Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ikra IAHS 20-1 Originalbetriebsanleitung Seite 27

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

b) Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra,
come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche e frigoriferi.
Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel mo-
mento se il vostro corpo è messo a terra.
c) Protteggere gli elettroutensili dalla pioggia o
dall'umidità. La penetrazione dell'acqua in un elettrou-
tensile aumenta il rischio di scosse elettriche.
d) Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti
ed, in particolare, non usarlo per trasportare o per
appendere l'elettroutensile oppure per estrarre la
spina dalla presa di corrente. Non avvicinare il cavo
alle temperature eccessive, olio, spigoli I cavi dan-
neggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse
elettriche.
e) • Qualora si voglia usare l'elettroutensile all'aperto,
impiegare solo ed esclusivamente i cavi di prolunga
che siano adatti per l'impiego all'esterno. L'uso di un
cavo di prolunga omologato per l'impiego all'esterno
riduce il rischio di scosse elettriche.
f) Qualora non fosse possibile evitare l'uso
dell'elettroutensile in ambiente umido, utilizzare un
interruttore di sicurezza RC. L'uso di un interruttore di
sicurezza RCD riduce il rischio di scosse elettriche.
3) Sicurezza delle persone
a) E' importante concentrarsi su ciò che si sta facendo
e maneggiare con giudizio l'elettroutensile
durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare mai
l'elettroutensile in caso di stanchezza oppure quan-
do ci si trovi sotto l'effetto di droghe, bevande alcol
Un attimo di distrazione mentre si usa l'elettroutensile
può provocare seri incidenti.
b) Indossare sempre dispositivi di protezione indi-
viduale nonché occhiali protettivi. Indossando i
dispositivi di protezione individuale quali maschera di
respirazione, scarpe antiscivolo, elmetto di protezio-
ne, oppure tappi per le orecchie a seconda del tipo e
dell'applicazione dell'elettroutensile, si riduce il rischio
di incidenti.
c) Evitare l'accensione involontaria dell'elettroutensile.
Prima di collegarlo alla rete di alimentazione elett-
rica e/o alla batteria ricaricabile, prima di prenderlo
oppure prima di iniziare a trasportarlo, assicurarsi
che l'elettroutensile sia spento. Tenendo il dito
sopra l'interruttore mentre si trasporta l'elettroutensile
oppure collegandolo all'alimentazione di corrente con
l'interruttore inserito, possono verificarsi gravi incidenti.
d) Prima di accendere l'elettroutensile togliere gli
attrezzi di regolazione o le chiavi. Un utensile oppure
una chiave che si trovi in una parte rotante della mac-
china può provocare seri incidenti.
e) Evitare una posizione anomala del corpo. Mettersi
in posizione sicura e mantenere l'equilibrio in ogni
situazione. In questo modo è possibile controllare
meglio l'elettroutensile in caso di situazioni inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Non indossare vestiti
larghi e gioielli. Tenere i capelli, i vestiti ed i guanti
lontani da pezzi in movimento. Vestiti larghi, gioielli o
capelli lunghi potranno impigliarsi in parti in movimen-
to.
g) In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di
aspirazione della polvere e di raccolta, assicurarsi
che gli stessi siano collegati e che vengano utilizzati
correttamente. L'utilizzo di un'aspirapolvere può
ridurre lo sviluppo delle situazioni pericolose dovute
alla polvere.
4) Uso e manutenzione dell'elettroutensile
a) Non sottoporre la macchina a sovraccarico. Per
il lavoro specifico, utilizzare esclusivamente
l'elettroutensile idoneo. Con un elettroutensile adatto
si lavora in modo migliore e più sicuro nell'ambito della
sua potenza di prestazione.
b) Non utilizzare mai l'elettroutensile con interruttore
difettoso. L'elettroutensile che non può essere spento o
accesso, è pericoloso e deve essere aggiustato.
c) Prima di procedere ad operazioni di regolazione
sull'apparecchio o di sostituzione degli accessori
oppure prima di posare la macchina al termine di
un lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa della
corrente e/o estrarre la batteria ricaricabile. Tale
precauzione eviterà che l'elettroutensile possa essere
messo in funzione involontariamente.
d) Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati,
vanno conservati fuori dalla portata dei bambini.
Non fare usare l'elettroutensile a persone che non
siano abituate ad usarlo o che non abbiano letto le
presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono macchine
pericolose se utilizzati da persone non dotate di suffici-
ente esperienza.
e) Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile ope-
rando con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti
mobili della macchina funzionino perfettamente,
che non s'inceppino e che non ci siano pezzi rotti o
danneggiati al punto da limitare la funzione dell'
Numerosi incidenti sono causati da elettroutensili la cui
manutenzione è stata effettuata poco accuratamente.
f) Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati
e puliti. Gli utensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s'inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
g) Utilizzare gli elettroutensili, gli accessori opzionali,
gli utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre
attenendosi alle presenti istruzioni. Tenere sempre
presente le condizioni di lavoro e le operazioni da
eseguire. L'impiego di elettroutensili per usi diversi da
quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
5) Utilizzo e cura degli utensili ad accumulatore
a) Ricaricare le batterie solo in caricabatterie consig-
liati dal produttore. Per il caricabatterie adatto ad un
certo tipo di batterie, risp. accumulatori, c'è rischio di
incendio se utilizzato con accumulatori diversi.
b) Utilizzare, per questo utensile elettrico, solo gli accu-
mulatori previsti. L'utilizzo degli accumulatori diversi
può provocare lesioni e rischio di incendio.
c) Non lasciare l'accumulatore non utilizzato nelle
vicinanze di graffette da ufficio, monete, chiavi,
chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici che
potrebbero causare il ponteggio dei contatti. Il cor-
tocircuito tra i contatti dell'accumulatore può causare
ustioni o incendio.
ITALIANO
IT
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis