Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

LIMIT 610 Bedienungsanleitung Seite 47

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
• ON/OFF per la retroilluminazione. Premere il tasto per 2 sec per la
m
retroilluminazione.
Blu
• Selezione della funzione quando si può scegliere più di una funzione per
e
l'interruttore girevole.
• Passaggio da corrente continua ad alternata quando si selezionano V, µA, mA o A.
• Consente di scegliere tra , test Diodi, test di Continuità o Capacità elettrica
n
quando si seleziona l'interruttore girevole.
Misurazione del voltaggio Corrente continua e alternata (vedere figura 1)
1. Inserire il cavo rosso per i test nel morsetto HzV e quello nero nel morsetto COM.
2. Mettere l'interruttore girevole su V— per la corrente continua o su V~ per quella alternata.
Abbassare il valore del voltaggio a mV e selezionare Corrente continua o alternata con il tasto blu.
3. Collegare i cavi per i test con l'oggetto che viene misurato. Sul display appare il valore
misurato.
4. Premere Hz% per misurare la frequenza o il ciclo dovuto.
Nota
• Quando appare OL il range selezionato è sovraccarico nel range manuale. Per una corretta
lettura è necessario selezionare un range più elevato. Col range automatico l'apparecchio
seleziona sempre il range migliore per i segnali in ingresso.
• In ogni range il multimetro ha un'impedenza di circa 10M . Questa carica può causare errori di
misurazione nei circuiti ad alta impedenza. Se l'impedenza del circuito è inferiore o uguale a
10k , l'errore è trascurabile (0.1% o meno).
Misurazione della Corrente continua e alternata (vedere figura 2)
Avvertenze
Non cercare mai di misurare la corrente in un circuito quando il voltaggio tra i morsetti e la linea
di terra è superiore ai 250 V.
Se durante la misurazione salta il fusibile il multimetro si può danneggiare o lo stesso operatore
può rimanere ferito. Usare morsetti, funzioni e range adatti per la misurazione.
Quando i cavi per i test sono collegati ai morsetti in uso, non metterli in parallelo in nessun
circuito.
Il tempo di misurazione della corrente dovrebbe essere inferiore a 10 sec e l'intervallo di tempo
tra le misurazioni di 15 minuti.
Per misurare la corrente seguire le seguenti istruzioni:
1. Scollegare il circuito dalla corrente. Scaricare tutti i condensatori ad alto voltaggio.
2. Inserire il cavo rosso per i test nel morsetto 10 A o µAmA e quello nero nel morsetto COM.
3. Mettere l'interruttore girevole su µA mA o su A.
4. Selezionare la corrente continua o alternata con il tasto blu.
5. Interrompere il circuito per esaminarlo. Collegare il cavo rosso per i test al lato più positivo
dell'interruzione e il cavo nero per i test al lato più negativo dell'interruzione.
5. Collegare il circuito alla corrente. Sul display appare il valore misurato.
6. Premere Hz% per misurare la frequenza o il ciclo dovuto.
Nota
• Quando appare OL il range selezionato è sovraccarico nel range manuale. Per una corretta
lettura è necessario selezionare un range più elevato. Col range automatico l'apparecchio
seleziona sempre il range migliore per i segnali in ingresso.
Misurazione della resistenza (vedere figura 1)
1. Inserire il cavo rosso per i test nel morsetto HzV e quello nero nel morsetto COM.
2. Mettere l'interruttore girevole su
(blu).
43
Italiano

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis