Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
4
Portafiltri Comfort Clean
5
Selettore di posizione del filtro ed espulsione dei residui
6
Bordo portafiltri
7
Base inferiore di plastica del portafiltri
8
Serbatoio dell'acqua
9
Comando del vaporizzatore
10 Vaporizzatore
11 Protettore del vaporizzatore
12 Visore del livello dell'acqua
13 Beccucci erogatori del caffè
14 Vassoio scalda tazze
15 Vassoio porta tazze
16 Coperchio del contenitore
17 Contenitore per zollette di zucchero
18 Cucchiaino dosatore
3 CONSIGLI
• Prima di utilizzare per la prima volta l'apparecchio con del caffè, è
consigliabile far uscire dell'acqua dal portafiltri (senza caffè nel filtro) per
una quantità corrispondente a 8-10 tazzine. In questo modo si otterrà la
pulizia completa dell'intero sistema.
• Utilizzare il cucchiaio dosatore (18) per calcolare la dose di caffè
necessaria. Un cucchiaino corrisponde alla dose di caffè necessaria per
una tazza.
• Quando la molitura del caffè è troppo fine, l'erogazione del caffè risulterà
troppo lenta. Si consiglia di non utilizzare caffè macinato extrafine.

4 FUNZIONAMENTO

A.- CAFFÈ
A.- Preparazione del caffè
1 Riempire d'acqua il serbatoio. Allo scopo è possibile estrarre il serbatoio
(8) dalla parte posteriore della macchina oppure aprirne il coperchio (16)
e versare direttamente l'acqua.
2 Collegare la macchina per caffè alla rete elettrica e accendere
l'interruttore (1). La spia luminosa si accenderà in arancio, per diventare
verde quando sarà pronta per l'erogazione del caffè.
3 Perché il primo caffè sia più caldo, collocare il portafiltri senza caffè e
lasciare uscire una o due tazze di acqua calda. In questo modo i
componenti dell'apparecchio si riscalderanno. Si raccomanda inoltre di
CONSIGLI
it
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis