m ATTENZIONE
L'apparecchio e il materiale d'imballaggio non sono giocattoli! I
bambini non devono giocare con sacchetti di plastica, film e piccoli
pezzi! Sussiste pericolo di ingerimento e soffocamento!
Regolazione della catena manuale
1
Prima di procedere al sollevamento di un carico con il paranco a catena
informatevi bene sul funzionamento del dispositivo in "assenza di carico".
Sistema di controllo del freno
2
Eseguire la prova dei freni come segue:
• agganciare il peso;
• sollevare il peso;
• sollevare ed abbassare il peso nelle varie altezze;
• controllare che sia garantito il fissaggio del peso in ogni posizione.
8. Montaggio ed azionamento
1
Controllate che il dispositivo sia fissato in modo sicuro. Siate molto critici
nella scelta del punto di fissaggio: si deve trattare di un punto di fissaggio
in grado di reggere la doppia sollecitazione. Se non siete sicuri che il punto
scelto sia adatto allo scopo allora sceglietene un altro.
2
Il paranco va fissato in modo che durante lʼuso la sua posizione non possa
cambiare.
Il paranco viene fornito con una catena manuale, la cui
lunghezza è proporzionale alla corsa del paranco. In
caso di montaggio normale essa soddisfa la condizione
della corretta regolazione dell'estremità della catena.
Nei casi in cui la lunghezza della catena manuale non
corrisponda alle condizioni prescritte, è necessario ac-
corciare o allungare la catena.
m Le modifiche all'apparecchio possono essere ese-
guite solo da un'officina specializzata.
IT/CH
33