Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Italiano; Norme Di Sicurezza - Eschenbach ridoMED serie Bedienungsanleitung

Lupenbrille
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Italiano

Congratulazioni per aver acquistato un ar-
ticolo di qualità prodotto dalla prestigiosa
azienda tedesca Eschenbach con tecnologie
all'avanguardia: in altre parole un prodotto
di marca „Made in Germany". Ci compli-
mentiamo con Lei per la Sua scelta.
La Eschenbach offre diversi tipi di sistemi
binoculari premontati:
sistemi telescopici per vicinanza ridoMED
— binoculari (con correzione della
convergenza)
sistemi telescopici per lontanaza teleMED
— binoculari (con correzione del parallasse)

Norme di sicurezza

X Pericolo di incendio! Le lenti degli
strumenti ottici possono causare
danni notevoli in caso di uso o
custodia impropria in virtù del
cosiddetto „effetto lente focale"!
Non lasciare mai le lenti ottiche
al sole senza una adeguata
copertura!
X Pericolo di lesioni e abbaglia-
mento! Non fissare mai il sole con
strumenti ottici!
X Pericolo d'inciampare con le lenti
o i sistemi telescopici indossati!
X Proteggere le lenti telescopiche o
i sistemi telescopici dagli urti, dall'u-
midità e da temperature eccessive!
X Durante la messa a fuoco, non
ruotare gli elementi ottici oltre il
fine corsa!
Adattamento del sistema
telescopico binoculare
L' adattamento del sistema alla confor-
mazione del viso deve essere eseguito
dall' o ttico.
Adattamento anatomico
1. Adattare la lunghezza dell'astina.
2. Regolare l'inclinazione della monta-
tura (inclinazione della montatura)
secondo la postura di chi le indossa.
Regolazione della distanza interpupil-
lare (PD)
1. Regolazione della distanza inter-
pupillare per vicinanza/ lontananza
distanze sulla scala posta nell' e stremi-
tà prossima agli occhi [2] del supporto
sistema del binoculare [1].
c I campi visivi dei due occhi devono
coincidere: in altre parole, deve formarsi
solamente una immagine nitida.
Porre i sistemi galileiani quanto più
vicino possibile agli occhi, allo scopo
di assicurare all'utilizzatore il campo
visivo più ampio possibile.
2. Una volta regolata la distanza interpu-
pillare, fissare i supporti dell' o culare
[3] con gli appositi blocchetti [4].
Correzione delle deformazioni
E' possibile attuare una correzione sul
sistema dal lato degli occhi (correzione
remota).
c Per ottenere la correzione dal lato degli
occhi è necessario utilizzare gli accessori
- 10 -

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis