Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GRL 250 HV Professional Originalbetriebsanleitung Seite 70

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GRL 250 HV Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
70 | Italiano
qualora lo strumento di misura venga cambiato di posizione
o subisca scosse, oppure in caso di vibrazioni sulla superfi-
cie.
Accensione/attivazione dell'avviso urto: premere il tasto
Avviso urto (2). L'indicatore di avviso urto (1) si accenderà
con luce verde fissa. Il segnale di avviso urto viene attivato
per circa 30 s dopo l'accensione della funzione Avviso urto.
Segnale di avviso urto intervenuto: se si supera il campo
della precisione di livellamento o viene rilevato un forte urto
quando lo strumento di misura viene spostato, scatta il se-
gnale di avviso urto: la rotazione del laser viene arrestata, il
raggio laser lampeggia, l'indicatore di stato (3) si spegne e
l'indicatore Avviso urto (1) lampeggia in rosso.
La modalità di funzionamento attuale viene memorizzata.
Quando interviene l'avviso urto, premere il tasto Avviso
urto (2) sullo strumento di misura o il tasto reset avviso
urto (28) sul telecomando. La funzione Avviso urto viene
riavviata e lo strumento di misura inizia il livellamento. Non
appena lo strumento di misura è livellato (l'indicatore di
stato (3) è acceso in verde con luce fissa), si avvia nella mo-
dalità di funzionamento memorizzata.
Verificare ora la posizione del raggio laser su un punto di rife-
rimento e, all'occorrenza, correggere l'altezza o l'allineamen-
to dello strumento di misura.
Se, quando interviene l'avviso urto, la funzione non viene
riavviata premendo il tasto Avviso urto (2) sullo strumento di
misura o il tasto reset avviso urto (28) sul telecomando, il
raggio laser si spegne automaticamente dopo 2 min e lo stru-
mento di misura dopo 2 h.
Disattivazione della funzione Avviso urto: premere il tasto
Avviso urto (2) una volta o due volte se l'avviso urto è inter-
venuto (l'indicatore di Avviso urto (1) lampeggia in rosso).
Quando il segnale di avviso urto è disattivato, l'indicatore Av-
viso urto si spegne.
Avvertenza: con il telecomando non è possibile attivare o
disattivare la funzione Avviso urto, ma solo riavviarla dopo
che è intervenuta.
Verifica della precisione dello strumento di
misura
Fattori che influiscono sulla precisione
L'influsso maggiore è quello esercitato dalla temperatura
ambiente. In modo particolare differenze di temperatura che
si muovono dal terreno verso l'alto possono deviare il raggio
laser.
Poiché la stratificazione di temperatura raggiunge il massimo
grado nei pressi del pavimento, qualora il tratto di misura sia
uguale o superiore a 20 m, lo strumento di misura andrà
sempre montato su un treppiede. Inoltre, per quanto possi-
bile, lo strumento di misura andrà collocato al centro
dell'area di lavoro.
Gli scostamenti iniziano a diventare rilevanti a partire da trat-
ti di misurazione da circa 20 m; su tratti da 100 m, lo scosta-
mento può facilmente raggiungere il doppio o il quadruplo ri-
spetto a tratti da 20 m.
Oltre ad influssi esterni, anche influssi sullo strumento (ad
es. cadute o urti violenti) potranno comportare scostamenti.
1 609 92A 5S1 | (09.09.2020)
Per tale ragione, prima di iniziare il lavoro, occorrerà sempre
verificare la precisione di livellamento.
Se, durante una delle verifiche, lo strumento di misura do-
vesse superare lo scostamento massimo, farlo riparare da un
Servizio di Assistenza Clienti Bosch.
Verifica della precisione di livellamento in posizione
orizzontale
Per ottenere risultati affidabili e precisi, si consiglia di effet-
tuare la verifica su un tratto di misurazione libero da 30 m,
su una superficie solida, di fronte ad una parete. Eseguire
una misurazione completa per ciascuno dei due assi.
– Montare lo strumento di misura in posizione orizzontale a
30 m di distanza dalla parete, su un treppiede; oppure,
collocarlo su una superficie solida e piana. Accendere lo
strumento di misura.
30 m
– Concluso il livellamento, contrassegnare il centro del rag-
gio laser sulla parete (punto Ⅰ).
d
– Ruotare lo strumento di misura di 180°, senza cambiarne
la posizione. Attendere che lo strumento si autolivelli e
contrassegnare il centro del raggio laser sulla parete
(punto Ⅱ). Accertarsi che il punto Ⅱ sia il più perpendico-
lare possibile, sopra e/o sotto al punto Ⅰ.
La differenza d fra i due punti Ⅰ e Ⅱ, contrassegnati sulla pa-
rete, sarà l'effettivo scostamento in altezza dello strumento
di misura per l'asse misurato.
Ripetere la misurazione per l'altro asse. A tale scopo, prima
di iniziare la misurazione, ruotare lo strumento di misura di
90°.
Sul tratto di misurazione da 30 m, lo scostamento massimo
ammesso sarà pari a:
30 m × ±0,1 mm/m = ±3 mm. La differenza d fra i punti Ⅰ e
Ⅱ, quindi, in ciascuna misurazione, non dovrà superare
6 mm.
180°
Bosch Power Tools

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis