Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Protezione Personale; Radiazioni Luminose; Area Operativa - helvi PC EVO 50.1 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 49

PROTEZIONE PERSONALE

Gli operatori e loro assistenti devono pro-
teggere il proprio corpo indossando tute di
protezione chiuse e non infiammabili, sen-
za tasche o risvolti. Eventuali tracce di olio
o grasso devono essere rimosse da tutti gli
indumenti prima di indossarli. Indossare solo
indumenti marchiati CE e idonei per la salda-
tura ad arco e il taglio (Fig. 1):
1.
Guanti,
2.
Grembiule o giacca in cuoio di crosta,
3.
Ghette a protezione delle calzature e del fon-
do pantaloni,
4.
Scarpe di sicurezza con puntali in acciaio e
suole di gomma,
5.
Maschera (ved. paragrafo radiazioni luminose)
6.
Maniche in cuoio di crosta a protezione delle
braccia.
Figura 1
Attenzione: assicuratevi del buon stato
degli indumenti di protezione, sostituiteli
regolarmente onde ottenere una perfetta
protezione personale.

RADIAZIONI LUMINOSE

Attenzione: non guardare mai un arco
elettrico senza un' adatta protezione agli
occhi (Fig. 2).
Figura 2
Conformemente a quanto prescritto nel-
la Direttiva 2006/25/CE e alla norma
EN 12198, l'apparecchiatura è di cate-
Optical Radiation Emission
Category 2
(EN 12198)
goria 2. Si rende obbligatoria l'adozione
di Dispositivi di Protezione Individuale
(DPI) con grado di protezione del fil-
tro fino ad un massimo di 15, secondo
quanto prescritto dalla Norma EN169.
Gli operatori devono indossare casco o ma-
schera ignifughi, progettati in modo da pro-
teggere il collo e il viso (anche lateralmente)
dalla luminosità dell'arco elettrico (abbaglia-
mento dell'arco da luce visibile e da radia-
zioni infrarosse e ultraviolette). Il casco o la
maschera devono essere dotati di un filtro
protettore il cui grado di opacità dipende dal
procedimento di saldatura o taglio e dal va-
lore della corrente dell'arco elettrico secondo
i valori riportati in Tab. 1 (Norma EN 169).
Taglio
DIN
Plasma
9
20 - 39A
10
11
50 - 149A 80 - 174A 175 - 224A 40 - 99A
12
150 - 249A 175 - 299A 225 - 274A 100 - 174A
13
250 - 400A 300 - 499 275 - 349A 175 - 249A
14
MIG per
DIN
Leghe
Leggere
9
10
80 - 99A
11
100 - 174A 100 - 174A 80 - 124A
12
175 - 249A 175 - 299A 125 - 274A
13
250 - 349A 300 - 499A 275 - 349A
14
350 - 499A 500 - 550A 350 - 449A
Tabella 1
Occorre mantenere sempre pulito il filtro co-
lorato (vetro inattinico); se rotto o deteriorato
(Fig.3) va sostituito con un filtro dello stesso
grado di opacità. Il filtro colorato deve essere
protetto contro gli urti e le proiezioni di sal-
datura e taglio mediante un vetro trasparente
situato sulla parte anteriore della maschera;
quest' ultimo va sostituito ogni qualvolta si
constata una ridotta visibilità in saldatura o
taglio.
Figura 3

AREA OPERATIVA

Le operazioni di saldatura e taglio devono essere
eseguite in un ambiente sufficientemente ventilato e
isolato rispetto alle altre zone di lavoro, se ciò non
IT-2
Elettrodi
Elettrodi
Carbonio
Rivestiti
Arc/Air
40 - 79A 125 - 174A 20 - 39A
500A
350 - 449A 250 - 400A
MIG per
Pezzi d'Ac-
MAG
ciaio
80 - 99A
40 - 79A
TIG
5 - 19A

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Pc evo 50.3

Inhaltsverzeichnis