Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Di Preparare Il Primo Caffè; Preparazione Del Caffè Senza Funzione Timer - Unold 28716 Mühle Bedienungsanleitung

Kaffeeautomat
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
prima Di preparare il primo caffè
Prima di preparare il caffè per la prima volta, eseguire una o due volte il programma di bollitura
senza caffè in polvere onde rimuovere eventuali residui di produzione. Si consiglia di eseguire un
programma di bollitura senza caffè in polvere anche qualora l'apparecchio non sia stato utilizzato
per molto tempo.
1. Rimuovere tutto il materiale di imballaggio
e le eventuali protezioni di trasporto.
2. Pulire il recipiente, il filtro e il porta filtro,
come descritto nel capitolo "Pulizia e
manutenzione".
3. Pulire l'esterno dell'apparecchio con un
panno umido.
4. Riempire il serbatoio con acqua corrente
fino al raggiungimento del livello MAX/10
tazze. Accertarsi che nel contenitore chicchi
non vi siano chicchi di caffè.
5. Inserire la spina nella presa di corrente.
6. Una serie di segnalazioni acustiche indica
che l'apparecchio che è pronto per l'uso.
preparazione Del caffè Senza funzione timer
1. Preparare l'apparecchio come indicato nel
capitolo "Prima del primo utilizzo".
2. Versare acqua fredda nel serbatoio fino
a raggiungere la quantità desiderata. Per
farlo, si utilizzi pure la brocca di vetro,
sulla quale è indicata la quantità neces-
saria per il numero di tazze desiderate. La
quantità minima d'acqua da versare è di
due tazze (270 ml), la quantità massima
è di 10 tazze (1.350 ml). Si raccomanda
di non riempire troppo il serbatoio, poiché
altrimenti l'acqua in eccesso fuoriesce dal
retro dell'apparecchio.
3. La quantità d'acqua precedente alla pre-
parazione del caffè è sempre leggermente
superiore alla quantità effettiva di caffè pro-
dotto, poiché i chicchi macinati assorbono
un po' d'acqua.
4. Aprire lo sportello della caffettiera pre-
mendo il pulsante "ÖFFNEN" sul lato des-
tro dell'apparecchio.
5. Inserire il filtro nel cesto del filtro. In alter-
nativa è possibile utilizzare anche un filtro
di carta misura 4.
6. Se si utilizza il filtro permanente, è possi-
bile che nella brocca di vetro si depositino
dei fondi di caffè. Non si tratta di un difetto
dell'apparecchio.
7. Attenzione: se si utilizza il filtro perma-
nente, accertarsi che il manico del filtro
inserito nel cestello sia posizionato verso la
parte anteriore dell'apparecchio. Altrimenti
7. Il messaggio "Filter" lampeggia costante-
mente ed è inattivo solo durante la cottura
del caffè e della modalità di programmazi-
one.
8. Premere una volta il pulsante „MÜHLE
AUS" e "EIN/AUS" e lasciare scorrere
l'acqua finché l'apparecchio indica con una
segnalazione acustica, che la procedura è
terminata.
9. Gettare l'acqua.
10. Spegnere l'apparecchio premendo l'inter-
ruttore EIN/AUS.
il manico entra nel filtro e ostacola il pas-
saggio dell'acqua nella polvere di caffè.
8. Rimuovere il coperchio del contenitore
dei chicchi di caffè. Versare chicchi interi
nell'apposito contenitore. Quando si acquis-
tano i chicchi, accertarsi che siano adatti
alla macinazione. Non utilizzare chicchi per
le macchine completamente automatiche,
poiché questi chicchi, a causa della loro
diversa tostatura, non consentono di otte-
nere un gusto di caffè ottimale.
9. Accertarsi che il contenitore chicchi sia
riempito sempre almeno a metà. Il quanti-
tativo massimo di chicchi è di circa 240 g.
10. Non riempire eccessivamente il contenitore
chicchi, altrimenti il dispositivo di macina-
tura può danneggiarsi.
11. Chiudere il contenitore dei chicchi di caffè
con il coperchio.
12. Ruotare l'interruttore sul livello di macina-
tura desiderato. Si può scegliere tra maci-
natura grossa, media e fine.
13. Inserire la spina nella presa di corrente.
14. Con 2 segnalazioni acustiche, l'ap-parec-
chio indica che è pronto per l'uso.
15. Se l'ora della caffettiera non è stata ancora
inserita, è possibile farlo adesso. Tutta-
via è anche possibile preparare il caffè
senza aver impostato l'ora. Indicazioni
sull'impostazione dell'ora sono riportate
nel capitolo "Impostazione dell'ora" a
pagina 10.
39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis