Herunterladen Diese Seite drucken

RHOSS EasyPACK TCAEBY 269 Bedienungsanleitung Seite 43

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Controllo
Impianto elettrico
Controllare contattori quadro elettrico Ogni 6 mesi
Ventilatori
Motore elettrico dei ventilatori
Controllo carica gas e umidità nel
circuito (unità a pieno regime)
pressostati di massima e di minima
acqua refrigerata
Svuotamento impianto
acqua (se necessario)
Integrazione-ripristino della carica di refrigerante
Le unità vengono collaudate in fabbrica con la carica di gas necessaria
al loro corretto funzionamento. La quantità di gas contenuta all'interno
del circuito è indicata direttamente nella targa matricola. Nel caso in cui
sia necessario ripristinare la carica di R410A, è necessario eseguire
la procedura di svuotamento e l'evacuazione del circuito eliminando le
tracce di gas incondensabili con l'eventuale umidità. Il ripristino della
carica di gas in seguito a un intervento di manutenzione sul circuito
frigorifero deve avvenire dopo un accurato lavaggio del circuito.
Successivamente ripristinare l'esatta quantità di refrigerante ed olio
nuovo riportata in targa matricola. Il refrigerante va spillato dalla
della miscela (R32/R125).
Al termine dell'operazione di ricarica è necessario ripetere la procedura
di avviamento dell'unità e monitorare le condizioni di lavoro dell'unità
per almeno 24 h. Nel caso in cui, per motivi particolari, ad esempio
in caso di una perdita di refrigerante si preferisca procedere ad un
semplice rabbocco di refrigerante si dovrà tenere in considerazione un
possibile lieve decadimento delle prestazioni dell'unità. In ogni caso
il reintegro deve essere effettuato sul ramo di bassa pressione della
macchina, prima dell'evaporatore utilizzando le prese di pressione a
tale scopo predisposte; si dovrà inoltre prestare attenzione ad introdurre
refrigerante unicamente in fase liquida.
Ripristino del livello olio compressore
A unità ferma, il livello dell'olio nei compressori deve ricoprire
parzialmente il vetro-spia posto sul tubo di equalizzazione. Il livello non
è sempre costante poiché dipende dalla temperatura ambiente e dalla
frazione di refrigerante in soluzione nell'olio. A unità in funzionamento e
alle condizioni prossime alle nominali il livello dell'olio deve essere ben
visibile dal vetro spia e inoltre deve apparire in quiete senza turbolenze
ben sviluppate. Una eventuale integrazione dell'olio può essere fatta
dopo aver eseguito la messa in vuoto dei compressori, utilizzando
la presa di pressione situata sull'aspirazione. Per la quantità e il tipo
di olio bisogna far riferimento alla targa adesiva del compressore o
rivolgersi al centro assistenza RHOSS.
Sezione II :: Installazione e manutenzione
Intervallo di tempo
Note
Ogni 6 mesi
il corretto serraggio degli stessi sulle morsettiere con particolare attenzione ai collegamenti
di terra.
Ogni 6 mesi
abilitato ad operare su questa tipologia di prodotti.
Ogni 6 mesi
vibrazioni anomale.
Il motore deve essere tenuto pulito in modo da non presentare tracce di polvere, sporcizia,
olio od altre impurità. Questo può creare surriscaldamento per scarsa dissipazione del calore
Ogni 6 mesi
durata di circa 20.000 ore in condizioni di funzionamento e ambientali di tipo normale.
Ogni 6 mesi
Ogni 6 mesi
Ogni 6 mesi
abilitato ad operare su questa tipologia di prodotti.
Ogni 6 mesi
Lo svuotamento si rende necessario nel caso in cui la macchina non lavori durante la sta-
Ogni 12 mesi
gione invernale. Alternativamente può essere usata una miscela di glicole secondo le infor-
mazioni riportate in questo manuale.
Riparazione e sostituzione componenti
Fare sempre riferimento agli schemi elettrici allegati alla macchina
qualora si debba sostituire della componentistica alimentata elettrica-
mente, avendo cura di dotare ogni conduttore che deve essere scolle-
fase di ricablaggio.
Sempre, quando viene ripristinato il funzionamento della macchina,
è necessario ripetere le operazioni proprie della fase di avviamento.
In seguito ad un intervento di manutenzione sull'unità, l'indicatore di
liquido-umidità (LUE) deve essere tenuto sotto controllo. Dopo alme-
no 12 ore di funzionamento della macchina il circuito frigorifero deve
presentarsi completamente "secco", con colorazione verde del LUE,
e l'eliminazione dell'umidità dal circuito frigorifero dell'unità evacuando
in questo modo anche il refrigerante disciolto nell'olio. Una volta
sostituite le cartucce, effettuare nuovamente il vuoto sul circuito per
eliminare eventuali tracce di gas incondensabili che possono essere
entrati durante l'operazione di sostituzione. È raccomandata una
in normali condizioni di funzionamento.
Istruzioni per lo svuotamento del circuito frigorifero
Per svuotare l'intero circuito frigorifero dal refrigerante utilizzando
frigorigeno dai lati di alta e bassa pressione ed anche dalla linea
del liquido. Vengano impiegate gli attacchi di carica presenti in ogni
sezione del circuito frigo. È necessario provvedere al recupero da
scaricato nell'atmosfera, poiché causa inquinamento. Il suo recupero
deve prevedere l'utilizzo di bombole adatte e la consegna a un centro
di raccolta autorizzato.
43
IT

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Easypack tcaeby 279Easypack tcaeby 289Easypack tcaeby 296Easypack tcaeby 2112Easypack tcaey t-s-q 269Easypack tcaey t-s-q 279 ... Alle anzeigen