Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

GCE OPTO WIND Bedienungsanleitung Seite 32

Aktiver schweisshelm mit atemschutzgeräte
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Regolazione analogica della sensibilità:
Controllare manualmente la sensibilità attraverso la manopola SENSITIVITY situata sul filtro all'in-
terno del casco. Nota: l'impostazione più bassa mantiene il filtro allo stato chiaro per operazioni
di molatura.
Regolazione del tempo di ritorno al chiaro:
Modificare il tempo di ritorno al chiaro premendo una volta (senza tenere premuto) il tasto DELAY/
GRIND. Il led rosso DELAY si accende. Premere di nuovo il tasto DELAY/GRIND per spegnere.
Modo Molatura:
Per attivare il modo molatura, premere e tenere premuto il tasto DELAY/GRIND finché si accende
il led rosso GRIND. Disattivare il modo molatura ripremendo il tasto DELAY/GRIND.
Serial Number (Fig. 6):
Far scorrere il filtro LCD da sotto le molle di ritenzione. Il numero di serie si trova sulla parte su-
periore del filtro.
CASCO PER SALDATURA:
Questo casco per saldatura è progettato per fornire protezione dai raggi UV/IR attorno al viso dell'u-
tente come definito dalle norme CE.
Regolazione del poggiatesta (Fig. 7):
Regolare la profondità sulla parte superiore del poggiatesta per un corretto equilibrio e stabilità.
Regolare la tenuta desiderata, premendo il pomello posto sul retro del poggiatesta e girandolo a
sinistra o a destra.
Regolazione dell'inclinazione del casco (Fig. 8):
Il dispositivo sul lato destro della poggiatesta permette la regolazione dell'inclinazione del casco in
IT
quattro posizioni diverse.
Per regolare, sollevare la linguetta e spostarla nella posizione desiderata. Stringere nuovamente
la manopola di regolazione della tensione.
Indossare il casco per saldatura (Fig. 9):
Tirare la mentoniera elasticizzata verso il basso e contemporaneamente tirare il casco.
Assicurare la mentoniera elasticizzata comodamente sotto il mento..
12.
UNITA' DI VENTILAZIONE INFORMAZIONI TECNICHE / USO
(Fig. 10)
L'unità di ventilazione è stato progettato per garantire un costante rifornimento di aria e per avvisare
l'utente quando il Flusso Minimo di 170 L/min impostato dal produttore non è raggiunto.
L'unità è dotata di allarme visivo per batteria scarica e allarme multiplo (acustico, visivo e a vibrazio-
ne) per filtro bloccato o mancante.
Accendere l'apparecchio premendo il tasto ON/OFF sul pannello di controllo.
Il flusso d'aria si regola attraverso due pulsanti da 170 l/min fino a 240 l/min.
Il numero di led verdi indica il livello del flusso d'aria effettivo. (Vedi Fig. 13)
Allarme multiplo (acustico, visivo e a vibrazione):
Il microprocessore all'interno dell'unità regola automaticamente la velocità del motore compensan-
do l'intasamento del filtro e la carica della batteria. Se non è possibile mantenere il flusso d'aria
impostato, l'apparecchio emette un 'bip di allarme (segnale acustico). Se possibile, il flusso d'aria
viene ridotto automaticamente al livello inferiore. Se ciò non fosse possibile l'allarme continua a
suonare.
Quando il flusso d'aria scende sotto il livello minimo, un secondo allarme acustico si aggiunge
al primo e l'unità vibra. In questo caso l'utente deve smettere di lavorare, raggiungere una zona
sicura e cambiare il filtro o ricaricare la batteria.
A seconda del guasto, l'utente deve sostituire il pre-filtro (in ambienti molto polverosi ciò può avve-
nire spesso) e ricaricare la batteria o sostituirla con una carica. Se l'allarme filtro intasato continua
a suonare, il filtro antiparticolato deve essere cambiato. Solo quando l'unità funziona senza segnali
di allarme e il flusso d'aria è sufficiente, l'utente può tornare al posto di lavoro.
Allarme visivo:
All'accensione dell'unità una serie di led rossi lampeggianti indicherà la quantità di carica della
batteria.
Una batteria completamente carica mostrerà tutti i led rossi. Si raccomanda di cominciare sempre
il turno di lavoro con una batteria completamente carica.
32/40

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für GCE OPTO WIND

Inhaltsverzeichnis