Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Preparazione Al Lavoro - Stiga BL 2.6 E Gebrauchsanweisung

Elektrischer laubbläser / laubsauger
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BL 2.6 E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
PREDISPOSIZIONE DELLA MACCHINA / PREPARAZIONE AL LAVORO
– Allineare il tubo soffiatore (5) alla bocca dell'unità
motrice e spingerlo a fondo in modo da aggan-
ciarlo stabilmente.
NOTA
quando la parte piatta della bocchetta soffiante ri-
sulta rivolta verso il terreno.
• Per rimuovere il tubo soffiatore (5), premere sulla
linguetta (6) posta nella parte inferiore.
2. UTILIZZO COME ASPIRATORE (Fig. 2)
• Rimuovere la griglia di aspirazione (se prece-
dentemente applicata.
Quindi:
– Allineare il vano del primo tubo aspiratore (1) con
la sporgenza (2) del secondo tubo e spingerlo a
fondo, in modo che i due tubi restino uniti stabil-
mente.

5. PREPARAZIONE AL LAVORO

1. VERIFICA DELLA MACCHINA
ATTENZIONE!
china non sia collegata alla presa di corrente.
Prima di iniziare il lavoro occorre:
– controllare che la tensione e frequenza della re-
te elettrica corrisponda a quanto indicato sulla
"Etichetta Matricola" (vedi cap. 1 - 2.7).
– controllare che la leva dell'interruttore sia libera
nel movimento, senza forzature, e che al rilascio
torni automaticamente e rapidamente nella po-
sizione neutra;
– controllare che i passaggi dell'aria di raffredda-
mento non siano ostruiti;
– controllare che il cavo di alimentazione e la pro-
lunga non siano danneggiati;
– controllare che le impugnature e protezioni della
macchina siano pulite ed asciutte, correttamente
montate e saldamente fissate alla macchina;
– controllare che la macchina non rechi segni di
usura o di danneggiamento dovuti a urti o altre
cause ed effettuare le necessarie riparazioni.
– nell'uso come aspiratore, controllare che la sac-
ca di raccolta sia integra, ben chiusa e che la cer-
niera lampo funzioni correttamente;
– predisporre gli accessori in funzione del tipo di
lavoro (soffiatura o aspirazione) e controllare
che siano correttamente fissati;
Il montaggio risulta corretto
Assicurarsi che la mac-
– Applicare la parte superiore (con maniglia) del
primo tubo (1) all'unità motrice (3), orientandola
come indicato e ruotarla di 90° in senso orario.
– Fissare la parte superiore del primo tubo (1) al-
l'unità motrice (3), agganciandola al fermo (4)
tramite l'apposita leva (5).
– Allineare il tubo di raccordo sacca (6) alla bocca
dell'unità motrice e spingerlo a fondo in modo da
agganciarlo stabilmente.
– Agganciare la fibbia (7) della sacca all'apposito
attacco (8) posto sul secondo tubo.
• Per rimuovere la sacca, premere sulla linguetta
(9) posta nella parte inferiore del tubo di rac-
cordo e sganciare la fibbia (7).
2. COLLEGAMENTI ELETTRICI
PERICOLO!
sono compatibili.
– La manipolazione ed il collegamento dei
cavi elettrici devono essere effettuati all'a-
sciutto.
– Non mettere mai in contatto una presa elet-
trica o un cavo con una zona bagnata (poz-
zanghera o terreno umido).
– Alimentare l'apparecchio attraverso un dif-
ferenziale (RCD– Residual Current Device)
con una corrente di sgancio non superiore
a 30 mA.
I cavi di prolunga devono essere di qualità non in-
feriore al tipo H07RN-F o H07VV-F con una se-
zione minima di 1,5 mm
sima consigliata di 30 m.
Non tenere arrotolato il cavo di prolunga durante il
lavoro, per evitare che si surriscaldi.
PERICOLO!
nente di qualunque apparato elettrico alla rete
elettrica dell'edificio deve essere realizzato da
un elettricista qualificato, conformemente alle
normative in vigore. Un collegamento non cor-
retto può provocare seri danni personali, in-
cluso la morte.
IT
Umidità ed elettricità non
ed una lunghezza mas-
2
Il collegamento perma-
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sbl 2600

Inhaltsverzeichnis