Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tensione Della Cinghia Dentata - RK Rose+Krieger SQZ-II Montageanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

7.5 Tensione della cinghia dentata

Prima di iniziare qualsiasi lavoro sull'unità lineare bloccare l'accensione dei comandi
elettrici.
La tensione della cinghia dentata è registrata dal costruttore. In normali condizioni d'impiego non
è necessaria una modifica.
Tutte le cinghie dentate nelle unità lineari richiedono una tensione che è necessaria per una
dentatura interna sicura anche in caso di carico ad intervalli e per garantire un sovraccarico in bre-
ve tempo.
La tensione iniziale necessaria della cinghia dentata deve essere controllata con un apposito st-
rumento di misura.
I valori specifici di tensione iniziale delle unità lineari sono dipendenti da parametri ambientali, ad
es. dalla lunghezza dell'unità, dall'accelerazione e dai carichi da movimentare, e possono essere
richiesti a RK Rose+Krieger GmbH nel caso d'impiego speciale.
Una tensione iniziale troppo elevata provoca la distruzione della guida dentata e il sov-
raccarico dei cuscinetti, riducendone anche la durata.
Unità lineare SQZ-II/SQZ-III
La tensione della guida dentata si produce sul gruppo di tensione della cinghia dentata.
Serrando uniformemente il bullone tenditore (2) in senso orario sui lati frontali della slitta la
cinghia dentata (1) viene messa in tensione.
2
1
7. Cicli di durata
2
1
189

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sqz-iiiSq-ii-mtSq-ii-zstSq-iiSq-iiiSql

Inhaltsverzeichnis