Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Montaggio Della Macchina - Nilfisk-Advance ID 2050 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21

MONTAGGIO DELLA MACCHINA

! Dopo aver disimballato la macchina, bloccare la leva sulle
ruote anteriori (10) premendole verso il basso.
@ Collocare la testa del motore (2) sul separatore
preassemblato con l'anello di bloccaggio B e posizionarla
con gli interruttori ON/OFF (Acceso/Spento) rivolti in
avanti, inserire l'anello di bloccaggio B e bloccare insieme
chiudendo la maniglia A.
Fissare il dispositivo di sgancio (15) al cavo di alimentazione,
avvolgere il cavo e posizionarlo sul supporto (14) sulla
maniglia . Il serbatoio dei residui (6) è preassemblato sul
carrello con il dispositivo di chiusura (8) bloccato sul serbatoio
dei residui (6), per assicurare che esso rimanga fissato
saldamente al carrello (7) durante il funzionamento.
Installare gli accessori imballati separatamente.
# Tubi flessibili Ø 50 mm
Inserire l'attacco a baionetta del tubo flessibile nella presa di
aspirazione (4 / 4A) posta sul separatore e bloccarlo in
posizione facendolo ruotare in senso orario.
$ Tubi in acciaio Ø 50 mm
Svitare l'anello di bloccaggio all'estremità dei tubi ruotandolo
in senso antiorario. Unire il tubo in acciaio al tubo curvato
ruotando in senso orario l'anello di bloccaggio all'estremità
finché non sia ben serrato.
Assemblare il tubo in acciaio con la bocchetta premendo e
ruotando il tubo in acciaio nella bocchetta stessa.
# Tubi flessibili Ø 38 mm con attacco Ø 50 mm
Inserire l'attacco a baionetta nella presa di aspirazione (4 / 4A)
posta sul separatore e bloccarlo in posizione facendolo
ruotare in senso orario.
Tubo flessibile standard Ø 38 mm
Inserire l'attacco a baionetta standard Ø 38 mm nel riduttore e
nell'elemento di attacco e bloccarli in posizione ruotandoli in
senso orario.
# Tubi in acciaio Ø 38 mm
Assemblare tubi in acciaio con tubi in acciaio e tubi in acciaio
con bocchette premendo e ruotando il tubo in acciaio nella
bocchetta.
% Bocchetta per raccolta a secco per tubi Ø 38 mm
e Ø 50 mm
Regolazione dei labbri di gomma o delle spazzole.
La distanza tra i labbri di gomma e il pavimento deve essere di
circa 1 mm, e la regolazione viene eseguita con l'ausilio di due
viti con testa ad alette, se presenti.
È disponibile una serie completa per la sostituzione dei labbri
di gomma in materiale resistente all'olio.
Funzionamento
Quando gli accessori sono stati assemblati, portare
l'apparecchio in prossimità del luogo di utilizzo, sganciare il
cavo di alimentazione dal suo supporto (14) e svolgere il cavo.
Interruttori on/off per avviare e arrestare
^
ciascun motore
Inserire il cavo di alimentazione nella presa a muro.
Per avviare ciascun motore premere un pulsante (1) alla volta.
La spia verde indica che la tensione della linea è presente
nella macchina. Per ottenere la massima potenza di
aspirazione tutti i motori devono funzionare
contemporaneamente. I motori devono sempre essere accesi
e spenti individualmente. Per spegnere ciascun motore
premere uno dei pulsanti (1).
Qualora sia sufficiente una potenza di aspirazione inferiore, si
può far funzionare un solo motore alla volta.
Non tentare mai di avviare la macchina nel caso in cui fosse
difettosa.
Protezione termico
Il motore di aspirazione è dotato di una protezione termico,
che protegge i materiali nel caso in cui l'entrata dell'aria
primaria risultasse bloccata.
Eliminare la causa dell'ostruzione per consentire il libero
passaggio dell'aria.
Il motore ripartirà automaticamente quando si sarà raffreddato.
Svuotamento del contenitore
&
Nota: non cercare mai di aprire l'unità motore/separatore
(16) se i motori sono in funzione.
L'arresto o la riduzione della potenza di aspirazione sono
indice che il serbatoio è pieno o che il filtro è bloccato.
Spegnere i motori (1) e bloccare la leva sulle ruote (10)
premendole verso il basso. Per sganciare l'unità
motore/separatore (16) dal contenitore (6), sbloccare il
dispositivo di chiusura (8) e ribaltare il motore/separatore (16).
Togliere il serbatoio dei residui (6) manualmente oppure
utilizzando un utensile speciale per gru o sollevatore a forche
per vuotare il materiale in esso contenuto.
Per rimontare il contenitore (6) dopo averlo svuotato,
ricollocarlo sul carrello (7). Assicurarsi che il fondo del
serbatoio copra la cavità C e che le maniglie siano posizionate
come indicato dalla lettera D. Riposizionare l'unità
motore/separatore (16) sul contenitore (6) con l'ausilio della
maniglia e fissare il dispositivo di chiusura (8) al serbatoio dei
residui (6).
Sbloccare le ruote (10) premendo la levetta sulla parte
superiore.
Nota: osservare le corrette procedure per la protezione
dell'operatore in conformità alle norme vigenti rispetto ai
materiali trattenuti nel filtro o nel.
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis