Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

IMER BOOSTER 15 Gebrauchs- Und Wartungshandbuch Seite 15

Betonpumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 46
INCONVENIENTI
Il pannello comandi non si accende
Il motore di avviamento non funziona
Dopo l'accensione del pannello
comandi, non si accende la spia del
preriscaldamento candele.
Il motore di avviamento funziona ma il
motore Diesel non si avvia.
La spia della batteria e' accesa e il motore
non si avvia.
La sopia dlla temperatura dell'acqua e'
accesa e il motore non si avvia.
II pompaggio si interrompe.
Il mescolatore non funziona
Peggioramento delle prestazioni di
pompaggio
Diminuizione della pressione nel
manometro (Fig.19 Rif.9) o ripetuta
occlusione della valvola ad "S"
Acqua sporca nella vasca di
refrigerazione pistoni.
La griglia vibrante non funziona
La pompa idropulitrice non funziona
La pompa per accelerante di presa non
funziona
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
CAUSE
- Mancanza di alimentazione elettrica.
- Avaria della scheda elettronica.
- Non arriva l'alimentazione elettrica al
motore di avviamento.
- Possibile avaria del rele' del
preriscaldamento delle candele.
- Pulsante di emergenza inserito.
- Livello dell'olio del motore insufficiente.
- Mancanza di combustibile.
- Non arriva combustibile al motore
- L'alternatore non carica.
- Livello del liquido refrigerante insufficiente
e/o radiatore di refrigerazione sporco.
- Impasto non idoneo
- Griglia di protezione aperta.
- Livello olio idraulico insufficiente.
- Temperatura dell'olio idraulico troppo alta.
- Avaria di una dell'eletrovalvola del controllo
valvola ad "S" e/o del controllo pistoni di
pompaggio.
- Avaria di uno dei sensori di posizione
della valvola ad "S" e/o dei pistoni di
pompaggio(controllare l'accensione del LED
corrispondente).
- Leva distributore non alzata.
- Griglia di protezione aperta.
- Presenza di un corpo estraneo che blocca
il mescolatore. Controllare la pressione nel
corrispettivo manometro.
- Usura della piastra di usura o del disco
della valvolaa d "S".
- Pistoni di pompaggio usurati.
- Mescola di pompaggio troppo densa.
- Valvola ad "S" scalibrata
- Valvola ad "S" scalibrata
- Pistoni di pompaggio usurati.
- Funzione disattivata nel pannello di
controllo.
- Non arriva alimentazione elettrica.
- Leva del distributore non alzata
- Non arriva acqua alla pompa.
- Funzione non attivata nel pannello di
controllo ausiliario.
- Funzione attivata in modalita' automatica,
ma con pompaggio non attivo.
- Possibile bloccaggio della pompa o
intasamento del tubo.
- Avaria della scheda elettrica o
dell'elettrovalvola di controllo.
15
RIMEDI
- Controllare lo stato di carica della batteria e
del fusibile generale.
- Terminare il pompaggio e contattare il
Centro Assistenza autorizzato
- Controllare lo stato di carica della
batteria,del fusibile generale e lo stato del
cablaggio del motore di avviamento.
- Controllare il funzionamento del rele'
del preriscaldamento delle candele ed
eventualmente sostituirlo.
- Disattivare il pulsante di emergenza.
- Aggiungere olio nel motore.
- Agiungere il combustibile nel serbatoio e
riprovare di nuovo.
- Controllare il funzionamento del rele'
dell'elettrovalvola del gasolio.
- Controllare lostato del cavo di trasmissione
dell'alternatore ed eventualmente sostituirlo.
- Aggiungere liquido refrigerante e/o pulire il
radiatore.
- Modificare l'impasto rendendolo piu' fluido.
- Chiudere la griglia di protezione.
- Agiungere olio idraulico nel serbatoio.
- Controllare il livello dlel'olio idraulico e
pulire il radiatore; quindi attendere, sempre
con motore acceso che l'olio si raffreddi.
- Controllare il cablaggio elettrico
dell'elettrovalvola(Vedi schema elettrico) e
l'accensione del LED corrispondente.
- Controllare il cablaggio elettrico dei sensori
di posizione(Vedi schema elettrico).
- Alzare la leva del distributore
- Chiudere la griglia di protezione.
- Eliminare Il corpo estraneo o il tappo
formatosi nel tubo.
- Registrare la valvola ad "S".
- Sostituire i pistoni di pompaggio.
- Modificare la mescola rendendola piu'
fluida.
- Registrare la valvola ad "S".
- Registrare la valvola ad "S".
- Sostituire i pistoni di pompaggio.
- Ruotare il selettore (Fig.14 Rif.4) nel
pannello di controllo.
- Controllare il cablaggio,l'introduzione della
spina alla relativa presa e il funzionamento
del rispettivo rele'.
- Alzare la leva del distributore.
- Controllare che il tubo di aspirazione
non sia piegato o schiacciato. Collocare
eventualmente un serbatoio di acqua ad
un altezza appropriata, successivamente
azionare la pompa idropulitrice.
- Attivare la pompa tramite il selettore nel
pannello.
- Attivare la modalita' manuale dal pannello
di controllo.
- Controllare la presenza di ostruzione
nel tubo ed eliminarla con le dovute
precauzioni per la pelle e gli occhi.
- Controllare il cablaggio elettrico. Se
possibile terminare il lavoro, disconnettere
il connettore dell'eletrrovalvola e regolare
manualmente il flusso dell'accelerante
di presa agendo sulla manopola posta
sull'elettrovalvola.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für IMER BOOSTER 15

Inhaltsverzeichnis