Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco Simplicity Bedienungsanleitung Seite 9

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Simplicity:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
per l'altra ruota posteriore utilizzando sempre lo stesso or-
dine.
5. Inserire l'asse posteriore negli appositi alloggiamenti del
ATTENZIONE: prima dell' uso accertarsi che l'asse posteriore
CESTELLO PORTAOGGETTI
6. Inserire il tubo di supporto del cestello nella parte poste-
7. Completare le operazioni di montaggio della parte ante-
asole tessili e sul tubo di supporto posti sotto la seduta
MANICO REGOLABILE
8. Per regolare l'altezza dell'impugnatura del passeggino,
e posizionare il manico all'altezza desiderata.
MANICOTTO PARACOLPI
9. Per inserire il manicotto paracolpi è sufficiente aggan-
ciarlo dall'alto ai due perni posti all'estremità dei pog-
10. Per estrarre il manicotto paracolpi, premere i due tasti
11. E' inoltre possibile aprire il manicotto da un solo lato e
ATTENZIONE: il manicotto non deve essere utilizzato per
sollevare il prodotto con il bambino all'interno.
UTILIZZO DELLE CINTURE DI SICUREZZA
Il passeggino è dotato di sistema di ritenuta a cinque punti
di ancoraggio costituito da due spallacci, due asole di rego-
12. ATTENZIONE: per l'utilizzo con bambini dalla nascita
bino. Assicurarsi che le cinture siano sempre allacciate
correttamente. Per sganciare la cintura, premere e tirare
ATTENZIONE: per garantire la sicurezza del vostro bambino
è indispensabile utilizzare sempre le cinture di sicurezza.
per il lavaggio), assicurarsi di riassemblare correttamente,
essere nuovamente regolate. Per assicurarsi che le cinture
siano agganciate correttamente, una volta messo il bam-
REGOLAZIONE SCHIENALE
Lo schienale è regolabile in 4 posizioni.
13. Per reclinare lo schienale è sufficiente sollevare la mani-
glia di regolazione posta sul retro dello schienale stesso
ATTENZIONE: con il peso del bambino le operazioni posso-
FRENI POSTERIORI
mettono di operare contemporaneamente su entrambe le
ruote posteriori agendo su un solo pedale.
RUOTE PIROETTANTI
17. Per rendere le ruote anteriori libere di girare, alzare la
leva posta tra le due ruote. Usare le ruote libere su su-
ATTENZIONE: le ruote piroettanti garantiscono una mi-
consigliabile utilizzare le ruote bloccate per garantire una
ATTENZIONE: entrambe le ruote devono essere sempre
contemporaneamente bloccate o sbloccate.
CAPOTTA PARASOLE
retto bloccaggio della stessa.
Per rimuovere la capotta dal telaio, staccare i velcri e le clip
di plastica.
19. Per aprire la capotta spingere in avanti l'archetto ante-
l'operazione in senso inverso.
-
-
re un maggiore contatto visivo e controllo del bambino.
-
POGGIAGAMBE REGOLABILE
E' possibile regolare il poggiagambe in 2 posizioni.
21. Per abbassare il poggiagambe, impugnare il tubo del pog-
giagambe stesso e tirarlo verso l'esterno e successivamente
bassa il poggiagambe, è sufficiente spingerlo verso l'alto.
9
-
-
-
-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis