Herunterladen Diese Seite drucken

Bebecar spot Gebrauchsanweisung Seite 29

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 56
IT
13 - REGOLAZIONE DELLA CINTURA DI SICUREZZA: Per regolare le cinghie delle spalle, farle scorrere
attraverso le fibbie (come nell'illustrazione) fino alla completa aderenza sul corpo del bambino.
Considerando che i vestiti del bambino creano spessore, regolare la chiusura della cintura ogni volta che il
passeggino viene utilizzato.
dietro, sotto al rivestimento in tessuto del passeggino.
14 - APPERTURA DEL MECCANISMO D'INCASTRO: Premere simultaneamente i due tasti rossi laterali sulla
fibbia ad incastro, poi tirare verso l'alto i due fermi superiori e separarli.
15 - CHIUSURA DEL MECCANISMO D'INCASTRO: Unire i due fermi superiori, poi innestarli verso il basso
all'interno della fibbia ad incastro, fino a sentire un piccolo "click".
Nota:
Verificare sempre che i due fermi siano bene posizionati e bloccati nella fibbia centrale.
16 - REGOLAZIONE SCHIENALE: Lo schienale del passeggino può essere regolato in 3 posizioni diverse fino
alla posizione orizzontale. Per regolare lo schienale tirare verso l'alto la manopola posteriore situata in alto
dietro lo schienale del passeggino per posizionarlo nella posizione desiderata.
17 - PER MONTARE / SMONTARE LA CAPPOTTINA: Inserire le due fascette laterali in plastica sul telaio del
passeggino, quindi ruotarle leggermente verso l'esterno fino a percepire un piccolo scatto automatico di
fermo. È possibile regolare l'altezza della cappottina facendo scorrere in alto o in basso le due fascette
agganciate sul telaio del passeggino. Per smontare la cappottina procedere staccando con forza dal basso
verso l'alto le due fascette laterali in plastica della cappottina dal telaio del passeggino.
18 - Per inclinare maggiormente la cappottina in avanti...agire sulla zip.
19 - Per riportare la cappottina in aderenza al telaio...agire sulla zip.
20 - COME ATTACCARE LE CINGHIE AL PASSEGGINO:
Posizionare le cinghie come raffigurato in immagine 3.
1 Introdurre l'anello di metallo (G) nell'asola del rivestimento del passeggino (A). Sistemare poi la cinghia
nell'anello (G).
2 Far passare gli anelli in plastica (D) attraverso la fodera.
3 Passare la cintura (B) attraverso i due anelli (D) come indicato dalle frecce, verificando che non siano
intrecciati (vedi figura). Poi inserire l'altra estremità della cintura (B) nel pezzo di metallo (G), seguendo il
passo 1.
4 Rinfilare la cinghia (E) attraverso l'asola della fodera (A) e chiuderla nella imbottitura (C).
5 Infine, fissare le protezioni pettorali alle cinghie e inserire le cinghie pettorali nelle protezioni (vedi foto).
Nota:
Assicurarsi che la cinghia passi sotto il Velcro.
Nota:
Controllare sempre che il blocco cinte sia sicuro e ben ancorato.
21 - RIMOZIONE DEL RIVESTIMENTO PER LAVAGGIO:
a) Rimuovere il bracciolo e quindi rimuovere la copertura del bracciolo.
b) Allentare e sfilare i ganci di plastica dal telaio.
c) Allentare e sfilare gli anelli elastici nella parte inferiore del sedile.
d) Sfilare il tessuto e allentare il Velcro sotto di esso.
e) Sfilare dal telaio, tirando verso l'alto, il tessuto di rivestimento.
Nota:
Per invece montare il tessuto di rivestimento del sedile seguire i passaggi precedenti in ordine
inverso.
Nota:
22 -
PER CHIUDERE IL TELAIO:
Nota: Prima di chiudere il telaio fissare sempre le ruote anteriori nella posizione fissa, non piroettante.
Nota:
a)
Prima di chiudere il telaio regolare lo schienale in posizione verticale.
b) Sospingere verso l'alto il pedale centrale tramite l'azione del piede.
c-d-e) Tirare verso l'alto i due ganci posti appena sotto ai due manici, poi spingere il telaio piegandolo in
avanti fino alla chiusura col gancio laterale e)
23 - CESTELLO: Per collegare al telaio la parte anteriore del cestello passare la fettuccia intorno al poggia
gambe, come indicato in foto; quindi bloccare i bottoni automatici di ancoraggio, infine chiudere la parte
anteriore col Velcro. Per fissare la parte posteriore del cestello passare la fettuccia attraverso gli anelli di
plastica della parte posteriore del telaio, come indicato, quindi bloccare i bottoni automatici.
Nota:
Il cestello può sopportare un peso max. di Kg.3 . Non sovraccaricare oltre questo limite il cestello !
24 - La parte posteriore della cappottina ha una "tasca" portadocumenti che sopporta un carico massimo di 0,5
Kg. Non sovraccaricare oltre questo limite la tasca !
Nota:
Le cinte sono collegate alla seduta del passeggino tramite "anelli" posti
Prima di ogni lavaggio consultare le istruzioni di lavaggio separate incluse nel passeggino.

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Spot+