Herunterladen Diese Seite drucken

Bebecar spot Gebrauchsanweisung Seite 28

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 56
IT
ISTRUZIONI DA CONSERVARE E DA LEGGERE PRIMA DI OGNI UTILIZZO
ATTENZIONE:
La mancata applicazione delle seguenti istruzioni può mettere a rischio la sicurezza del bambino e
l'affidabilità e durata del passeggino. Questo prodotto è stato progettato e costruito nel pieno rispetto delle
normative vigenti e va utilizzato secondo le prescrizioni del Costruttore, come da istruzioni. Una buona pulizia
cura e manutenzione del passeggino, servono a mantenerlo in efficienza. Comportamenti contrari a quanto
prescritto o non conformi alle finalità del prodotto, possono causare danni e malfunzionamenti e invalidare la
garanzia.
Nota:
Prima di provvedere a qualsiasi manutenzione e/o alla apertura e chiusura e/o all' inserimento e al
disinserimento del bambino, frenare sempre il passeggino !
1 - APERTURA DEL TELAIO: Sganciare il "gancio" laterale.
2 - Tirare verso l'alto i due manici e poi col piede premere con forza il pedale centrale posizionato in basso
nella parte posteriore del telaio.
Nota:
Assicurarsi che il meccanismo sia completamente bloccato prima di utilizzare il passeggino.
3 - RUOTE PIROETTANTI O FISSE: Le ruote anteriori possono essere utilizzate in entrambe le modalità.
Per sbloccare le ruote e renderle piroettanti, far scorrere con la pressione del dito la sicura (posta su
entrambi i lati del passeggino) verso l'alto. Per bloccare invece le ruote, premere il pulsantino nella sicura in
modo che questa si sposti verso il basso.
è consigliabile utilizzarlo con le ruote anteriori fisse (non piroettanti).
4 - AZIONAMENTO DEL FRENO: Per frenare premere il pedale (posto dietro sulla parte destra) verso il
basso.
Nota:
Nel momento di frenare il passeggino fare attenzione a non azionare anche i pulsanti della
regolazione del molleggio delle ruote posteriori.
Nota:
Accertarsi in fase di frenatura che i freni di entrambe le ruote dx / sx siano attivati.
5 - Per sbloccare il freno spingere dal basso verso l'alto il pedale posto sulla destra (dx).
6 - L'appoggio per i piedi / gambe può essere regolato in 2 posizioni premendo nei bottoni laterali.
7 - BRACCIOLO ANTERIORE "PARABIMBO":
si trova nel passeggino.
laterali. Per reinserirlo spingerlo nelle stesse sedi con forza fino a bloccarlo.
8 - PER RIMUOVERE LE RUOTE POSTERIORI: Per togliere le ruote posteriori tirare verso il basso il
dispositivo posizionato sotto al blocco ruote post., quindi sfilare le ruote tirandole verso l'esterno.
9 - PER MONTARE LE RUOTE POSTERIORI: Introdurre il perno delle ruote nell'apposito canale e premere
finché si bloccano automaticamente.
Nota:
Tirare le ruote verso l'esterno per accertarsi che siano state correttamente agganciate.
10 - PER RIMUOVERE LE RUOTE ANTERIORI: Premere il pulsante laterale e contemporaneamente sfilare le
ruote dal telaio tirandole verso il basso.
fermi laterali di bloccaggio (3) delle ruote piroettanti anteriori sono posizionati in alto.
11 - PER MONTARE LE RUOTE ANTERIORI: Premere il pulsante laterale e contemporaneamente introdurre il
perno ruota spingendolo nella sua sede fino al bloccaggio.
Nota:
Assicurarsi che le ruote siano correttamente montate tirandole verso il basso.
Nota:
Le ruote anteriori possono essere inserite solo se il fermo di bloccaggio (3) è posizionato in alto.
12 - SOSPENSIONE NELLE RUOTE POSTERIORE: Per rendere MENO molleggiato il retrotreno del
passeggino, premere il pulsante superiore destro e sinistro posto sopra alle due ruote posteriori, fino al
bloccaggio in basso automatico. Per rendere PIU' molleggiato il retrotreno del passeggino, premere il
pulsante frontale, destro e sinistro posto davanti alle due ruote posteriori, fino a vedere il perno superiore in
totale altezza.
POSIZIONE "a" - Livello di sospensione, come mostrato in figura, per una scelta adatta ad un bambino più
piccolo e leggero (0-12 mesi CIRCA).
POSIZIONE "b" - Livello di sospensione, come mostrato in figura, per una scelta adatta ad un bambino più
grande e pesante (oltre i 12 mesi CIRCA).
Nota:
Accertarsi sempre che entrambe le due sospensioni posteriori siano allo stesso identico livello.
IMPORTANTE:
Nota:
Questo bracciolo deve essere sempre montato quando il bebe
Per rimuovere il "bracciolo para bimbo" centrale, agire sulle due parti interne
Nota:
Le ruote anteriori possono essere sfilate solo se entrambi i
Se si usa il passeggino su terreni irregolari e/o sconnessi,

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Spot+