Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

lamber F92-ek Bedienungsanleitung Seite 14

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für F92-ek:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

G
-
Estrarre
il
Cestello
scuoterlo leggermente in modo da far cadere le
gocce residue. Lasciare asciugare per evaporazione
le Stoviglie, quindi toglierle dal Cestello avendo cura di
non toccare le parti interne dei bordi delle stesse.
Riporle
successivamente
igienici. Per proseguire il lavaggio caricare un altro
cestello, chiudere la porta e premere il pulsante "C".
- Ciclo infinito (massimo 15 minuti): con sportello
chiuso e ciclo inserito (uno qualsiasi) tenere premuto il
pulsante selezione tempi "B" per 3 secondi : le
lampade 1 e 2 lampeggieranno contemporaneamente
(in questa fase il Thermocontrol è escluso); Il ciclo puo'
essere interrotto in qualsiasi momento premendo
nuovamente il pulsante ciclo "C" che darà il via alla
sequenze finali di pausa-risciacquo.
- Ciclo autolavaggio :
- Spegnere la macchina tenendo premuto l'interruttore
"A" per 2 secondi (tasto ciclo colore rosso);
- Togliere il troppopieno dalla vasca e attendere lo
svuotamento della stessa; (per macchine dotate di
pompa scarico vedere le istruzioni al paragrafo
specifico),
- Chiudere lo sportello della lavastoviglie;
- Premere l'interruttore generale "A" per 2 secondi per
accendere la macchina (tasto "C" colore giallo
lampeggiante);
- Tenere premuto il pulsante ciclo "C" per 3 secondi:
Il tasto diventa di colore viola fisso ed inizia il ciclo di
autolavaggio . Dopo 10 minuti la macchina si arresta
automaticamente (tasto ciclo "C" colore rosso
fisso). N.B.: Il tasto si spegne definitivamente dopo
circa 15" secondi.
-Stand by: la macchina si spegne automaticamente
dopo un'ora di non utilizzo della stessa (tasto "C"
colore rosso fisso) . Per riattivare il normale
funzionamento premere l'interruttore generale "A".
RIGENERAZIONE
(per macchine dotate di Addolcitore)
Nel caso in cui la macchina è dotata di Addolcitore
l'operazione
di
Rigenerazione
automaticamente secondo parametri impostati dalla
casa costruttrice (l'operazione è segnalata con
l'accensione del led "D").
In funzione della durezza dell'acqua è tuttavia possibile
modificare la programmazione della Rigenerazione. Si
veda la tabella relativa nella sezione dedicata
all'installatore.
CONTROLLO SALE
La macchina segnala quando è necessario ripristinare
il sale nella boccetta, con il lampeggiare della lampada
led "D" .
Svitare il tappo del contenitore del sale alloggiato nel
fondo vasca e mettere 1 Kg di sale grosso in pastiglie.
Pulire la guarnizione e avvitare il tappo.
Attenzione!:
La mancanza di sale nel contenitore provoca danni alla
macchina causati dal calcare, oltre ad un lavaggio non
perfetto dei bicchieri e delle stoviglie.
ed
inclinandolo,
su
ripiani
sicuramente
viene
effettuata
RISULTATI OTTIMALI
Una eventuale deficienza nel lavaggio delle stoviglie
può essere causata da un risciacquo insufficiente. In
tal caso controllare che gli ugelli di risciacquo siano
puliti e che vi sia pressione sufficiente nella rete idrica
(ideale fra 2÷4 bar).
Nel caso risultino sulle stoviglie tracce di sporco
controllare che:
• gli ugelli di lavaggio siano puliti
• vi sia detersivo nella giusta concentrazione
• i filtri siano puliti
• la posizione delle stoviglie nel cestello sia corretta
(vedi paragrafo specifico
ADDITIVI DI RISCIACQUO
Per garantire un perfetto Risciacquo ed una veloce
Asciugatura ed evitare depositi calcarei sulle stoviglie
è necessario additivare l'acqua con un Tensioattivo
(Brillantante).
Il fornitore del detersivo sarà in grado di consigliare il
prodotto più opportuno. La macchina è dotata del
Dosatore
automatico
concentrazione media d'uso è di 0,15 g/litro.
POSIZIONAMENTO DELLE STOVIGLIE
Per un ottimale lavaggio delle stoviglie è opportuno
prestare molta attenzione al corretto posizionamento
delle stesse. I piatti vanno sistemati con la parte
concava verso l'alto nei cestelli in plastica; mentre le
posate vanno sistemate negli appositi cestellini con i
manici rivolti verso il basso, come mostrato
figura sottostante.
ISTRUZIONI POMPA SCARICO
(solo per macchine con pompa scarico)
Il funzionamento della pompa di scarico è automatico
solo durante il ciclo di lavaggio per scaricare l'acqua
in eccesso che entra durante la fase di risciacquo.
Al termine della giornata lavorativa, per scaricare la
vasca completamente, occorre effettuare invece le
seguenti operazioni.
-1
Spegnere
l'interruttore "A" per 2 secondi. (il tasto ciclo
diventa di colore rosso)
-2
Aprire lo sportello della lavastoviglie;
-3
Togliere il TROPPOPIENO dalla vasca;
-4
Premere successivamente il pulsante "C" per
3 secondi .Il tasto "C" lampeggia con colore
Azzurro
Lo scarico si interrompe automaticamente dopo circa 5
minuti (tasto ciclo colore rosso fisso).
N.B.: Il tasto si spegne definitivamente dopo circa 15"
secondi.
Per interrompere manualmente lo scarico premere
nuovamente il tasto ciclo "C".
Riposizionare il troppopieno nella sua sede e richiudere
lo sportello.
14
).
del
b+rillantante.
la
macchina
tenendo
La
nella
premuto

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

F94-ek

Inhaltsverzeichnis