensore temperatura (
E1. Per ragioni di sicurezza, in tal caso viene disinserito il riscaldatore per evitare il surriscaldamento dell'acquario. Si
consiglia comunque di utilizzare esclusivamente resistenze con termostato integrato e arresto di sicurezza. Un errore
di programmazione dell'impostazione temperatura oraria, sulla presa 1 viene visualizzato con E3.

2.7 Autocalibrazione del sensore temperatura

Il sensore temperatura (
calibrazione.

2.8 Funzione di protezione

A protezione dei componenti elettronici, tra due stati di commutazione è programmato un ritardo di 60 secondi prima
che torni attivo il posto connettore interessato.
) in un punto dell'acquario con un buon flusso d'acqua. Evitare di collegarlo
) riconosce la rottura del sensore o il relativo cortocircuito visualizzandolo sul display con
) è uno strumento di misura di precisione e, all'occorrenza, può essere sostituito senza
,
).
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis