Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Protezione Dell'ambiente - Concept CP 2000 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CP 2000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63
DOMANDE PIU' FREQUENTI
Quando l'ugello vapore è pronto all'uso? Tra circa 25 secondi.
L'ugello vapore può essere utilizzato per tutti i tipi di pavimenti? Può essere utilizzato su tutti i tipi di
pavimenti duri, in marmo, in ceramica, in pietra in generale, in linoleum, in legno, in parquet.
L'ugello produce il vapore automaticamente? No, perché si generi il vapore, deve essere premuta la levetta
di atomizzatore vapore caldo posizionata sotto la maniglia.
Possono essere aggiunti nel contenitore acqua i detergenti o altri agenti chimici? No, il ciò provocherebbe
il danneggiamento dell'apparecchio.
Che bisogna fare se l'apparecchio si usa nella zone con l'acqua molto dura? Va utilizzata l'acqua filtrata
o cambiare i filtri acqua più frequentemente. Se dall'ugello esce un getto di vapore troppo debole, controllare
se il foro non è otturato dal calcare.
Quando è il momento giusto per la sostituzione del filtro? Come si nota? Dipende dalla durezza
dell'acqua. Solitamente dopo 6 mesi. Si può notare inoltre che il colore giallo all'interno della cartuccia del
filtro è sbiadito.
Quanto dura il contenitore acqua pieno prima che occorra reintegrarlo? Circa 12 minuti di funzionamento
continuo a vapore caldo.
La fodera è lavabile?
Sì, è lavabile a mano o nella lavatrice, alla temperatura massima di 40 °C. Da lavare
con un detersivo gentile, non utilizzare lo sbiancante o l'agente di avvivaggio.
Quanto spesso va cambiata la fodera?
della durezza del pavimento. Il modo migliore per capire se la fodera è da non utilizzare più è quando la fodera,
dopo essere lavata nella lavatrice, rimane comunque sporca oppure non pulisce bene come dovrebbe.
ASSISTENZA
La manutenzione più impegnativa e/o la riparazione che richiede l'intervento sulle parti interne dell'apparecchio
devono essere fatte esclusivamente dal centro di assistenza autorizzato.

PROTEZIONE DELL'AMBIENTE

• Riciclare imballi e prodotti vecchi, alla fine di loro ciclo di vita.
• La scatola in cui si acquista il prodotto può essere recuperata come rifiuto differenziato.
• Sacchetti in polietilene (PE) possono essere recuperati come rifiuto differenziato.
Riciclaggio del prodotto alla fine della sua vita utile
Il simbolo riportato sul prodotto indica che il prodotto stesso non può essere smaltito come
rifiuto urbano. Va portato in un centro di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici. Provvedendo
allo smaltimento corretto del prodotto si può prevenire l'impatto negativo sull'ambiente e/o
sulla salute umana nel caso di mancato riciclaggio. Le maggiori informazioni sulle modalità
dello smaltimento del prodotto sono reperibili presso l'ufficio locale di amministrazione
pubblica oppure nel negozio dove il prodotto è stato acquisito.
Il presente prodotto rispetta tutti i requisiti elementari stabiliti dalle normative UE inerenti.
Il produttore si riserva il diritto di modificare senza preavviso il testo del manuale d'uso, il design del prodotto
e/o i suoi parametri tecnici.
CP 2000
Dipende dai diversi fattori, comunque in particolare modo dipende
IT
91

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis