A+2c
m.
A
~10
Fig.52 Abb.52
42
Per compensare il cedimento delle colonne sotto il carico è as-
solutamente necessario dare una premonta alle stesse, in modo
che presentino, a vuoto, una leggera apertura verso l'alto.
La distanza tra le colonne nell'estremità superiore delle stesse deve
quindi essere maggiore di 2 cm rispetto alla stessa distanza misurata
alla base (Fig.52).
Tale apertura si ottiene agendo nel seguente modo:
·
spessorare il basamento come in fig.52 utilizzando lamierini di circa
350x60mm dello spessore necessario per ottenere l'apertura ri-
chiesta delle colonne.
·
dopo l'operazione di spessoramento riempire gli spazi vuoti sotto al
basamento.
I
Attenzione
I
l'apertura delle colonne deve essere distribuita in
modo uniforme su ognuna di esse.
4 - Ingrassare l'albero di trasmissione nel punto in cui passa attraver-
so la staffa del basamento (grasso tipo IP ATHESIA GR2, SHELL
SPER GREASE R2, o equivalenti).
5 - Appoggiare la pedana di copertura del basamento e fissarla con le
relative viti.
6 - Lubrificare le guide colonna e le viti (olio tipo IP MELLANIA OIL
320, SHELL OMALA OIL 320, o equivalenti).
7- Montare il carter della colonna lato opposto, inserire il carter supe-
~100
riore nel fermo quindi avvitare il pomello per bloccarli antrambi.
8- Montare il carter colonna lato comando e fissarlo con il pomello.
9-Montare il carter superiore della colonna comando.
ALLACCIAMENTO IMPIANTO ELETTRICO
I
ATTENZIONE
Le operazioni sottoelencate devono essere
eseguite da personale qualificato.
1) Prima del collegamento elettrico verificare che :
·
l'impianto di alimentazione al sollevatore sia dotato delle protezioni
previste dalle norme vigenti nel paese in cui viene installato.
·
la linea di alimentazione abbia la seguente sezione :
Tensione sollevatore 400V trifase:................minimo 2,5
Tensione sollevatore 230V trifase:................minimo 4
Tensione sollevatore 230V monofase:.......... minimo 6
·
le oscillazioni di tensione rientrino nel campo di tolleranza previsto
dalle specifiche.
In order to compensate for deflection of the posts under load,
they must be tilted slightly outwards towards the top.
The distance between the posts at the top must be approx. 2 cm. gre-
ater than at the base (Fig.52).
To do this one has to:
·
please shim the baseframe as shown in fig. 52 by means of metal
plates measuring 350 x 60 mm adding as much of these plates as
is necessary to obtain the necessary slant of the posts.
·
after shimminmg the baseframe, grout (backfill) empty spaces or
cavities underneath the baseframe in order to obtain a continuous
base.
I
Warning
the divergence of the posts must be equally distri-
buted between the two.
4 - Grease the transmission shaft, where it goes through the ba-
sement loop (grease type IP ATHESIA GR2, SHELL SPER
GREASE R2, or similar).
5- Lay the basement covering board and fix it with its screws..
6 - Lubricate the post ways and lead screws (oil type IP MELLANIA
OIL 320, SHELL OMALA OIL 320, or equivalents).
7-Install opposite side post guard and fix it with the knob. Insert the
top guard in the housing, then block it with the knob.
8- Install command side post guard and fix it with the knob.
9-Insert the top guard in the housing .
CONNECTION TO POWER SUPPLY
I
WARNING
The following operations must be performed by
qualified personnel only.
1) Before connecting power supply, check that:
·
the electrical system in the workshop is equipped with the pro-
tective devices envisaged by national safety standards.
·
the power line is suitably sized:
mm2
Lift rack voltage: 400 V.............................Min. size: 2.5
mm2
Lift rack voltage: 230 V.............................Min. size: 4
mm2
Lift rack voltage: 230 V single-phase. ......Min. size: 6
·
voltage fluctuations are within the tolerance specified in the
specifications.
mm2
mm2
mm2