Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GRL 250 HV Professional Originalbetriebsanleitung Seite 72

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GRL 250 HV Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
72 | Italiano
Per un posizionamento preciso, misurare la distanza fra il
punto a piombo verso l'alto e la linea di riferimento, diretta-
mente sullo strumento di misura, mediante il pannello di mi-
ra per laser (47). Misurare nuovamente la distanza fra il pun-
to a piombo verso l'alto e la linea di riferimento, alla distanza
maggiore possibile dallo strumento di misura. Allineare il
punto a piombo verso l'alto in modo che si trovi alla stessa
distanza dalla linea di riferimento rispetto alla misurazione
direttamente sullo strumento di misura.
L'ortogonalità rispetto al punto a piombo verso l'alto (9) ver-
rà visualizzata mediante il raggio laser variabile (6).
Visualizzazione della perpendicolare/del piano verticale
(vedere Fig. H)
Per visualizzare un piano perpendicolare o verticale, posizio-
nare lo strumento di misura in verticale. Qualora il piano ver-
ticale debba essere ortogonale rispetto ad una linea di riferi-
mento (ad es. una parete), il punto a piombo verso l'alto (9)
andrà allineato a tale linea di riferimento.
La perpendicolare verrà visualizzata mediante il raggio laser
variabile (6).
Allineamento della perpendicolare/del piano verticale
(vedere Fig. I)
Per allineare la linea laser o il piano di rotazione perpendico-
lari ad un punto di riferimento su una parete, posizionare lo
strumento di misura in verticale ed allineare orientativamen-
te la linea laser o il piano di rotazione al punto di riferimento.
Per un allineamento preciso al punto di riferimento, ruotare
il piano di rotazione attorno all'asse verticale (vedi
Panoramica delle indicazioni della livella laser rotante
Accensione dello strumento di misura (1 s di
autotest)
Livellamento o correzione del livellamento
Strumento di misura livellato/pronto all'uso
Campo di autolivellamento superato
Segnale di avviso urto attivato
Segnale di avviso urto intervenuto
Tensione pile/batterie ricaricabili per funziona-
mento ≤ 2 h
Pile/batterie ricaricabili scariche
●: impieghi prolungati
2×/s: frequenza di lampeggiamento (ad es. due volte al secondo)
○: funzione arrestata
1 609 92A 5S1 | (09.09.2020)
«
 Rotazione del piano di rotazione con posizione
verticale (vedere Fig. B)», Pagina 69).
Utilizzo senza ricevitore laser (vedere Fig. J)
In condizioni di luce favorevoli (ambiente buio) e su brevi di-
stanze, si potrà lavorare senza ricevitore laser. Per rendere
meglio visibile il raggio laser, selezionare la modalità a linee;
oppure, selezionare la modalità puntiforme e ruotare il rag-
gio laser verso il punto target.
Utilizzo con ricevitore laser (vedere Fig. K)
In condizioni di luce sfavorevoli (ambiente luminoso, irradia-
zione solare diretta) e su distanze estese, utilizzare il ricevi-
tore laser (36), per meglio individuare il raggio laser. Qualo-
ra si utilizzi il ricevitore laser, selezionare la modalità rotante,
alla massima velocità di rotazione.
Misurazione su grandi distanze (vedere Fig. L)
Quando si misura su grandi distanze, è necessario utilizzare
il ricevitore laser (36) per localizzare il raggio laser. Per ri-
durre le interferenze, si dovrebbe sempre posizionare lo
strumento di misura al centro della superficie di lavoro e su
un treppiede.
Impiego in ambienti esterni (vedere Fig. E)
In ambienti esterni, andrà sempre utilizzato il ricevitore
laser (36).
Qualora si operi su una superficie instabile, montare lo stru-
mento di misura sul treppiede (38). Operare esclusivamente
a funzione Avviso urto attiva, per prevenire errori di misura-
zione in caso di movimenti del pavimento o di scosse sullo
strumento di misura.
Raggio laser Rotazione
del raggio
laser
Verde
2×/s
2×/s
2×/s
2×/s
Rosso
Verde
Rosso
2×/s
Bosch Power Tools
Rosso
2×/s

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis