Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ariete Cafe Retro 1385 Bedienungsanleitung Seite 6

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
I
COME FARE IL CAPPUCCINO
Per preparare un cappuccino, una cioccolata calda, o
riscaldare qualsiasi altra bevanda, portare l'interruttore (C)
C
F
D
in posizione vapore (
) ed attendere che si spenga la
spia (D), la quale indica che la caldaia è giunta alla giusta
temperatura per erogare vapore (circa 150°C).
ATTENZIONE: se nella fase di attesa vapore si doves-
sero verificare piccoli sbuffi di vapore dal portafiltro, il
fenomeno è da ritenersi assolutamente normale; A
questo punto abbassare la leva (F) di erogazione vapore,
avendo l'accortezza di posizionare un bicchiere sotto il
dispositivo MAXI CAPPUCCINO (H): dapprima uscirà un
po' d'acqua e subito dopo un forte getto di vapore.
Rialzare quindi la leva (F) per interrompere il getto di vapo-
H
re e porre sotto il dispositivo MAXI CAPPUCCINO il bricco
del latte da montare. Immergere a fondo lo stilo nel bricco
del latte e abbassare nuovamente la leva di erogazione (F)
fino ad ottenere il risultato voluto.
Durante queste operazioni si potrà notare che la spia (D) si spegne e riaccende periodicamente,
indicando gli interventi del termostato che mantiene la giusta temperatura della caldaia per
l'erogazione del vapore. È opportuno avviare l'erogazione del vapore solo quando questa spia è
spenta.
RIUTILIZZO PER CAFFÈ
Riportare l'interruttore (C) nella posizione centrale per far raffreddare la caldaia. Volendo affrettare il
raffreddamento della caldaia, è possibile operare come segue: dopo aver posto un recipiente sotto lo
stilo (H), portare l'interruttore (C) in posizione (
) (come per l'erogazione del caffè) e abbassare
subito la leva (F) (come per l'erogazione di vapore): si provocherà la fuoriuscita di acqua, fino a
quando non si riaccenderà la spia (D). A questo punto rilasciare la leva (F) e riportare l'interruttore
destro (C) nella posizione centrale. La macchina è nuovamente pronta per fare il caffè.
PULIZIE PERIODICHE
ATTENZIONE: tutte le operazioni di pulizia sotto indicate devono essere effettuate a macchi-
na spenta.
Pulizia del filtro contenente il macinato. Verificare che i forellini interni non si otturino e nel caso
ripulirli con uno spazzolino. Verificare che il foro sottostante non si otturi e nel caso ripulirlo con uno
spillo.
Pulizia della sede del portafiltro. Con l'uso si può verificare, nella sede attacco del portafiltro, una
sedimentazione di fondi di caffè, che possono essere rimossi con uno stuzzicadenti, inoltre periodi-
camente provvedere alla pulizia del disco forato, lasciando scorrere acqua senza inserire il portafiltro
nell'apposita sede.
Pulizia del dispositivo MAXI CAPPUCCINO
Eseguire l'operazione quando il tubo cromato è freddo per evitare scottature. Svitare il disposi-
tivo (H) dal tubetto, e lavarlo con acqua corrente. Il tubetto può essere pulito con un panno non a-
4

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Cafe retro 1385/1

Inhaltsverzeichnis