1.
Indicazioni generali
Vi ringraziamo per aver scelto
uno dei nostri prodotti. Per
ottenere i migliori risultati con il
forno, si consiglia di leggere
attentamente questo manuale
e di conservarlo per futuro
riferimento. Prima di montare il
forno, annotarne il numero di
matricola in modo da poterlo
comunicare al personale di
assistenza nel caso in cui siano
necessari
interventi
di
riparazione. Dopo avere tolto il forno dall'imballaggio, controllare che non sia
stato danneggiato durante il trasporto. In caso di dubbi, non utilizzare il forno e
richiedere assistenza ad un tecnico qualificato. Mantenere lontano dai bambini
tutto il materiale utilizzato per l'imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo,
chiodi). Quando il forno si accende per la prima volta, si avverte un forte odore
di fumo, provocato dalla colla sui pannelli di isolamento che circondano le
resistenze di riscaldamento del forno. Si tratta di un fenomeno normale e, nel
caso in cui si verificasse, attendere che il fumo scompaia prima di introdurre
cibo nel forno stesso. Il produttore non si assume responsabilità nel caso in cui
non vengano rispettate le istruzioni contenute nel presente documento.
NOTA: le funzioni, le proprietà e gli accessori del forno riportate sul manuale
possono essere diverse a seconda del modello da voi acquistato.
1.1
Indicazioni di sicurezza
Utilizzare il forno solamente per lo scopo per il quale è stato progettato, cioè la
cottura di cibo; qualsiasi altro uso, ad esempio come fonte di calore, è
considerato improprio e quindi pericoloso. Il produttore non può essere ritenuto
responsabile per eventuali incidenti derivanti dall'uso non corretto, improprio o
non ragionevole dell'elettrodomestico.
L'utilizzo di qualsiasi elettrodomestico implica il rispetto di alcune norme
fondamentali:
-
non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina dalla presa;
-
non toccare l'elettrodomestico con mani o piedi bagnati o umidi;
-
in generale, l'utilizzo di adattatori, multiple e prolunghe non è consigliato;
-
in caso di errato funzionamento e/o funzionamento poco performante,
spegnere l'elettrodomestico e non modificarlo.
1.2
Sicurezza elettrica
ACCERTARSI CHE I COLLEGAMENTI ELETTRICI SIANO EFFETTUATI
DA UN ELETTRICISTA O DA UN TECNICO QUALIFICATO.
La rete di alimentazione alla quale si collega il forno deve rispettare le leggi in
vigore nello stato in cui viene installato. Il produttore non si assume
responsabilità per danni causati dal mancato rispetto di queste istruzioni. Il
forno deve essere collegato ad una rete di alimentazione elettrica, con
un'uscita a parete con messa a terra oppure un interruttore automatico
multipolare, a seconda delle leggi in vigore nello stato in cui viene installato.
L'alimentazione elettrica deve essere protetta tramite appositi fusibili; i cavi
utilizzati devono avere una sezione trasversale in grado di garantire
un'alimentazione corretta al forno.
COLLEGAMENTO
Il forno è alimentato da un cavo che deve essere collegato unicamente ad una
rete di alimentazione elettrica da 220-240 V ca, 50 Hz tra le fasi o tra fase e
neutro. Prima di collegare il forno alla rete di alimentazione elettrica, è
importante controllare quanto segue:
-
tensione di alimentazione riportata sull'indicatore;
-
impostazione dell'interruttore automatico.
Il cavo di messa a terra collegato al morsetto di terra del forno deve essere a
sua volta collegato al morsetto di terra della rete di alimentazione.
ATTENZIONE
Prima di collegare il forno alla rete di alimentazione, chiedere ad un tecnico
qualificato di controllare la continuità del morsetto di terra della rete di
alimentazione. Il produttore non si assume responsabilità per incidenti o altri
problemi causati dal mancato collegamento del forno al morsetto di terra o da
un collegamento di terra con continuità difettosa.
NOTA: considerando che il forno potrebbe richiedere attività di manutenzione,
si consiglia di tenere a disposizione un'altra presa a parete in modo da potere
collegare a questa il forno se viene tolto dallo spazio nel quale è montato. Il
cavo di alimentazione deve essere sostituito unicamente da personale di
assistenza tecnico o da tecnici con qualifiche equivalenti.
Quando il forno è spento, potrebbe essere presente una luce bassa intorno
all'interruttore principale centrale. Si tratta di una condizione normale. Può
essere rimossa semplicemente capovolgendo la spina o scambiando i
terminali di alimentazione.
1.3
Consigli
Dopo ogni utilizzo del forno, si consiglia di effettuare una rapida pulizia per
mantenerlo sempre in condizioni ottimali.
Non coprire le pareti del forno con fogli di alluminio o protezioni monouso
disponibili in commercio. I fogli di alluminio o le altre protezioni, se a diretto
contatto con lo smalto caldo, rischiano di fondersi e di danneggiare lo smalto
interno stesso. Per evitare di sporcare eccessivamente il forno e causare odore
di fumo acre, si consiglia di non utilizzare il forno a temperature molto elevate.
È meglio prolungare il tempo di cottura e abbassare leggermente la
temperatura. Oltre agli accessori forniti con il forno, si consiglia di utilizzare
solo piatti e stampi di cottura resistenti alle temperature elevate.
1.4
Installazione
Il produttore non è obbligato ad effettuarla. Se è necessaria l'assistenza del
produttore per correggere errori dovuti ad un'installazione non corretta, questo
intervento in assistenza non è coperto da garanzia. Le istruzioni di installazione
destinate al personale professionalmente qualificato devono essere rispettate.
Un'installazione non corretta può causare lesioni o danni alle persone, agli
animali o alle cose. Il produttore non si assume la responsabilità per tali lesioni
o danni.
Prima del fissaggio, è necessario garantire una corretta ventilazione nella zona
del forno per permettere la corretta circolazione dell'aria fresca necessaria per
raffreddare e proteggere i componenti interni. Praticare le aperture specificate
all'ultima pagina a seconda del tipo di inserimento.
1.5 Gestione rifiuti e protezione ambientale
Questo elettrodomestico dispone di contrassegno ai sensi della direttiva
garantire che i RAEE non diventi un problema a livello ambientale. Esistono
alcune regole specifiche da rispettare:
-
i RAEE non devono essere trattati come rifiuti domestici;
-
i RAEE devono essere portati nelle aree di smaltimento specifiche,
gestite dai comuni o da società autorizzate.
In molti stati, nel caso di RAEE di grandi dimensioni sono disponibili servizi di
prelievo a domicilio. Nel caso di acquisto di un nuovo elettrodomestico, quello
vecchio può essere restituito al venditore che lo deve accettare gratuitamente
in un'unica soluzione, a condizione che l'elettrodomestico sia di tipo simile ed
abbia le stesse funzioni di quello acquistato.
RISPARMIO E RISPETTO DELL'AMBIENTE
Cercare per quanto possibile di evitare il preriscaldamento e cercare di
riempire sempre il forno. Aprire la porta del forno il meno possibile, in quanto il
calore del vano di cottura si disperde ogni volta che la porta viene aperta. Per
un buon risparmio di energia, spegnere il forno 5 e 10 minuti prima del tempo
previsto di cottura; utilizzare il calore residuo che il forno continua a generare.
Mantenere pulite e in buone condizioni le guarnizioni, per evitare di disperdere
il calore all'esterno del vano di cottura. Se si dispone di un contratto di fornitura
di elettricità con tariffa oraria, il programma "cottura ritardata" semplifica il
risparmio energetico, facendo iniziare il processo di cottura nel periodo a tariffa
ridotta.
1.6 Dichiarazione di conformità
A pponendo il marchio
•
confermiamo la conformità a tutti i requisiti di legge
europei in materia di sicurezza, salute e tutela
ambientale applicabili per legge a questo prodotto.
• C on la presente il Candy Hoover Group, dichiara che questo elettrodomestico
contrassegnato con
2014/53/UE.
Per ricevere una copia della dichiarazione di conformità, si prega di contattare
il produttore su: www.candy-group.com.
IT 16
europea 2012/19/CE in materia di apparecchi elettrici
ed elettronici (RAEE). I RAEE contengono sia
sostanze inquinanti (che possono avere un effetto
negativo sull'ambiente) sia elementi base (che
possono essere riutilizzati). È importante che i RAEE
siano sottoposti a trattamenti specifici in modo da
togliere e smaltire in modo corretto gli inquinanti e
recuperare tutti i materiali. Spetta ai singoli individui
su questo prodotto,
è conforme ai requisiti essenziali della Direttiva