Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

"NUMA" contiene le seguenti Resources (risorse) :
le Patches sono Presets che contengono le modalità di funzionamento dello strumento, hanno la fondamentale
caratteristica di essere composte al massimo da 4 "Zones" ad ognuna delle quali è associato un canale midi con tutti i
relativi parametri, che permettono di avere la massima flessibilità nella gestione dello strumento. Le patches sono suddivise
in 5 Factory Patches fisse memorizzate in Memory Flash ed User Patches personalizzate dall'utente e memorizzate nella
EEPROM memory, possono essere in numero fino a 64;
Shapes sono le curve dinamiche, che determinano la dinamica associata ad ogni Zone della keyboard; tali curve
le
consentono alla dinamica di avere una risoluzione di 10 bits e sono suddivise tra tasti bianchi e tasti neri al fine di
avere una risposta dinamica di altissima qualità; Attraverso la funzione Play Mode è possibile selezionare 3 modalità di
funzionamento dal punto di vista della dinamica, Dynamic, Organ e Staccato.
in Dynamic mode sono selezionabili in
realizzate dall'utente, il premuto è calcolato sul 2° gommino mentre il rilasciato è dato dal rilascio del 1° gommino;
Staccato mode sono selezionabili in Edit shapes 3 Factories Shapes ( Soft, Medium e Hard ) e 15 User Shapes
in
realizzate dall'utente, il premuto è calcolato sul 2° gommino mentre il rilasciato è calcolato al rilascio del 2° gommino ;
Organ mode esiste solo la shape Fixed, con la velocità fissa al massimo il premuto è dato sul 1° gommino e il
in
rilasciato è calcolato al rilascio del 2° gommino.
Esplorando "NUMA"

Play Mode

Lo strumento si accende in questa modalità, se si è in Edit Mode si può ritornare in Play Mode premendo contemporaneamente
i tasti Arrow Left ed Arrow Right.
La modalità Play Mode è indicata dalla scritta Play in alto a sinistra.
Questa modalità è composta da 5 pagine che a loro volta possono essere in due modi diversi di funzionamento:
Patch Mode
, modalità in cui la Dial e le Arrows Up e Down sono abilitate esclusivamente alla selezione delle Patches,
fa eccezione solamente la Transpose Page . Queste sono disposte nel seguente ordine: prima le 5 Factories Patches
riconoscibili dal suffisso FXX del codice in alto a destra, di seguito le User Patches presenti in EEPROM con semplice
suffisso numerico XXX, il suffisso è sempre in reverse in patch mode.
Zone Mode
, modalità (non presente nella prima pagina) in cui si entra premendo un tasto relativo alla Zone, in tal
modo è possibile variare il parametro della Zone stessa attraverso il movimento della Dial, l'indice numerico della
patch non è più in reverse.
Premendo il tasto relativo alla Zone selezionata si ritorna in Patch Mode.
Le pagine sono strutturate in modo da avere al centro dell'LCD il nome della patch con il suo indice in alto a destra , in basso
sono visualizzate le Zones abilitate con i relativi parametri, in alto il nome della pagina insieme alla modalità patch o zone.
Le Play Pages possono essere selezionate tramite le Arrows Left e Right, a cui è abilitata la funzione autorepeat, e sono a
scorrimento circolare ( dopo l'ultima pagina ricomincia la prima).
Le 5 pagine del Play Mode sono le seguenti:
Patch
è la pagina che si presenta all'utente all'accensione dello strumento con la patch che era stata utilizzata prima
dello spegnimento dello strumento. Questa prima pagina è solamente in Patch Mode, la Dial e le Arrow Left e Arrow
Right sono utilizzate unicamente per selezionare le patches. I tasti relativi alle Zones sono utilizzati per abilitare e
disabilitare le varie Zones ( Mute On/Off ).
m a n u a l e d i i s t r u z i o n i
Edit shapes 3 Factories Shapes ( Soft, Medium e Hard ) e 15 User Shapes
2

Werbung

loading