Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Moulinex Archipel 60 C HE5 41 Gebrauchsanleitung Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Se il vostro apparecchio
non funziona. Che fare ?
Anomalie
Il ferro non si scalda Cattiva alimenta-
zione
Tasto regolazione
termostato (D) su
Min
Il ferro si scalda ma Tasto regolazione
non esce vapore
vapore (C) su
«
»
Il serbatoio è vuoto
In fase di utilizzo
Il ferro è stato posto Prima di passare
fuoriesce acqua dai in posizione
fori della piastra
«vapore» con la spia «vapore» attendere
della temperatura
(E) ancora accesa
Utilizzo della funzio- Posizionate il
ne vapore con la
manopola del ter-
mostato (D), fuori
della posizione
vapore
La funzione spray
Il serbatoio è vuoto
non funziona
Riduzione importan- Il ferro inizia ad ave- Effettuate un'auto-
te della quantità di
re problemi di
vapore
calcificazione
Serbatoio quasi
vuoto
Il ferro provoca delle L'acqua utilizzata
macchie scure sulla conteneva o contie- pulitura e cambiate
biancheria
ne residui organici
Durante la sistema- Ferro riposto
zione il ferro riposto «a piatto» con dell'
perde acqua dai fori acqua nel serbatoio vapore (C) su
della piastra
Avete fatto tutte le verifiche ma il ferro
seguita a non funzionare ? Indirizzatevi ad
un Centro di assistenza tecnica autorizzato
Moulinex, il cui elenco potete trovare sulle
Pagine Gialle Casa della vostra città o al n°
verde 800.013.044.-
Cause
Rimedi
Controllate la presa
di corrente
Posizionate bene il
tasto del termostato
(D)
Posizionate il tasto
regolazione vapore
(C) sulla quantità
desiderata
Riempitelo
sulla funzione
che la spia (E) sia
spenta
termostato (D) sulla
zona vapore
Riempitelo
pulitura
Riempitelo
Effettuate un'auto-
l'acqua.Vedere
paragrafo « Acque
consigliate »
Posizionare il
comando del
«
» e mettere
via il ferro posto sul
suo piede (in
verticale). Eliminate
l'acqua dal ferro.
Guida alla stiratura
. Quale temperatura utilizzare ?
Per conoscere le istruzioni di stiratura e la
composizione del tessuto, fate riferimento
all'etichetta posta sulla biancheria o
sull'indumento.
Istruzioni
di stiratura
Acrilico, Poliamide, Poliestere,
Viscosa
Lana, Seta
Cotone
Cotone spesso, Lino
Attenzione : questo articolo non deve essere
stirato
. Se il tessuto è formato da più componenti
tessili, regolate la manopola del termostato
sulla temperatura più bassa consigliata. Se
non potete reperire attraverso l'etichetta la
composizione del tessuto, fate una prova su
di una parte poco visibile, iniziando con una
temperatura molto bassa.
. Le lane possono essere stirate a vapore.
Posate un panno sopra il tessuto da stirare
o stiratelo al rovescio.
. Per evitare di far prendere « il lucido » ai
tessuti delicati (seta, velluto, viscosa, ecc.)
o per i tessuti con ricami, disegni,
decalcomanie, ecc., stirare al rovescio.
. E' consigliabile stirare sempre tessuti
perfettamente puliti, poiché alcune macchie
si fissano con la stiratura.
. Tipi di acqua consigliata:
. Acqua del rubinetto, se non è troppo dura.
Per conoscere l'esatta durezza dell'acqua del
rubinetto, chiedete informazioni al vostro
Comune di residenza e/o alla Società
dell'Acqua Potabile.
. Acqua demineralizzata, in commercio.
. Acqua distillata per ferri da stiro, in
commercio.
Nostro consiglio : Acqua distillata o
demineralizzata + acqua del rubinetto (metà/
metà) nel caso che la vostra acqua sia dura.
Vi sconsigliamo formalmente l'uso di altri
tipi di acqua.
. Manutenzione della piastra
. Pulitela regolarmente :
. non grattate la parte esterna.
. non utilizzate prodotti aggressivi o abrasivi.
28
Tipo di tessuto
Termostato
.
..
...
MAX

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis