CONNESSIONE ELETTRICA
AVVERTENZA: QUESTA APPARECCHIATURA
DEVE ESSERE COLLEGATA A TERRA
Assemblaggio e posizionamento
MONTARE LE ROTELLINE
AVVERTENZA: il radiatore deve essere messo in
funzionamento in posizione verticale, solo dopo aver
montato ruote e rotelline.
Le rotelline devono essere montate sul pannello di controllo
e, all'estremità opposta, sul supporto tra il penultimo e
l'ultimoelementocomemostratoinFig.1.
Per montare le rotelline, capovolgere il radiatore sulla
moquette o su una superficie morbida al fine di evitare
danneggiamenti.
Avvertenza: il radiatore è pesante, assicurarsi che sia
supportato al fine di prevenirne un rovesciamento. Chiedere
l'aiuto di un'altra persona se necessario.
Per montare le rotelline, posizionare le piastre per rotelline
(A) e fissarle utilizzando viti a farfalla (B). Sono presenti
indicazioni per il corretto posizionamento e orientamento
delle piastre per rotelline.
Riportare il radiatore in posizione corretta, in modo che
siaappoggiatosullerotelline.Ilprodottoèoraprontoper
l'utilizzo.
POSIZIONAMENTO DELLA STUFA
Scegliere dove posizionare la stufa, assicurandosi che vi
siaunadistanzasufficientedamobilieaccessoridialmeno
300 mm al di sopra della stufa, 150 mm da ciascun lato e
300mmdalpannellodicontrolloedall'estremitàopposta.
Consigliamo di massimizzare lo spazio se possibile.
Informazioni generali e modelli
MODELLI
Modello Descrizione
5 elementi, termostato, 3 impostazioni di
ECO15
calore e neon
5 elementi, termostato, 3 impostazioni di
ECO15C2A
calore, neon e temporizzatore elettromec-
canico
5 elementi, termostato, 3 impostazioni di
ECO15C2B
calore, neon e temporizzatore elettronico
per 7 giorni
7 elementi, termostato, 3 impostazioni di
ECO20
calore e neon
7 elementi, termostato, 3 impostazioni di
ECO20C2A
calore, neon e temporizzatore elettromec-
canico
7 elementi, termostato, 3 impostazioni di
ECO20C2B
calore, neon e temporizzatore elettronico
per 7 giorni
11 elementi, termostato, 3 impostazioni di
ECO25
calore e neon
11 elementi, termostato, 3 impostazioni di
ECO25C2A
calore, neon e temporizzatore elettromec-
canico
11 elementi, termostato, 3 impostazioni di
ECO25C2B
calore, neon e temporizzatore elettronico
per 7 giorni
GENERALE
IlradiatoreèprogettatoperfunzionareconalimentazioneCA
ed è i deale p er l 'uso i n a mbienti d omestici e l uoghi i nterni s imili.
Il radiatore dispone di rotelle e di un manico per facilitarne il
movimento. Un interruttore a manopola permette di scegliere
una delle emissioni di calore disponibili e un termostato
regolabile consente di controllare la temperatura ambiente
di conseguenza. Fornito di cavo e spina di alimentazione, il
radiatoreèprontoall'usodopochelerotellinesonostate
montate correttamente.
IMPORTANTE - SOPRA QUESTA STUFA NON DEVONO
ESSERE APPOGGIATI OGGETTI O CAPI.
Prima di utilizzare la stufa assicurarsi che tutte le avvertenze
e le istruzioni siano state lette attentamente.
Una volta montate le rotelline, inserire semplicemente la
presa per attivare la stufa. Le spie luminose al neon (i, vedere
Fig. 2) posizionate nella zona di controllo si illumineranno
quandol'apparecchiaturaècollegataallareteelettrica.Ciò
indicachel'apparecchiaturaèalimentataeprontaall'uso.
CONTROLLI (Vedere Fig. 2 e 3)
Termostato (T)
Il termostato controlla l'emissione di calore a seconda
della temperatura ambiente. Ciò assicura che la stufa non
producacaloreinutilmentequandolastanzanellaqualesi
trovaègiàcalda.Perimpostarelatemperaturanecessaria,
girarelamanopoladeltermostatoinsensoorariofinoache
nonsiaraggiuntal'impostazionedesiderata.Inalternativa,
per riscaldare velocemente una stanza fredda, girare
completamente la manopola del termostato sul massimo.
Quando la stanza ha raggiunto la temperatura desiderata,
girarelamanopoladeltermostatoinsensoantiorariofino
a che il termostato non si spenga con un clic. La stufa
funzionerà automaticamente a questa temperatura. Il
termostato presenta inoltre un'impostazione anti-gelo
indicata con "
il garage, per prevenire danni dovuti al gelo. Se il termostato
Cor-
è impostato sull'impostazione minima "
rente
accenderà e spegnerà per mantenere una temperatura di
(W)
circa5°alfinediproteggeredalgelo.
Nota – Se la stufa non dovesse accendersi quando il
1500
termostatoèimpostatosuunatemperaturabassa,questo
potrebbe essere dovuto al fatto che la temperatura ambiente
1500
ègiàsuperioreaquelladiimpostazionedeltermostato.
Manopola di selezione del calore (S)
1500
La selezione del calore avviene attraverso un interruttore
a manopola con quattro impostazioni. L'emissione di
calorepuòesserediversificataasecondodell'utilizzo,delle
2000
condizioni e per agevolare il risparmio.
Le opzioni di emissione di calore disponibile sono le
2000
seguenti:
2000
2500
Modello
ECO15(C2*)
2500
ECO20(C2*)
ECO25(C2*)
2500
Funzionamento
".Questaimpostazioneèutileinareequali
Impostazioni dell'interruttore
O
I
Spento
500W
Spento
600W
Spento
800W
", la stufa si
II
III
1000W
1500W
1400W
2000W
1700W
2500W