- Collegate il ferro.
- Con il tasto del termostato (D), selezionate il
2
grado di temperatura.
La spia luminosa della regolazione di
temperatura (E) si spegnerà una volta che è
stato raggiunto il grado prescelto.
Note :
Può capitare che al primo utilizzo si avverta
una piccola fuoriuscita di fumo : è una cosa
passeggera che non mette in discussione né
pregiudica la qualità dell'apparecchio.
3. Stiratura a vapore
Secondo il modello :
. Quantità di vapore fissa : girate il tasto dei
3a
comandi (C) sulla posizione " ".
3b
. Quantità di vapore variabile : girate il tasto
dei comandi (C) sulla zona di vapore desi-
derata.
Note :
- La stiratura a vapore è possibile solo sulla
zona vapore indicata sul tasto di regolazione
del termostato (D).
- Prima di iniziare a stirare, attendete che la
spia luminosa della regolazione di tempe-
ratura (E) si spenga.
4. Stiratura a secco
- Girate il tasto comandi (C) sulla posizione
" ".
4
5. Spray
- Premete, per impulsi, il tasto (B).
5
6. Supervapore (secondo il modello)
- Per ottenere una quantità maggiore di
vapore, premete per 5 secondi massimo, il
tasto dei comandi (C).
Note :
- Utilizzate questa funzione nella zona di
vapore indicata sul tasto di regolazione del
termostato (D).
7. Anticalc System (Sistema anticalcare)
(secondo il modello)
Questo sistema fisso, situato nel serbatoio,
permette di ridurre la problematica legata alla
formazione di calcare.
Manutenzione
. Auto-pulizia (ogni tre mesi, circa)
Al fine di ridurre la formazione di calcare,
Moulinex ha integrato nel ferro un sistema di
auto-pulizia.
- Prendete il ferro freddo e scollegato.
- Portate il tasto dei comandi (C) sulla
posizione " ".
- Riempite il serbatoio (F) fino al livello massi-
mo e portate la manopola di regolazione del
termostato (D) su MAX.
- Collegate il ferro.
Quando la spia della temperatura si spegne
(E) scollegate il ferro e mettetelo sopra al
lavandino.
6
- Portate il tasto comandi (C) sulla posizione
«A» (auto-pulizia).
- Restate sopra al lavello per 15 secondi. La
miscela acqua/vapore farà uscir fuori i residui
di calcare contenuti dentro la piastra.
- Riportate il tasto comandi (C) sulla posizione
" ".
- Con movimenti lenti e ben accentuati inclina-
te il ferro da destra a sinistra in modo da
sciacquare bene l'interno della piastra ed
eliminare tutta l'acqua restante.
- Vuotate il serbatoio.
- Accendete nuovamente il ferro per
asciugare la piastra, facendo attenzione ad
effettuare tale operazione sopra di un panno
per raccogliere eventuali schizzi di acqua
e vapore.
- Dopo questa operazione, scollegate
nuovamente il ferro e prima di pulire la parte
esterna della piastra, lasciate che si raffreddi
completamente.
- Prima di riporre il ferro o di riutilizzarlo,
passate la piastra (ferro ancora freddo) sopra
ad un tessuto di cotone spesso, pulito ed
umido.
Note :
Moulinex sconsiglia assolutamente l'uso di
prodotti di decalcificazione (sia in polvere che
liquidi).
Sistemazione
Dopo ogni utilizzo :
- Scollegate il ferro dalla rete elettrica.
- Portate il tasto comandi (C) sulla posizione
" ".
- Vuotate il serbatoio.
- Lasciate raffreddare l'apparecchio.
- Arrotolate il cavo di alimentazione.
- Riponete il ferro, posizionato sul suo piede.
27