Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Dell'utilizzo - Suunto foot pod Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für foot pod:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
1. INTRODUZIONE
Suunto Foot POD è un accessorio per il cardiofrequenzimetro Suunto t3,
Suunto t4 o Suunto t6. È un sensore wireless di velocità e distanza leggero e
adatto alle attività che prevedono un'andatura uniforme quali corsa, jogging o
podismo.
Misura la velocità e la distanza rilevando e ricreando il movimento del piede
nell'aria. A differenza dei normali pedometri, misura ciascun passo
singolarmente. Visualizza pertanto i dati relativi a velocità e distanza corrette
anche quando si cambia la lunghezza del passo, ad esempio, se si corre in
salita o in discesa.
A differenza del GPS, il Suunto Foot Pod funziona sia all'aria aperta che in
ambienti chiusi, in quanto misura la lunghezza del passo attraverso sensori
dell'accelerazione incorporati.
Semplice da utilizzare, basta attaccarlo ai lacci della scarpa per mezzo delle clip
che lo tengono ben fermo, anche nelle corse più intense.
Quando abbinato al cardiofrequenzimetro Suunto t3, t4 o t6 e tarato
correttamente, il Suunto Foot Pod misura i dati relativi alla distanza e alla
velocità in modo corretto e semplice.
NOTA: Suunto Foot POD non rileva letture precise in caso di attività che
prevedono accelerazioni improvvise, rotazioni, salti, passi laterali e bruschi
arresti, come ad esempio negli sport con racchetta.
NOTA:
Le funzioni del cardiofrequenzimetro relative all'utilizzo di Suunto Foot
POD sono spiegate nei singoli manuali di istruzioni di Suunto t3, t4 e t6. Per
scaricarne l'ultima versione, andare sul sito www.suunto.com/training.
2. PRIMA DELL'UTILIZZO
2.1. ABBINAMENTO DEL FOOT POD
Prima di poter utilizzare Suunto Foot POD, è necessario abbinarlo con il proprio
cardiofrequenzimetro Suunto. Questa procedura è simile alla sintonizzazione di
una radio. Per poter ascoltare una determinata stazione radio occorre
sintonizzare la radio stessa sulla frequenza corretta. In modo analogo, per poter
utilizzare il proprio cardiofrequenzimetro Suunto con un Foot POD specifico, è
necessario effettuare l'abbinamento dei due strumenti. Questa operazione va
effettuata solamente la prima volta che si utilizza il Foot POD.
Per abbinare il Foot POD al cardiofrequenzimetro Suunto seguire le istruzioni
seguenti:
1. Se si possiede un Suunto t3 o un Suunto t4, andare sulle impostazioni
della modalità Training e selezionare Pair a POD (abbina un POD) e poi Foot.
Nel caso del Suunto t6, andare sul menu Training e selezionare Pair e poi
Foot POD (se il proprio strumento ha un numero di serie uguale o maggiore
di 50500000) oppure Spd sens (se il proprio strumento ha un numero di serie
uguale o minore di 50499999). Compare il messaggio '
(attivare nuovo dispositivo).
2. Attivare il Foot POD.
3. Sul Suunto t3 o t4 comparirà "
abbinamento, ricomparirà il menu Pair a POD.
Sul Suunto t6 comparirà entro 30 secondi "
caso di mancato abbinamento, "
4. In caso di mancato abbinamento, assicurarsi che non siano attivati
trasmettitori ANT nelle vicinanze, ad esempio cinture trasmettitore, e ripetere
le fasi 2-3.
Dopo aver effettuato l'abbinamento con esito positivo, il Suunto t6 visualizza
una nuova modalità chiamata Speed/Distance. Qui è possibile visualizzare tutti i
dati relativi alla velocità e alla distanza, anche durante gli spostamenti.
Se si desidera utilizzare il Suunto t6 (numero di serie 50499999 o inferiore)
insieme sia al Bike POD che al Foot POD, Suunto offre un aggiornamento
gratuito al dispositivo, da effettuarsi presso il Centro di Assistenza Suunto
locale. Basterà presentare una prova d'acquisto del Foot POD e pagare le
spese di spedizione per l'invio al centro di assistenza.
Per scoprire dove si trova il Centro di Assistenza Suunto più vicino, visitare il
sito www.suunto.com.
26
" oppure, in caso di mancato
Paired
PAIRING COMPLETE
NO DEVICES FOUND
TURN ON NEW DEVICE
" oppure, in
".
'

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Foot pod

Inhaltsverzeichnis