Herunterladen Diese Seite drucken

SWR Sound California Blonde II Bedienungsanleitung Seite 20

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
P P
a a
n n
P P
a a
n n
20
S. PRESA PER CAVO D'ALIMENTAZIONE IEC -
Collega il cavo d'alimentazione fornito in dotazione
ad una presa di corrente CA, correttamente cablata e
collegata a terra e in conformità con le specifiche di
tensione e frequenza riportate sul pannello posteriore
dell'amplificatore.
T. FUSE - Il fusibile protegge l'amplificatore da eventuali
sbalzi di corrente elettrica. In caso di sostituzione di
un fusibile bruciato, utilizzare SOLO fusibili dello
stesso tipo/valore, come specificato nel pannello
posteriore. In questo modo proteggerai il tuo
amplificatore preservando la copertura della garanzia.
U. COMBO CABINET OUTPUT - NON disconnettere
questa connessione Speaker. L'amplificatore potrebbe
danneggiarsi
disconnessa. Si tratta di un collegamento utile solo in
fase di rimozione dello chassis, effettuabile solo da un
tecnico qualificato e autorizzato.
V. REVERB FOOTSWITCH - Collega un Footswitch
standard di tipo Latch a questa connessione per
controllare in remoto l'attivazione/disattivazione della
sezione Reverb (il Reverb sarà non-attivo quando il
Footswitch si trova nella sua posizione "chiusa"). Il
Reverb Defeat può essere attivato sia dal pannello
frontale, sia dal Footswitch, ma potrà essere
disattivato solo dal controllo che lo ha attivato.
W. LINE OUT (CH 1) - Questa uscita invia il segnale
sbilanciato presente nel Canale 1, ed è utile per il
collegamento ad un amplificatore ausiliario o ad un
sistema audio esterno. Inserendo un jack in questa
connessione, il segnale del Canale 1 verrà disconnesso
dall'amplificatore di potenza interno. Questo segnale
include le regolazioni di tono e l'Effect Loop, ma è privo
dell'effetto generato dalla sezione Reverb. Il livello
d'uscita è regolabile dal controllo GAIN {H}.
California Blonde II - Operazioni Stereo: Utilizzando
l'ingresso STEREO INPUT {C}, collega l'uscita LINE
OUT (CH 1) ad un diffusore amplificato esterno (ad
esempio, il modello SWR
oppure all'ingresso Power Amp di un amplificatore
ausiliario. Collega un'unità effetti stereo utilizzando
entrambe le connessioni Effects Loops di California
Downloaded from
www.Manualslib.com
n n
e e
l l
l l
o o
P P
o o
s s
t t
e e
r r
i i
o o
r r
n n
e e
l l
l l
o o
P P
o o
s s
t t
e e
r r
i i
o o
r r
attivandolo
con
questa
®
Blonde on Blonde™),
s s w
w r r s s o
manuals search engine
e e
e e
Blonde II (controllabili dai due controlli EFFECTS
BLEND): in questo modo, sarà possibile creare un
fronte sonoro stereo reale.
X. LINE OUT (CH 1+2) - Questa uscita invia un segnale
sbilanciato composto dalla somma dei due canali del
preamplificatore, utilizzabile per il collegamento ad un
amplificatore ausiliario o ad un sistema audio esterno.
In questo caso, inserendo un jack in questa
connessione, il segnale NON verrà disconnesso
dall'amplificatore di potenza interno. Questo segnale
include le regolazioni di tono, l'Effect Loop e la
sezione Reverb. Il livello d'uscita è regolabile dal
controllo {H}.
Y. EFFECTS LOOPS (CH 1 e CH 2) - Connessione jack
per il collegamento di un'unità effetti esterna per
uscita
ciascun canale. Il livello SEND è regolabile dal
controllo GAIN {H}. Il segnale RETURN può essere
miscelato al segnale non processato ("dry") del
Preamp agendo sul controllo EFX BLEND {N}.
utilizza solo cavi schermati per strumenti, dotati di
connettori jack mono standard da 1/4". Se la sorgente
sonora è stereo, utilizza un adattatore stereo–mono.
Collega la mandata EFFECTS SEND all'ingresso
dell'unità effetti, quindi collega l'uscita dell'unità effetti
all'ingresso EFFECTS RETURN. NOTA: Il parametro
"wet/dry" dell'unità effetti dev'essere regolato
completamente nella sua posizione "WET", in modo
da prevenire problemi di fase. Nell'unità effetti
esterna, imposta il livello d'ingresso il più vicino
possibile a 0dB.
La circuitazione Effects Loop si trova in modalità "Side
Chain" rispetto alla circuitazione principale (come
avviene nelle console in studio di registrazione), in
modo da fornire il suono completo dello strumento e
la varietà d'elaborazione audio eseguita dall'unità
effetti. Posizionato successivamente allo stadio di
gain lungo il percorso del segnale, all'interno del
preamplificatore, questo circuito permette anche la
riduzione di qualsiasi eventuale rumore generato
dall'unità effetti.
o u
u n
n d
d . . c
c o
Nel collegamento di queste connessioni,
o m
m

Werbung

loading

Verwandte Produkte für SWR Sound California Blonde II