Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Anomalie E Riparazioni - Taurus ATLANTIS 2400 CERAMIC Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
di calcio e altri minerali accumulatisi all'interno
dell'apparecchio.
- Riempire il serbatoio fino al livello massimo
come indicato nella sezione "riempimento
d'acqua".
- Collocare il ferro da stiro in posizione verticale,
collegare alla corrente elettrica e selezionare la
temperatura massima.
- Lasciare che l'apparecchio si scaldi fino a quan-
do la spia indica che ha raggiunto la temperatu-
ra selezionata.
- Staccare l'apparecchio dalla corrente e collocar-
lo nel lavandino.
- Azionare il tasto di autolavaggio e mantenerlo
premuto.
- Lasciare che l'acqua esca per le aperture di
uscita del vapore della piastra mentre si agita
leggermente l'apparecchio.
- Rilasciare il tasto di autolavaggio dopo un minu-
to o quando il serbatoio si è svuotato.
- Lasciare il ferro da stiro in posizione verticale
fino a quando non si sia raffreddato.

ANOMALIE E RIPARAZIONI

- In caso di guasto, rivolgersi ad un Centro
d'Assistenza Tecnica autorizzato. Non tentare di
smontare o riparare l'apparecchio: può essere
pericoloso.
PER I PRODOTTI DELL'UNIONE EUROPEA
E/O NEL CASO IN CUI SIA PREVISTO DALLA
LEGISLAZIONE DEL SUO PAESE DI ORIGINE:
PRODOTTO ECOLOGICO E RICICLABILE
- I materiali che costituiscono l'imballaggio di
questo apparecchio sono riciclabili. Per sba-
razzarsene, utilizzare gli appositi contenitori
pubblici, adatti per ogni tipo di materiale.
- Il prodotto non contiene sostanze dannose per
l'ambiente.
Questo simbolo indica che, per smaltire il
prodotto al termine della sua durata utile,
bisogna depositarlo presso un gestore di
residui, autorizzato per la raccolta
differenziata di rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE).
Questo simbolo indica che la superficie
può riscaldarsi durante l'uso.
Questo apparecchio è conforme alla Direttiva
2006/95/CE sulle apparecchiature in bassa ten-
sione, alla Direttiva 2004/108/CE sulla Compati-
bilità Elettromagnetica e alla Direttiva 2011/65/CE
sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis