Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Nessuna conosciuta.

Istruzioni per l'uso

Nota: Allo scopo di evitare contaminazioni incrociate tra pazienti, i puntali automiscelanti sono
esclusivamente monouso per singolo paziente.
Preparazione della superficie del restauro
Preparare la superficie interna del restauro secondo le istruzioni del produttore. Seguono alcune raccomandazioni
generali:
Restauri in ceramica/porcellana mordenzabile: Sabbiare la superficie interna con 50 μm di alumina a una
pressione di 30 psi (0,2 MPa) e mordenzare il restauro con acido fluoridrico. L'applicazione di un primer di silano è
facoltativa.
Restauri a base di metallo, zirconio e in composito: Sabbiare la superficie interna con 50 μm di alumina a
una pressione di 60 psi (0,4 MPa) per i restauri a base di metallo o zirconio, oppure a una pressione di circa 15 psi
(0,1 MPa) per i restauri in composito.
Protesi legate con resina (ponti Maryland): Prima della cementazione con Maxcem Elite Chroma, si consiglia
di mordenzare la superficie dello smalto con un gel mordenzante a base di acido fosforico. Preparare la superficie di
cementazione del restauro secondo le istruzioni del produttore.
La cementazione di inserti inlay, inserti onlay, perni, corone e ponti
(per il restauro di impianti e faccette, consultare la sezione pertinente)
Preparazione
1.
Rimuovere il restauro provvisorio.
2.
Utilizzare lo strumento rotante OptiClean o il proprio metodo di pulizia preferito per rimuovere il cemento
provvisorio e il residuo della preparazione. Pulire a fondo.
3.
Asciugare la preparazione.
4.
Posizionare il restauro per assicurare un posizionamento adeguato. Aggiustare se necessario e pulire a fondo le
29

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis