Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Struttura E Funzione; Struttura; Funzionamento - Balluff BTL7-Axx-Mxxxx-K-NEX-SR32/K Serie Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
BTL7-A/C/E/G5 _ _ -M _ _ _ _ -K(8)-NEX-SR32/K_ _ _
Trasduttore di posizione Micropulse - versione a barra
3

Struttura e funzione

BTL7-...-SR32
34
40-1
6
1)
Datore di posizione
Superficie di
25
appoggio
20.5
Versione
D1
G
...-K-...
10,2 mm
Filettatura
M4x4/6 prof.
...-K8-...
8 mm
Senza filettatura
Fig. 3-1:
Trasduttore di posizione BTL7-...-K(8)-..., struttura e
funzione
3.1

Struttura

Collegamento elettrico: il collegamento elettrico viene
eseguito tramite un cavo o un connettore a spina (vedere
Legenda codici di identificazione a pagina 25).
Corpo: corpo nel quale si trovano i dispositivi elettronici di
analisi.
Fissaggio: per un fissaggio sicuro avvitare il trasduttore di
posizione in tutti i 6 fori di fissaggio con viti cilindriche
(ISO 4762, M6 × 16 - A2-70) (vedere figura 3-1). Tutte le
viti devono essere serrate con 3,5 Nm.
I trasduttori di posizione con Ø 10,2 mm dispongono
sull'estremità della barra di una filettatura ulteriore di
supporto in caso di grandi lunghezze nominali.
Datore di posizione: definisce la posizione da misurare
sulla guida d'onda. I datori di posizione sono disponibili in
varie tipologie costruttive e devono essere ordinati
separatamente (vedere Accessori a pagina 23).
Lunghezza nominale: definisce il campo di misura della
corsa/lunghezza disponibile. A seconda della versione del
trasduttore di posizione possono essere fornite barre con
lunghezza nominale da 25 mm a 5500 mm.
Ø 10,2 mm: lunghezza nominale da 25 mm a 5500 mm
Ø 8 mm: lunghezza nominale da 25 mm a 1016 mm
Zona di smorzamento: campo alla fine della barra non
utilizzabile a fini metrologici e che può essere oltrepassato.
www.balluff.com
Zona di smorzamento
Lunghezza nominale =
Campo di misura
2)
Cavo BTL7-...
20.5
1)
60
G
Campo non utilizzabile
1)
Non compreso nella fornitura
2)
3.2

Funzionamento

Nel trasduttore di posizione Micropulse si trova la guida
d'onda, protetta da un tubo in acciaio inox. Lungo la guida
d'onda viene spostato un datore di posizione. Questo
datore di posizione è collegato al componente
dell'impianto del quale deve essere determinata la
posizione.
Il datore di posizione definisce la posizione da misurare
sulla guida d'onda.
Un impulso INIT, generato internamente, crea in unione
con il campo magnetico del datore di posizione un'onda
torsionale nella guida d'onda che si forma tramite
magnetostrizione e si propaga alla velocità ultrasonica.
La propagazione dell'onda torsionale verso l'estremità
finale della guida d'onda viene assorbita nella zona di
smorzamento. La propagazione dell'onda torsionale verso
l'estremità iniziale della guida d'onda genera un segnale
elettrico in una bobina di rilevamento. La posizione viene
determinata dalla durata di propagazione dell'onda. A
seconda della versione questa viene emessa come valore
di tensione o di corrente con caratteristica ascendente o
discendente.
Tipo di protezione
dall'accensione
"nA" e "tb"
Ø 79
Ø 64
6 fori per fissaggio
del trasduttore di
posizione
italiano
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis