Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

CMi C-AMBS-7.2 Set Originalbetriebsanleitung Seite 16

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
• Non aprire la batteria. Se sottoposta a inter-
venti dannosi, la batteria può essere danneg-
giata.
• Non esporre la batteria a fonti di calore,
fuoco, acqua e umidità. Pericolo di esplosione.
• In caso di danneggiamento e utilizzo non con-
forme della batteria possono fuoriuscire dei
vapori. Garantire un'areazione adeguata e in
caso di disturbi rivolgersi ad un medico. I
vapori possono causare irritazioni alle vie respi-
ratorie o malattie.
• Non cercare mai di ricaricare batterie non
ricaricabili. Pericolo d'incendio e di esplosione.
• La batteria deve essere utilizzata esclusiva-
mente con il presente utensile elettrico. Altri
utensili elettrici possono eventualmente sovrac-
caricare la batteria e dunque danneggiarla.
• Possono essere utilizzate solamente batterie
approvate dal produttore con i valori indicati
sulla targhetta identificativa della batteria.
L'uso di altri tipi di caricabatterie può causare il
pericolo di lesioni a persone o a cose in seguito
all'esplosione delle batterie.
Indicazioni di sicurezza per caricabatterie
• Tenere il caricabatterie lontano da pioggia e
umidità. Se penetra dell'acqua in un caricabatte-
rie vi è il rischio di una scossa elettrica.
• Tenere pulito il caricabatterie. La presenza di
impurità comporta il pericolo di folgorazione.
• Prima di ogni utilizzo controllare il caricabat-
terie, il cavo e la spina. Non utilizzare il carica-
batterie si presenta dei danni.
• Non aprire autonomamente il caricabatterie e
farlo riparare da personale qualificato e utiliz-
zando solo pezzi di ricambio originali. I cari-
cabatterie, i cavi e le spine danneggiati aumen-
tano il rischio di folgorazione.
• Non utilizzare i caricabatterie su superfici
facilmente infiammabili (p.es. carta, prodotti
tessili ecc.) o in ambienti infiammabili. Il
riscaldamento del caricabatterie dovuto alla rica-
rica comporta un pericolo d'incendio.
• Sorvegliare i bambini e assicurarsi che non
giochino con il caricabatterie. Bambini o per-
sone con limitazioni mentali o fisiche pos-
sono utilizzare il caricabatterie solo sotto sor-
veglianza o se sono stati istruiti riguardo
all'uso. Un addestramento dettagliato limita
l'uso errato e le lesioni.
Assistenza
• Far riparare l'utensile elettrico esclusiva-
mente da personale qualificato. Utilizzare
inoltre solo ricambi originali. Solo in questo
modo è possibile garantire la sicurezza dell'uten-
sile elettrico.
Informazioni comuni per la rettifica, levigatura
con carta vetrata, lavori con spazzole
metalliche, lucidatura e troncatura alla mola
• Questo utensile elettrico va utilizzato come
smerigliatrice, smerigliatrice a carta vetrata,
spazzola metallica, lucidatrice e troncatrice.
16
Attenersi a tutte le informazioni di sicurezza,
istruzioni, rappresentazioni e dati che si rice-
vono insieme all'utensile elettrico. In caso di
inosservanza delle seguenti istruzioni vi è il peri-
colo di provocare una scossa elettrica, di svilup-
pare incendi e/o di provocare serie lesioni.
• Non utilizzare nessun accessorio che il pro-
duttore non abbia esplicitamente previsto e
raccomandato per questo utensile elettrico.
Il semplice fatto che un accessorio possa essere
fissato all'utensile elettrico non è una garanzia
per un impiego sicuro.
• Il numero di giri consentito dell'accessorio
impiegato deve essere almeno tanto alto
quanto il numero massimo di giri riportato
sull'utensile elettrico. Gli accessori che ruo-
tano a una velocità superiore a quella consentita
possono spezzarsi o volare via.
• Il diametro esterno e lo spessore dell'acces-
sorio impiegato devono corrispondere ai dati
delle dimensioni dell'utensile elettrico in
dotazione. In caso di utilizzo di accessori di
dimensioni sbagliate non sarà possibile scher-
marli oppure controllarli a sufficienza.
• Mola, flangia, platorello o altri accessori
devono adattarsi perfettamente al mandrino
portamola dell'utensile elettrico. Gli acces-
sori che non si adattano perfettamente al man-
drino portamola dell'utensile elettrico non ruo-
tano in modo uniforme, vibrano molto forte e pos-
sono provocare la perdita del controllo.
• Non utilizzare mai accessori danneggiati.
Prima di ogni utilizzo controllare gli acces-
sori, quali i dischi abrasivi, che non presen-
tino scheggiature o crepature, che il plato-
rello non sia soggetto ad incrinature, crepa-
ture o forte usura e che le spazzole metalliche
non abbiano fili metallici allentati oppure
rotti. Se l'utensile elettrico oppure l'accesso-
rio impiegato dovesse cadere, accertarsi che
questo non abbia subito nessun danno
oppure utilizzare un accessorio intatto.
Quando l'accessorio è stato controllato e
inserito, l'utente e le persone che si trovano
nelle vicinanze devono tenersi al di fuori della
portata dell'accessorio rotante e l'utensile
elettrico deve essere fatto funzionare per un
minuto alla velocità massima. Nella maggior
parte dei casi gli accessori danneggiati si rom-
pono durante questo periodo di test.
• Indossare abbigliamento protettivo. A
seconda dell'applicazione utilizzare una
visiera completa, una protezione per gli occhi
oppure occhiali protettivi. Per quanto neces-
sario, portare maschere per polveri, prote-
zione acustica, guanti di protezione oppure
un grembiule speciale in grado di proteggervi
da piccole particelle di levigatura o di mate-
riale. Gli occhi dovrebbero essere protetti da
corpi estranei espulsi in aria nel corso di diverse
applicazioni. La maschera antipolvere e quella
respiratoria devono essere in grado di filtrare la
polvere provocata durante l'applicazione. Espo-
nendosi per lungo tempo ad un rumore troppo
forte vi è il pericolo di perdere l'udito.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

107352

Inhaltsverzeichnis