Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 81

3.3.2. Tubo di scarico

L'aria umida deve essere canalizzata verso l'esterno attraverso una tubatura con un diametro
netto corrispondente al diametro esterno del tubo di uscita del vapore, situato nella parte posteriore
della macchina. L'aria di scarico deve essere condotta verso l'esterno del locale di lavoro e non deve
essere collegato ad altri fumaioli già in uso in grado di estrarre i fumi di altri combustibili.
La posizione di questi condotti deve corrispondere ai limiti stabiliti dalla normativa termica ambientale.
Utilizzare un tubo in materiale resistente alla temperatura (150ºC). Non lasciare mai il tubo in
prossimità di materiali infiammabili o suscettibili di deformazione a causa dell'eccesso di temperatura.
Il tubo deve essere liscio sulla parte interna. È importante che non ci siano elementi che disturbano il
percorso dell'aria o che possono raccogliere lanugine (viti, rivetti...). Devono essere previsti sistemi per
l'ispezione e la pulizia periodica dei condotti.
Per l'estrazione di vapori, NON utilizzare tubi di plastica flessibili (fig. 2) o foglio di alluminio.
Raccomandiamo un tubo metallico rigido (fig. 1). Il diametro è di Ø100mm.
Verificare che l'installazione del locale sia pulita e priva di residui di altre asciugatrici.
Usare il minor numero possibile di gomiti.
Per unire i diversi gomiti e tubi, utilizzare il nastro adesivo di alluminio. Evitare il fissaggio con
viti di lamiera, ciò comporterebbe un accumulo di lanugine all'interno.
Il condotto, nel suo passaggio all'esterno o in zone fredde, dovrebbe essere isolato per evitare
la condensa che può a sua volta causare un accumulo di lanugine sulle pareti interne del tubo.
IMPORTANTE
110

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Srp-10 m

Inhaltsverzeichnis