Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazioni Generali; Installare L'apparecchio; Allacciamento Dell'apparecchio - Gaggenau AR 403 120 Montageanleitung

Gebläsebaustein
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
sufficiente di aria si crea depressione. I gas velenosi dal camino
o dalla cappa di aspirazione vengono riaspirati nelle stanze.
Assicurare sempre un'alimentazione di aria sufficiente.
Un'apertura nel muro per alimentazione/scarico aria non
garantisce il rispetto del valore limite.
Un esercizio sicuro è possibile solo se la depressione nella
stanza in cui è installato il focolare non supera i 4 Pa (0,04
mbar). Questo è garantito se l'aria necessaria alla combustione
può affluire nella stanza attraverso aperture non fisse, peres.
porte, finestre in combinazione con un canale di adduzione/
scarico aria o altre misure tecniche.
Consultate in ogni caso lo spazzacamino responsabile che è in
grado di giudicare la ventilazione complessiva in casa e
proporre misure adeguate.
Se la cappa è usata solo nella modalità a ricircolo d'aria, il suo
esercizio è possibile senza limitazioni.
Pericolo di morte!
I gas di combustione riaspirati possono causare avvelenamento.
In caso di installazione di un sistema di aspirazione
contemporaneamente a un focolare collegato al camino
l'alimentazione della cappa deve essere provvista di un
adeguato comando di sicurezza.
Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono essere
affilati. Indossare guanti protettivi.
Pericolo di scossa elettrica!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono essere
affilati. Potrebbe venire danneggiato il cavo di collegamento.
Durante l'installazione, fare attenzione a non piegare o serrare il
cavo di collegamento.
Pericolo di soffocamento!
Il materiale d'imballaggio è pericoloso per i bambini. Non
lasciare mai che i bambini giochino con il materiale di
imballaggio.

Indicazioni generali:

Modalità aspirazione
Avvertenza: L'aria esausta non deve essere immessa né in un
camino per il fumo o per i gas di scarico funzionante, né in un
pozzo di aerazione dei locali di installazione di focolari.
Se l'aria esausta viene immessa in un camino per fumo o gas
di scarico non in funzione, è necessario ottenere
l'autorizzazione di un tecnico specializzato.
Se l'aria esausta viene condotta attraverso la parete esterna,
è necessario utilizzare una cassetta a muro telescopica.
Scarico dell'aria
Avvertenza: Il produttore dell'apparecchio non si fa carico di
alcuna garanzia per le contestazioni relative al condotto.
L'apparecchio raggiunge la massima prestazione con un tubo
di scarico corto e dritto, con un diametro possibilmente
grande.
In presenza di tubi di scarico lunghi, con molte curve o con un
diametro inferiore a 150 mm, non si raggiunge la prestazione
ottimale di aspirazione e il rumore della ventola aumenta.
I tubi o i tubi flessibili per il condotto di scarico dell'aria
devono essere in materiale ignifugo.
Tubi rotondi
Si consiglia un diametro interno di 150 mm, tuttavia di almeno
120 mm.
Canali piatti
La sezione interna deve corrispondere al diametro dei tubi
rotondi.
Ø 150 mm ca. 177 cm
2
Ø 120 mm ca. 113 cm
2
I canali piatti non devono presentare rinvii taglienti.
Nel caso di diametri diversi del condotto utilizzare strisce di
tenuta.
Collegamento elettrico
: Pericolo di scossa elettrica!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono essere
affilati. Potrebbe venire danneggiato il cavo di collegamento.
Durante l'installazione, fare attenzione a non piegare o serrare il
cavo di collegamento.
Prima dell'allacciamento dell'apparecchio, controllare l'impianto
domestico. Verificare la corretta protezione dell'impianto
domestico. Tensione e frequenza dell'apparecchio devono
essere compatibili con l'impianto elettrico (vedere la targhetta
identificativa).
L'apparecchio appartiene alla classe di protezione I ed è in
grado di funzionare solo se dotato di un conduttore di terra.
L'impianto deve possedere un sezionatore universale con
un'apertura di contatto di almeno 3 mm. Fare in modo che, una
volta terminato il montaggio, questo sia accessibile.
Lo spostamento o la sostituzione del cavo di collegamento
possono essere effettuati unicamente da un elettricista
qualificato tenendo conto delle relative istruzioni.
Se il cavo di collegamento alla rete dell'apparecchio viene
danneggiato, deve essere sostituito da un cavo di collegamento
speciale, reperibile presso il produttore o il servizio clienti.
Dimensioni dell'apparecchio (figura A)
Preparare il mobile (fig. 1a)
La stabilità del mobile di installazione deve essere garantita
anche dopo i lavori di intaglio della superficie.
Eseguire l'apertura nel piano di lavoro seguendo lo schema di
montaggio.
Rimuovere i trucioli dopo i lavori di taglio.
Avvertenze
La posizione dell'apertura può essere variata a seconda delle
caratteristiche specifiche.
La distanza tra i piedini deve essere di almeno 500 mm.
Con un'altezza zoccolo inferiore a 120 mm deve essere
praticata un'apertura verso la parte anteriore. Questo
componente del piano di lavoro può essere inserito
nuovamente dopo l'incasso. (figura 1b)

Installare l'apparecchio

Se necessario, smontare l'elemento di collegamento
1.
all'apparecchio (4 viti). (figura 2)
Spingere l'apparecchio sotto al mobile.
2.
Avvertenza: L'apparecchio dispone di piedini in gomma,
fissaggio non necessario.
Se necessario, montare nuovamente l'elemento di
3.
collegamento all'apparecchio (4 viti).
In alternativa: fissare l'apparecchio alla parete posteriore del
4.
mobile (4 viti). (figura 3)
Avvertenza: Allineare l'apparecchio in posizione orizzontale.
Fissare il tubo di scarico all'elemento di collegamento e
5.
sigillarlo in maniera corretta.
Avvertenze
L'aria esausta degli apparecchi a gas non deve essere
convogliata tramite canali piatti. Questi ultimi, a causa
dell'elevata temperatura, potrebbero infatti deformarsi.
In abbinamento agli apparecchi a gas è necessario
utilizzare tubi in alluminio.
Se si utilizza un tubo in alluminio, levigare prima la zona di
raccordo.
Smontaggio dell'apparecchio
Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica. Staccare i
collegamenti per l'aspirazione. Estrarre l'apparecchio.

Allacciamento dell'apparecchio

Creazione dei collegamenti per l'aspirazione
Avvertenza: Se si utilizza un tubo in alluminio, levigare prima la
zona di raccordo.
Fissare il tubo di scarico direttamente al manicotto dell'aria.
1.
Creare un collegamento all'apertura dell'aria di scarico.
2.
Sigillare ermeticamente i punti di collegamento.
3.
Creazione di un allacciamento elettrico
Collegare il cavo di alimentazione dell'unità di comando e del
gruppo motore. Le spine devono scattare in posizione. Nel caso
l'apparecchio non funzioni controllare che la posizione del cavo
di collegamento sia corretta!

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis