Herunterladen Diese Seite drucken

Sundstrom SR76-2 Gebrauchsanleitung Seite 18

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR76-2:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
Il Tipo P3 è un filtro contro tutte le particelle solide o di natura
liquida.
SR 77‑2/87‑2 • Di serie il cappuccio è dotato di filtro ABEK1-CO
per gas, unito ad un filtro classe P3, ed è in grado di proteggere
contro ossido di carbonio ed altri gas e particelle che possono
svilupparsi in caso di incendio e di sinistri con possibile fuoriuscita
di prodotti chimici.
4. Limitazioni
• Il cappuccio protegge solo in ambienti con normale concentra-
zione di ossigeno, dal 17 al 21 %. Non è consentito immettere
nel cappuccio ossigeno o aria arricchita di ossigeno.
• Il cappuccio non deve essere indossato da bambini o persone
con dimensioni del viso atipiche, barba, o rughe facciali profonde.
• Il cappuccio è inteso unicamente per situazioni di emergenza,
ed è destinato all'uso singolo e non come attrezzatura di lavoro.
Durata massima d'impiego 30 minuti.
• Fiamme libere o gocce di metallo fuso possono dar fuoco
al carbone del filtro, il che può dare origine a concentrazioni
pericolose di sostanze tossiche.
• Il cappuccio deve essere indossato secondo quanto riportato
nelle presenti istruzioni per l'uso.
• Il cappuccio deve essere conservato come indicato nelle pre-
senti istruzioni. Altri metodi di conservazione possono ridurne
la durata di stoccaggio.
• Non utilizzare il cappuccio se la confezione è danneggiata e
non è più sotto vuoto.
• Per preservare il funzionamento ottimale dell'attrezzatura,
questa deve essere manipolata con cura e protetta da urti e
sollecitazioni.
• I cappucci Chem SR 76-2 e SR 86-2 non proteggono dall'ossido
di carbonio, CO.
5. Per indossare il cappuccio
• Aprire la busta di alluminio al contrassegno rosso. Fig. 1.
• Predisporre il cappuccio. Fig. 2.
• Indossare il cappuccio facendone passare il sottogola sotto il
mento e spingerlo all'indietro sopra la testa. Fig.3
• È possibile indossare il cappuccio anche infilandolo direttamente
dall'alto i basso, fig. 4. Per chi ha i capelli molto lunghi o molto
folti, oppure gli occhiali, procedere secondo quanto in Fig. 3.
• Su SR 86-2/87-2 le cinghie elastiche devono essere regolate in
modo che l'adattamento della maschera sul viso risulti stabile
e comodo. Fig. 5.
• Cappuccio indossato fig. 6. Regolare se necessario la posizione
della maschera, in modo che sia a contatto del volto.
6. Conservazione
• Conservare l'attrezzatura, pulita e asciutta, a temperature
comprese tra -20 e +55 °C con umidità relativa inferiore al 90%.
• Il modello S è previsto per l'utilizzo stazionario, da conservare
riposto, ad esempio, in un armadietto sul posto di lavoro.
• Il modello M è previsto per l'uso come cappuccio portatile, da
trasportare e riporre ad esempio in automobile o nel veicolo di
lavoro.
• Il modello M è portatile e potrebbe essere fissato alla cintura
dell'utente, ma in tal caso deve essere adeguatamente protetto
da urti e sollecitazioni.
NOTA: Conservare il cappuccio di emergenza in un luogo
facilmente accessibile.
18
7. Ispezione
IMPORTANTE!
Controllare almeno ogni tre mesi che:
• il sacchetto in alluminio non sia danneggiato in modo tale da
non essere più sotto vuoto. Tirare delicatamente il sacchetto
in alluminio ed accertare che sia strettamente avvolto sul cap-
puccio. Il modello M va esaminato senza estrarre il sacchetto
dalla custodia di emergenza in nylon.
• la data di vita utile non sia superata. La data di scadenza è
riportata sul sacchetto in alluminio per il modello S e anche
sulla custodia di emergenza in nylon per il modello M.
8. Servizio
La manutenzione può essere effettuata solo dal fabbricante o
da un partner di assistenza autorizzato.
Per la manutenzione/sostituzione filtro si applicano le
seguenti condizioni:
• La data per il servizio specificata sulla confezione non deve
essere superata.
• Il sacchetto di alluminio non deve essere aperto.
• Il fabbricante deve essere contattato prima del servizio per
informazioni riguardanti le procedure applicate ed il corretto
indirizzo di consegna.
9. Simboli sulle etichette
Vedere le istruzioni
Data di fabbricazione Contrassegno della data.
per l'uso
Massima umidità relativa dell'aria
durante l'uso e la conservazione
Ultima data per il
servizio:
Intervallo di temperature per
l'uso e la conservazione

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Sr77-2Sr86-2Sr87-2