Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Dell'uso; Funzionamento - PowerLite MAX HA55SF2/18 Betriebsanleitung

Pneumatischer versenknagel-nagler
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MAX HA55SF2/18:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

2. ALIMENTAZIONE DELL'ARIA E
RELATIVI RACCORDI
HA55SF2/18 (Fig. 2)
A. TUBI FLESSIBILI 1 E FONTE DI ALIMENTAZIONE 2
QUANDO SI INTENDE UTILIZZARE L'UTENSILE, ACCERTAR-
SI DI UTILIZZARE UN COMPRESSORE D'ARIA E UN TUBO
FLESSIBILE PER L'ARIA SPECIALI.
Per migliorare le prestazioni, la chiodatrice ha una pressione di
esercizio impostata su valori più elevati rispetto alle chiodatrici
convenzionali. Per utilizzare l'utensile, sono sempre necessari il
compressore d'aria e il tubo flessibile per l'aria speciali (compres-
sore MAX PowerLite e tubo flessibile MAX PowerLite).
L'utilizzo di gas ad alta pressione (ad esempio ossigeno, acetile-
ne, e così via) causa una combustione anomala, che potrebbe ri-
sultare in un'esplosione. Utilizzare esclusivamente il
compressore d'aria e il tubo flessibile per l'aria speciali.
B. PRESSIONE DI ESERCIZIO:
Da 10 a 23 bar/da 140 a 320 p.s.i. Per prestazioni ottimali, sele-
zionare una pressione di esercizio dell'aria che rientri in questo
intervallo, in base al tipo di applicazione degli elementi di fissag-
gio e alla superficie di lavoro. Utilizzare il valore minimo accetta-
bile per ridurre al minimo rumore, vibrazioni e usura.
NON SUPERARE 23 bar/320 p.s.i.
NF255SF2/18 (Fig.3)
A. RACCORDI/GIUNTI PER L'ARIA DELL'UTENSILE:
Questo utensile utilizza un innesto maschio da 1/4" NPT. Il dia-
metro interno dovrebbe essere di 7mm/0,28" o più ampio. Instal-
lare sull'utensile un innesto maschio che scorra liberamente e
che consenta il rilascio della pressione dell'aria dall'utensile
quando viene scollegato dalla fonte di alimentazione.
B. PRESSIONE DI ESERCIZIO:
Da 4 a 7 bar/da 60 a 100 p.s.i. Per prestazioni ottimali, selezio-
nare una pressione di esercizio dell'aria che rientri in questo in-
tervallo, in base al tipo di applicazione degli elementi di fissaggio
e alla superficie di lavoro. Utilizzare il valore minimo accettabile
per ridurre al minimo rumore, vibrazioni e usura.
NON SUPERARE 8 bar/120 p.s.i.
C. TUBI FLESSIBILI 1:
Il tubo flessibile ha un diametro minimo di 6 mm /1/4" e una lun-
ghezza massima di non più di 5 m / 17'.
Il tubo flessibile di alimentazione dovrebbe contenere un raccor-
do che fornisca uno "scollegamento rapido" dall'innesto maschio
sull'utensile.
D. FONTE DI ALIMENTAZIONE:
Utilizzare esclusivamente aria compressa pulita regolata, con la
pressione regolata in modo da non superare la pressione dell'aria
massima contrassegnata sull'utensile.
Qualora il regolatore si guasti, la pressione dell'aria massima
erogata all'utensile non deve superare 13,8 bar/200 p.s.i. o un
valore pari a 1,5 volte la pressione dell'aria massima, a seconda
di quale sia il valore più elevato.
E. KIT ARIA IN 3 PEZZI 2
(Filtro dell'aria 3, regolatore 4, oliatore 5):
Per ottimizzare le prestazioni, utilizzare un kit aria in 3 pezzi 2.
Un filtro 3 contribuisce a ottenere prestazioni ottimali e usura mi-
nima dell'utensile, poiché sporco e acqua nell'alimentazione
dell'aria sono tra le principali cause di usura dell'utensile.
Per ottenere prestazioni ottimali, è richiesta una lubrificazione fre-
quente, ma non eccessiva (una goccia ogni 100-200 chiodi). L'olio
aggiunto attraverso il raccordo della linea dell'aria lubrifica le parti in-
terne.
NOTA:
Per prestazioni ottimali, è richiesta una lubrificazione frequente
ma non eccessiva. Al completamento delle operazioni, applicare
2 o 3 gocce di olio nella presa dell'innesto rapido dell'aria con
l'oliatore a spruzzo.
3. ISTRUZIONI PER L'USO
1.

PRIMA DELL'USO

1
Indossare occhiali oppure occhialoni di sicurezza.
2
Non collegare l'alimentazione dell'aria.
3
Verificare se le viti siano serrate.
4
Controllare il funzionamento e il movimento fluido del brac-
cio di contatto e del grilletto.
5
Collegare l'alimentazione dell'aria.
6
Verificare l'eventuale presenza di perdite d'aria (l'utensile
non deve presentare perdite d'aria).
7
Mantenere l'utensile con le dita lontane dal grilletto, quindi
premere il braccio di contatto contro il pezzo in lavorazione
(l'utensile non deve attivarsi).
8
Mantenere l'utensile con il braccio di contatto staccato dal
pezzo in lavorazione e premere il grilletto (l'utensile non
deve attivarsi).
9
Scollegare l'alimentazione dell'aria.
2.

FUNZIONAMENTO

CARICAMENTO DEI CHIODI
1
(Fig. 4) Premere la leva a scatto 1 e tirare delicatamente il
pannello scorrevole 2 fino in fondo.
2
(Fig. 5) Inserire i chiodi 1 nel caricatore 2.
3
Spingere il pannello scorrevole in avanti fino al suo arresto.
NOTA:
(Fig. 6) Accertarsi che la punta della stecca di chiodi scorra sul
lato inferiore del caricatore.
PROVA DI FUNZIONAMENTO
1
Regolare la pressione dell'aria su 10 bar (140 p.s.i.) per il mo-
dello HA55SF2/18 e su 4 bar (60 p.s.i.) per il modello
NF255SF2/18 quando si collega l'alimentazione dell'aria.
2
Senza toccare il grilletto, premere il braccio di contatto con-
tro il pezzo in lavorazione.
Premere il grilletto (l'utensile dovrebbe sparare l'elemento
di fissaggio).
3
Tenendo l'utensile staccato dal pezzo in lavorazione, pre-
mere il grilletto.
Quindi, premere il braccio di contatto contro il pezzo in lavo-
razione (l'utensile non dovrebbe sparare l'elemento di fis-
saggio).
4
Regolare la pressione dell'aria fino al minimo possibile in
base al diametro e alla lunghezza dell'elemento di fissaggio
e alla durezza del pezzo in lavorazione.
APPLICAZIONE DI ELEMENTI DI FISSAGGIO
Questo utensile viene assemblato con ATTIVAZIONE SEQUEN-
ZIALE.
FUNZIONAMENTO CON SPARO SINGOLO (ATTIVAZIONE
SEQUENZIALE)
Per il funzionamento a sparo singolo, premere il braccio di con-
tatto contro la superficie di lavoro e premere il grilletto. Viene ap-
plicato un elemento di fissaggio. Rilasciare il grilletto, quindi
ricominciare.
MANOPOLA DI REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI AP-
PLICAZIONE (Fig. 7)
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Max nf255sf2/18

Inhaltsverzeichnis