Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lincoln Electric VIKING PAPR 3350 Bedienungsanleitung Seite 42

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VIKING PAPR 3350:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 69
LE SCINTILLE PRODOTTE
DURANTE LE
OPERAZIONI DI
SALDATURA E TAGLIO
POSSONO PROVOCARE
ESPLOSIONI.
6.a. Eliminare tutti i potenziali pericoli dall'area di saldatura. Se questo non
è possibile, coprirli per impedire che le scintille di saldatura inneschino
un incendio. Si osservi che le scintille di saldatura e i materiali
incandescenti conseguenti alla saldatura possono facilmente
propagarsi attraverso piccole incrinature e aperture su aree adiacenti.
Evitare interventi di saldatura in prossimità di tubazioni idrauliche.
Tenere un estintore a portata di mano.
6.b. Se si utilizzano gas compressi, occorre adottare particolari precauzioni
per prevenire situazioni di pericolo. Fare riferimento a "Sicurezza
durante le operazioni di saldatura e taglio" (norma ANSI Z49.1) e alle
istruzioni d'uso dell'attrezzatura impiegata.
6.c. Quando non si eseguono interventi di saldatura, accertarsi che
nessuna parte del circuito dell'elettrodo sia a contatto del componente
o del terreno. Il contatto accidentale può provocare il surriscaldamento
con pericolo di incendio.
6.d. Non scaldare, tagliare o saldare serbatoi, fusti o contenitori prima di
aver adottato le opportune contromisure per garantire che tali
procedure non generino all'interno vapori infiammabili o tossici. Questi
possono provocare esplosioni anche se sono stati "puliti". Per ulteriori
informazioni, acquistare la pubblicazione "Recommended Safe
Practices for the Preparation for Welding and Cutting of Containers
and Piping That Have Held Hazardous Substances" (Procedure di
sicurezza consigliate per la preparazione alla saldatura e al taglio di
contenitori e tubazioni che siano state utilizzate per sostanze
pericolose), AWS F4.1 dall'American Welding Society (fare riferimento
all'indirizzo indicato in precedenza).
6.e. Scaricare la pressione da elementi in fusione o contenitori cavi prima
di procedere a riscaldamento, taglio o saldatura. Potrebbero
esplodere.
6.f.
Scintille e spruzzi vengono proiettati dall'arco di saldatura. Indossare
indumenti di protezione privi di macchie d'olio, quali guanti in pelle,
camice pesanti, pantaloni senza risvolti, scarpe alte e berretto.
Indossare tappi per le orecchie per gli interventi di saldatura in
posizioni anomale o in spazi ristretti. Nell'area di saldatura indossare
sempre occhiali di sicurezza con protezioni laterali.
6.g. Collegare il cavo di lavoro al componente quanto più vicino possibile
alla zona da saldare. I cavi di lavoro collegati alla struttura dell'edificio
o ad altri punti lontani dall'area di saldatura aumentano la possibilità
che la corrente di saldatura si propaghi atttraverso catene di
sollevamento, funi di gru o altri circuiti accessori. Questo può causare
pericoli di incendio o il surriscaldamento delle catene o delle funi di
sollevamento, fino al loro cedimento.
6.h. Fare anche riferimento al punto 1.c.
6.I.
Leggere e osservare le indicazioni fornite in NFPA 51B " Standard for
Fire Prevention During Welding, Cutting and Other Hot Work" (Norme
per la prevenzione degli incendi durante gli interventi di saldatura,
taglio e altri lavori a temperature elevate), disponibile da NFPA, 1
Batterymarch Park, PO box 9101, Quincy, Ma 022690-9101.
6.j.
Non usare dispositivi di saldatura per scongelare le tubazioni.
LA BOMBOLA PUÒ ESPLODERE SE
DANNEGGIATA.
7.a. Utilizzare soltanto bombole di gas compresso
contenenti il gas di protezione corretto per il
processo impiegato e regolatori efficienti per il gas
e la pressione impiegati. Tutti i tubi flessibili,
raccordi, ecc. devono essere idonei all'applicazione
e mantenuti efficienti.
7.b. Tenere sempre le bombole in posizione verticale e saldamente fissate
con una catena ad un carrello o ad un supporto fisso.
7.c. Le bombole devono essere sistemate:
In luoghi in cui non possano essere involontariamente urtate o
sottoposte a danni fisici.
A distanza di sicurezza dai punti nei quali si effettuano
operazioni di saldatura ad arco o di taglio e da eventuali altre
fonti di calore, scintille o fiamme.
7.d. Non consentire il contatto di elettrodo, portaelettrodo o altri
componenti "in tensione" con una bombola.
7.e. Non avvicinare testa e viso all'uscita della valvola della bombola
all'apertura della valvola.
7.f.
I cappucci di protezione devono essere sempre montati e serrati,
tranne quando le bombole vengono collegate e utilizzate.
7.g. Leggere le istruzioni sulle bombole a gas compresso, quelle dei
dispositivi associati e la pubblicazione CGA P-l, "Precautions for Safe
Handling of Compressed Gases in Cylinders" (Precauzioni per la
manutenzione in sicurezza dei gas compressi nelle bombole)
disponibile dalla Gas Association 1235 Jefferson Davis Highway,
Arlington, VA 22202.
PER ATTREZZATURE
ALIMENTATE
ELETTRICAMENTE.
8.a. Disinserire l'alimentazione elettrica agendo sul sezionatore previsto
nella scatola fusibili prima di intervenire sull'attrezzatura.
8.b. Installare l'attrezzatura in conformità alle normative elettriche
statunitensi, a tutte le norme locali e alle raccomandazioni del
costruttore.
8.c. Collegare a massa l'attrezzatura in conformità alle normative elettriche
statunitensi, a tutte le norme locali e alle raccomandazioni del
costruttore.
fare riferimento al sito
//www.lincolnelectric.com/safety per ulteriori
informazioni di sicurezza.
Guida web interattiva per la sicurezza degli
interventi di saldatura per dispositivi mobili
6
SICUREZZA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis